GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: trabuccone - 12/07/2016 18:26
-
Gita già ben descritta da molti "girovaghi" del forum e che ho già percorso altre volte. Mi limito a postare alcune foto per aggiornare la situazione che presenta condizioni di innevamento ancora discrete. Le foto sono di Giovedì 7 Luglio, prima di una dura serata/nottata di lavoro. In discesa, date le buone condizioni, ho percorso un tratto del ghiacciaio superiore che dalla sella a 3550 metri, scende più diretto e si congiunge alla traccia che sale al Palon de la Mare in corrispondenza della morena.
(http://c1.staticflickr.com/9/8895/28249270825_1c9322a0bb_b.jpg)
Vioz
(http://c2.staticflickr.com/8/7440/27633536173_f2f95849c7_b.jpg)
Presanella
(http://c1.staticflickr.com/9/8730/27633483653_7ed20f9237_b.jpg)
Vedretta della Forcola
(http://c2.staticflickr.com/8/7417/28145002302_eb035e7bd7_b.jpg)
Stando sulla Vedretta della Forcola per evitare i gendarmi
(http://c1.staticflickr.com/9/8863/27633609574_3778ede2af_b.jpg)
Tratto facile di cresta
(http://c1.staticflickr.com/9/8613/28214826036_baa67ae9df_b.jpg)
Estetico tratto ancora innevato
(http://c1.staticflickr.com/9/8667/28170787431_852faf9ee9_b.jpg)
Supero velocemente due crucchi e ne faccio un bel soggetto ;D
(http://c2.staticflickr.com/8/7713/28170693161_ba89d778db_b.jpg)
Decido di percorrere la traccia sulla pala a sinistra, dove, solitamente, si sale con gli sci in primavera
(http://c1.staticflickr.com/9/8894/28214526336_596f80aacd_b.jpg)
La bella cupola del Cevedale, sempre più costole di roccia fuoriescono :'(
(http://c2.staticflickr.com/8/7481/28248474475_cc9bff5805_b.jpg)
Classica visuale dalla vetta sulla Val Martello
(http://c1.staticflickr.com/9/8791/28248348385_a426574faa_b.jpg)
Gran Zebrù ed Ortles, i signori del gruppo
(http://c2.staticflickr.com/8/7441/28170267181_3db9737c02_b.jpg)
Il Cevedale con la grande spaccatura sotto la vetta (tristemente uscita l'anno scorso). Carovane di gente salgono dal Casati, due ancora con gli sci
(http://c1.staticflickr.com/9/8886/28143967592_cd44f77ecf_b.jpg)
Scendendo, cordata impegnata sulla cresta
(http://c1.staticflickr.com/9/8872/28248021075_1ecebe5d81_b.jpg)
I bei laghi della Val Venezia
(http://c1.staticflickr.com/9/8753/28169907961_2855eca8c7_b.jpg)
Scendo sul ghiacciaio, bella visuale del Cevedale
(http://c1.staticflickr.com/9/8568/27632333184_48f80c2884_b.jpg)
Il tratto finale del vallone secondario
(http://c2.staticflickr.com/8/7452/28213566296_160aafa32b_b.jpg)
Sguardo indietro
(http://c1.staticflickr.com/9/8673/28143365632_467dd32fe8_b.jpg)
Di ritorno al Pian Venezia
(http://c1.staticflickr.com/9/8637/27631946424_cc1ecf3394_b.jpg)
Classica visuale sul Vioz
-
bellissimo... a che quota si inizia a pestolare neve?
-
Il tratto più ostico è stato sotto la Forcola al mattino presto (ghiaccio), poco sotto inizia qualche macchia.. in cresta invece facilita la progressione
-
Sotto la Forcola? Pensavo sopra... Quindi ramponi su e su?
Sei partito da Malga Mare?
-
Sotto la Forcola? Pensavo sopra... Quindi ramponi su e su?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si meglio averli! Se trovi la neve ghiacciata è un attimo scivolare e basta poco a farsi male
-
No, intendevo non se fosse il caso di averli o meno ma se dalla Forcola in su si poteva andare coi ramponi fino in cima senza cava e metti :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
No, intendevo non se fosse il caso di averli o meno ma se dalla Forcola in su si poteva andare coi ramponi fino in cima senza cava e metti :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ah ;D Purtroppo la neve non è continua, io sono riuscito a non metterli fino alla spalla sotto la cresta finale. Volendo usarli ad ogni tratto innevato sarebbe un continuo cava e metti ::)