GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Ortles - Cevedale - Le Maddalene - Vegaia / Tremenesca => Topic aperto da: gabi - 26/06/2011 00:14
-
Sul M.Vioz è già stato scritto molto e non vorrei aprire una nuova discussione, ma aprendone una vecchia sono stata invitata a farlo (sono passati 120 gg. dall'ultimo messaggio).
Ieri (sab. 25 giugno) sono andata sul Vioz in compagnia, risalita fino al Doss dei Gembri con gli impianti giusto per accontentare tutti.
Nessuna relazione sulla salita solo qualche aggiornamento sulla percorribilità del sentiero 105.
Abbiamo trovato neve a tratti sopra i 3000 m e un po' di più dopo il Brik(sempre comunque in forma discontinua).
Le corde fisse sono tutte fuori e il Brik è stato aperto l'altro ieri (si cammina su sentiero innevato).
Noi abbiamo portato l'attrezzatura invernale (piccozza e ramponi) ma non serviva ;) (Ops, rettifico: al Bric avevamo la picca a portata di mano, questioni di sicurezza). Le ghette sono invece tornate utili.
C'è neve in forma continua da Rif. Mantova al M.Vioz.
Meteo parlando abbiamo trovato una giornata buona in mattinata, a mezzogiorno però la nebbia ha coperto la cima.
In vetta 6°C ma a causa del vento forte si sentiva freddo (fattore di windchill), da guanti, berretto e giacca.
P.S. Il rifugio ha aperto ieri la stagione estiva (anche questa volta ho visto persone in scarpe da ginnastica :o ::))
-
Altre foto
-
fantasticoooo!! :) Mi sà che se è così vado su la prossima settimana :)
-
fantasticoooo!! :) Mi sà che se è così vado su la prossima settimana :)
Ricordati la crema solare perché cammini sempre in mezzo ad una pietraia. Se trovi una giornata come oggi torni a casa rosso come un gambero :P
-
Bellissima escursione !!!!! Il Vioz pur non essendo una cima "difficile " regala sempre molte emozioni e ricordi indelebili. Complimenti 8)
-
Bellissima escursione !!!!! Il Vioz pur non essendo una cima "difficile " regala sempre molte emozioni e ricordi indelebili. Complimenti 8)
:D. Una cima facile e con un paesaggio a 360° molto piacevole. Ad inizio stagione va benissimo come allenamento (per la quota).
Ieri il Vioz era particolarmente solitario: al di là del mio gruppo ho trovato solo poche altre persone, straordinario :D
-
Comlpimenti! Davvero bellissimo! Foto stupende! :D
P.S.: per caso sei andata su con il GAM di Santorso?
-
Eh il Vioz ha sempre il suo fascino...soprattutto se non ci sono le nebbie! ;D
...passaggi su neve poco simpatici per i miei gusti...buono a sapersi ::) ;D
-
Comlpimenti! Davvero bellissimo! Foto stupende! :D
P.S.: per caso sei andata su con il GAM di Santorso?
:D :D :D
-
Eh il Vioz ha sempre il suo fascino...soprattutto se non ci sono le nebbie! ;D
...passaggi su neve poco simpatici per i miei gusti...buono a sapersi ::) ;D
Il passaggio del Bric fa più impressione sulle foto che nella realtà. Il sentiero innevato non è proprio strettissimo. Al mattino la neve lì era un po' dura in un punto ma al rientro era proprio "molliccia".
Nel dubbio portarsi una piccozza non è sbagliato. A volte sapere di avere le cose con sé dà una certa sicurezza ;)
-
Ricordati la crema solare perché cammini sempre in mezzo ad una pietraia. Se trovi una giornata come oggi torni a casa rosso come un gambero :P
ehm.... ieri ho dimenticato la crema ed ero sul Sass Rigais.... diciamo che un semaforo mi fà concorrenza :)
-
Anch'io ieri, sul Pasubio, non ho voluto mettere la crema solare...perché sono la solita testarda ;D ...così stamattina sto dando giusto una mano ai vigili urbani...a smaltire il traffico ;D ...per poco, invece, non intervenivano i vigili del fuoco a spegnere uno...strano incendio in mezzo ad un incrocio ;D
-
Nessuna relazione sulla salita solo qualche aggiornamento sulla percorribilità del sentiero 105.
Abbiamo trovato neve a tratti sopra i 3000 m e un po' di più dopo il Brik(sempre comunque in forma discontinua).
ma dal rifugio alla vetta ci sarà neve suppongo... tiene o si sprofonda?
-
Sempre bello il Viòz... io ieri ero in zona, a tener d'occhio Nantes che faceva il San Matteo... giornata stupenda, non una nuvola, a tratti bel vento fresco, super abbronzatura nonostante lo stick protezione 50 spalmato abbondantemente! Però così son marrone, e non rossa ;D
-
che giornata hai trovato ... complimenti per le foto
Sempre bello il Viòz... io ieri ero in zona, a tener d'occhio Nantes che faceva il San Matteo... giornata stupenda
si ma all'ora il brutto tempo l'ho preso solo io :'(
domenica eravamo al pizzini (nord del pasquale e cevedale) ha iniziato a piovere sabato sera e ha continuato fino alle 6 di domenica ... si è aperto alle 11 quando eravamo alle macchine... praticamente weekend perso
-
domenica eravamo al pizzini (nord del pasquale e cevedale) ha iniziato a piovere sabato sera e ha continuato fino alle 6 di domenica ... si è aperto alle 11 quando eravamo alle macchine... praticamente weekend perso
:o ma dai...abbiamo fatto il Careser sabato ed in effetti iniziavano ad arrivare nuvole molto minacciose ..poi c'era un vento freddissimo che a tratti destabilizzava :-X
ieri invece sembrava super ovunque...peccato :-\
-
:o ma dai...abbiamo fatto il Careser sabato ed in effetti iniziavano ad arrivare nuvole molto minacciose ..poi c'era un vento freddissimo che a tratti destabilizzava :-X
ieri invece sembrava super ovunque...peccato :-\
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
-
Anch'io ieri, sul Pasubio, non ho voluto mettere la crema solare...perché sono la solita testarda ;D ...così stamattina sto dando giusto una mano ai vigili urbani...a smaltire il traffico ;D ...per poco, invece, non intervenivano i vigili del fuoco a spegnere uno...strano incendio in mezzo ad un incrocio ;D
Ero sul pasubio anch'io ieri.. eri alla commemorazione all'ossario??
io ho fatto le 52 gallerie ma mi hanno detto che all'ossario c'era appunto questa commemorazione..
-
Ero sul pasubio anch'io ieri.. eri alla commemorazione all'ossario??
io ho fatto le 52 gallerie ma mi hanno detto che all'ossario c'era appunto questa commemorazione..
Sì, la commemorazione all'Ossario si celebra ogni anno, l'ultima domenica di giugno. Ieri ci sono stati i miei genitori. Io, invece, sono salita al Papa e poi alla Chiesetta...a raccogliere spinaci di montagna, per fare la pasta verde delle lasagne, che poi farcirò con porcini, ragù e besciamella ;D...e per fare il ripieno delle crespelle...ricotta e spinaci...gnam gnam :P ;D ;)
-
ma dal rifugio alla vetta ci sarà neve suppongo... tiene o si sprofonda?
Sì, neve continua dal rifugio alla cima. I gestori hanno detto che la scorsa settimana aveva nevicato.
La neve trovata durante la salita teneva bene, mentre dal rifugio alla vetta un po' meno.
Ciò che dava più fastidio salendo gli ultimi 100 m era il forte vento che destabilizzava parecchio. Ma niente di nuovo perché MeteoTrentino lo aveva previsto (com'è che negli ultimi tempi ci azzecca benino?) ;)
-
Sì, neve continua dal rifugio alla cima. I gestori hanno detto che la scorsa settimana aveva nevicato.
La neve trovata durante la salita teneva bene, mentre dal rifugio alla vetta un po' meno.
Ciò che dava più fastidio salendo gli ultimi 100 m era il forte vento che destabilizzava parecchio.
oggi mi sono sparato il Vioz anche io dal doss dei cembri :) Giornata fantastica, e anche decisamente freschina, in vetta era sicuramente sottozero ed esposti al vento si gelava. A Cogolo al mattino c'erano 7 gradi! Nessuna difficoltà a salire, il Brick è ormai quasi pulito, neve continua solo dal rifugio fino in vetta, qualche tratto scivoloso ma nulla di che, la neve porta bene oppure ci sono le peste.... Ho fatto praticamente tutta una tirata fino alla cima (si fa per dire, con molte pause foto) perché temevo si annuvolasse, infatti sono riuscito a vedere a stento il Cevedale che veniva avvolto da poderosi nuvoloni. Libero invece tutto intorno, dal taviela al san matteo, dal Palon de La Mare al Careser, dalla Presenalla al Brenta. Un paesaggio e una giornata fantastici :D
Seguiranno foto e video (uno bellissimo dei camosci, sia pur da lontano, che giocavano su un nevaio :)