GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: miki - 01/11/2010 19:50
-
Visto il tempo :( relaziono un giro fatto i primi di settembre ;).
Disponendo di due auto abbiamo fatto un’ attraversata..
Abbiamo portato prima un’auto a Celedizzo nei pressi di Cogolo poi siamo andati a parcheggiare la seconda auto a Rabbi nei pressi del ristorante il Molin. Abbiamo seguito il sentiero 109 che porta a malga monte sole alta, dove una provvidenziale riunione di un gruppo di alpini ci ha permesso di poter prendere un panino, altrimenti saremmo stati a digiuno per tutto il percorso :-\.. Proseguendo, si incontra dopo poche centinaia di metri malga Fassa. Qui abbiamo fatto un piccolo errore :P infatti la cartina segnava una traccia di sentiero che portava alzandosi di quota a malga Villar alta, ma nostro malgrado ci siamo trovati a malga Villar bassa.. ci tocca, quindi, rifare un po’ di salita ::). Arrivati, finalmente, alla malga Villar alta e non vedendo ancora la traccia di sentiero che intendevamo seguire, chiediamo indicazioni al malgaro, che con un ravanage, ci spedisce tagliando per mughi, in mezzoretta, dritti a malga Cercen alta.. da qua un bel sentiero segnalato sale per l’ampio passo Cercen (ottimo secondo me per una sci alpinistica) una volta in vetta grazie anche alla splendida giornata il panorama è fantastico… il vioz pare a due passi e mettendo alla prova lo zoom della macchina fotografica riesco a fotografare il rifugio Mantova :o. A questo punto dopo innumerevoli foto incominciamo la discesa per il sentiero 109. Incrociamo la malga Levi deserta, poi la malga Borche, questa a vista in uso, ma con nessuno nei paraggi, infine dopo otto ore di cammino siamo di nuovo a Celledizzo, dove recuperiamo l’auto 1 ci fermiamo per una doccia, poi andiamo a recuperare l'auto 2 e alle otto siamo con le gambe sotto il tavolo del ristorantino bar posta consigliato da Rad, che a questo punto ringrazio sentitamente poiché ci son già tornato due volte ;D ;D ;)..
-
Altre foto..
-
sono molto contento di vedere relazionato questo splendido giro che non sono mai riuscito a fare interamente causa mancanza seconda auto ! >:( Per la varietà di paesaggi e gli aspetti naturalistici, a dire il vero, meriterebbe comunque di farlo con calma e fare una barcata di foto ma bisogna necessariamente portarsi la tendina al seguito.
P.S. prendo nota che al Posta si continuaa mangiare bene, grazie a te del feedback di aggiornamento. ;)
-
una doccia, poi andiamo a recuperare l'auto 2 e alle otto siamo con le gambe sotto il tavolo del ristorantino bar posta consigliato da Rad, che a questo punto ringrazio sentitamente poiché ci son già tornato due volte ;D ;D ;)..
bene! E' un bel giro che avrei voluto fare anche io...
PS: che avete mangiato al posta? :)
-
PS: che avete mangiato al posta? :)
Canederli in brodo.. tagliata di cervo.. costine arrosto.. tortelli.. Si spende una trentina di €uro.. che non è poco considerando che c'è vino solo sfuso (buono comunque)...
-
Sapete che fungo è quello della fato uno?? (se è un fungo :-\ ???)
-
Sapete che fungo è quello della fato uno?? (se è un fungo :-\ ???)
si è una clavaria, in linea di massima da evitare perché le specie tossiche sono molto simili a quelle commestibili
-
Ho diviso questa discussione, quella nuova di tipo culinario è in TURISMO.
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4152.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=4152.0)
Cerchiamo di stare in OT almeno nei post che hanno relazioni di escursioni dai, sennò viene fuori un casino, grazie :)
-
malga Cercen alta.. da qua un bel sentiero segnalato sale per l’ampio passo Cercen (ottimo secondo me per una sci alpinistica)
Mi autocito.. Nessuno l'ha mai fatta?? sapete sia possibile??
-
Mi autocito.. Nessuno l'ha mai fatta?? sapete sia possibile??
d'estate ! ;D d'inverno da quelle parti non ci andrei proprio: o sei del posto e conosci bene la zona o con la neve che vien da quelle bande devi andare di bussola o GPS !
-
Wow miki che bel giro! avete fatto proprio una bella scavallata, se mai un giorno dovessi aver due auto mi piacerebbe seguire le tue orme.
ma quindi se non c'è il malgaro non si trova il sentiero tra i mughi? questa è l'unica cosa che mi preoccupa un po'!
-
ma quindi se non c'è il malgaro non si trova il sentiero tra i mughi? questa è l'unica cosa che mi preoccupa un po'!
La traccia del sentiero manca del tutto.. però guardando la carta avevo intuito la direzione.. l'indicazione del malgaro che confermava l'idea che mi ero fatto ci ha solamente rassicurato ;)
-
Wow miki che bel giro! avete fatto proprio una bella scavallata, se mai un giorno dovessi aver due auto mi piacerebbe seguire le tue orme.
Io me l'ero studiata simile lasciando la macchina a Malè e utilizzando i mezzi pubblici ;D
ma quindi se non c'è il malgaro non si trova il sentiero tra i mughi? questa è l'unica cosa che mi preoccupa un po'!
beh ma non è che sei nella giungla ;D nel senso che vedi dove devi arrivare e in qualche modo la traccia la trovi o te la fai...in val Maleda è più o meno la stessa cosa per salire al Villar ;)
-
ma non è che sei nella giungla ;D nel senso che vedi dove devi arrivare e in qualche modo la traccia la trovi o te la fai...in val Maleda è più o meno la stessa cosa per salire al Villar ;)
da malga villar alta non si vede malga cercen.. però si, non c'è da preoccuparsi ci si arriva benissimo..
-
beh ma non è che sei nella giungla ;D nel senso che vedi dove devi arrivare e in qualche modo la traccia la trovi o te la fai...
eh non conoscendo la zona, non si sà mai... la famosa jungla trentina non perdona!
-
da malga villar alta non si vede malga cercen.. però si, non c'è da preoccuparsi ci si arriva benissimo..
penso che PV intendesse che se ti trovi in val Maleda (dietro al monte Sole) per salire verso monte Vilar non hai tracce se non di cervi (fin che sei nel bosco) ma ti trovi comunque le pendici del Sole sulla tua sinistra a farti da riferimento. Nella parte alta della Val Maleda è piuttosto facile perdersi nel bosco alto perchè si continua a girare e cambiare versante
-
Sì mi son spiegata un pò male...intendevo che anche la valle parallela, ovvero val Maleda, è simile ;)
Io per non passare per i mughi mi son portata più in alto a destra....cmq Claudia potrei pure accompagnarti a fare il giro così abbiamo anche le 2 macchine 8) ;D
-
cmq Claudia potrei pure accompagnarti a fare il giro così abbiamo anche le 2 macchine 8) ;D
interessante come proposta... :-* sepoffà, ma solo se vai piano! ;D
-
se andate con le ciaspole sbav!! vengo pure io !!!
-
se andate con le ciaspole sbav!! vengo pure io !!!
:o Ciaspole? non diciamo eresie! ;D
-
:o Ciaspole? non diciamo eresie! ;D
oh io credevo senza neve!
-
oh io credevo senza neve!
Sì sì meglio senza neve! ;)
-
ok, vengo anche senza neve!!!
-
Allora affare fatto, l'anno prossimo appena se ne va via la neve abbiamo già un bel girone in programma ;)
-
Allora affare fatto, l'anno prossimo appena se ne va via la neve abbiamo già un bel girone in programma ;)
ricordatelo!!!
All'incirca quanto è ? distanza + dislivello?
giusto per capire, perchè se c'è Passo .. già mi viene paura, però spero di essere abbastanza allenato, :)!!
-
ricordatelo!!!
All'incirca quanto è ? distanza + dislivello?
giusto per capire, perchè se c'è Passo .. già mi viene paura, però spero di essere abbastanza allenato, :)!!
non ne ho idea, non ho ancora guardato la mappa ma se miki diceva 8 ore non sarà breve...
miki non hai fatto una bella traccia gps? ;)
-
non ne ho idea, non ho ancora guardato la mappa ma se miki diceva 8 ore non sarà breve...
miki non hai fatto una bella traccia gps? ;)
Niente traccia gps.. con il telefono il più delle volte quando vado per monti viene sballata o incompleta.. allora ho smesso..
Ho messo otto ore in tutta comodità.. pausa a malga monte sole per panino, varie pause foto, solo sul passo sarò stato mezz' ora..
poi son partito dal parcheggio giù affianco al molin.. Ho visto che volendo si può salire in auto ad un area di sosta di cui non ricordo il nome.. dovrei guardare sulla carta
-
Niente traccia gps.. con il telefono il più delle volte quando vado per monti viene sballata o incompleta.. allora ho smesso..
ho notato anche io questa cosa, soprattutto nelle aree un po' ristrette tipo valli profonde o boschi.
ti ringrazio cmq delle info!
-
Ho messo otto ore in tutta comodità.. pausa a malga monte sole per panino, varie pause foto, solo sul passo sarò stato mezz' ora..
poi son partito dal parcheggio giù affianco al molin.. Ho visto che volendo si può salire in auto ad un area di sosta di cui non ricordo il nome.. dovrei guardare sulla carta
.azz. se 6 partito dal Molin ti 6 fatto circa quattro chilometri e 400 metri di salita in + ! Sei andato forte nonostante le soste allora !
Si parte dal posteggio del Fontanon a circa 1600 m e ne hai 1000 di dislivello al Cercen.
Qui carta dettagliata fino a Malga Levi, poi non si può + sbagliare
http://www.valdirabbi.com/Cartina%20Val%20di%20Rabbi08.gif (http://www.valdirabbi.com/Cartina%20Val%20di%20Rabbi08.gif)