Autore Topic: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone  (Letto 9526 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
[BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« il: 21/11/2011 09:53 »
Prendendo spunto da altre discussioni lette qui e su girovagandointrentino (Grazie Agh), sabato 19 novembre, visto il poco tempo a disposizione decido (anche grazie ad alcuni gentili suggerimenti di colleghi forumisti) di fare questo simpatico giro in una zona a me sconosciuta (ahimè), il Bondone.

Parto da Trento prima dell'alba, forse fin troppo presto, per essere alle Viote verso le sei e mezza.
Non vedo una mazza e non conosco il posto.  ::) decido di aspettare ben chiuso in auto, che il sorgere del sole mi aiuti ad individuare la strada da percorrere ed il punto più idoneo dove parcheggiare.
Aspetto solo qualche minuto (dieci o quindici) quando le prime luci mi dano l'idea del posto dove sono, bellissimo il pian delle Viote. Mi incammino così deciso ad affrontare l'impegnativa salita alla Cima Verde (chiamata così perchè quasi interamente coperta dal bosco), ravano in giro per più di mezz'ora ma non riesco a trovare l'imbocco del sentiero... ::)
Ripiego quindi sulla partenza dalla salita al Cornetto, molto più dolce ed ancora in ombra, ma che mi permette di godere, essendo in cresta, di un bellissimo panorama sul
Adamello-Brenta. Arrivo alle appendici del Cornetto e con poca gioia scopro che la neve è quasi ghiacciata, infatti tira un vento davvero gelido ed il pensiero dei ramponi lasciati in corridoio a casa mi fa venire un brivido lungo la schiena. Proseguo però fiducioso nei miei scarponi che non mi tradiranno.
Giunto in cima al Cornetto ho persino la fortuna di vedere quella che penso essere una pernice bianca. Anche se non ho il tempo di fotografarla, era a pochissimi metri da me, ma nascosta sotto il sentiero in un punto esposto; spicca il volo quando le stavo praticamente sopra.

Giungo in cima al Cornetto e mi godo il fantastico panorama da lassù: Adamello, Brenta ed in fondo, verso E persino il Lagorai... Mondiale la vista da quassù.
Discendo per lo stesso sentiero e superata la fontanella salgo tramite un semplice sentiero attrezzato verso ill Doss d'Abramo (ma perchè si chiama così?? ??? ) dove firmo il libro di vetta e suono la campanella.
Anche stavolta discendo per lo stesso sentiero attrezzato poichè gli altri due (sul versante opposto a quello di salita) sembrano davvero impervi - e sono privo di imbraco.

Aggiro quindi dal versante Nord (credo) il Doss d'Abramo e risalgo il costone che mi porterà verso Cima verde... Qui il paesaggio inizia a cambiare faccia, dalla neve e ghiaccio trovato sulle prime due cime, si passa ad un contesto nettamente più autunnale, prati ancora verdie gialli e sole caldo, tanto che mi fermo un pochino a rilassarmi e mangiare qualcosa in una insenatura del sentiero al riparo dal terribile vento e mi godo il sole cadlo delle undici.

Terminato il "pic-nic" proseguo verso Cima Verde dalla quale mi godo per esteso il panorama a 360 gradi - sul quale non avrei, a torto, scommesso un centesimo.
Discendo in direzione Viote, da un sentiero ripidissimo nel bosco (lo stesso cercato inutilmente al mattino) e capisco il motivo per cui non l'avevo trovato... è imboscatissimo.
Felice però di averlo affrontato in discesa, raggiungo nuovamente il pian delle Viote, dove verrò sicuramente a fare un po' di fondo appena arriverà la neve.

Unica nota davvero negativa: Le pessime antenne sulla Paganella che fanno proprio schifo e deturpano il paesaggio, uno strazio.
Il resto tutto davvero bellissimo... anche se un pochino impegnativo; dutrata del giretto: circa sei ore.
Però panorami davvero stupendi.
Consigliato, con ramponi.
A breve le foto... ;D
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #1 il: 21/11/2011 10:01 »
pensa che io l'ho fatto anche di inverno con la neve al buio e la luna piena il Cornetto!!!
Pensa la vista che ti godi con il Brenta illuminato dalla Luna!!!!!

Solo per veri intenditori :)
Ogni volta che appoggio le mani alla Croce del Cornetto, faccio una promessa a me stesso di ritornarci la volta dopo!! e ogni volta è così, un circolo vizioso!!!


Cmq, è sconsigliatissima la salita a Cima Verde, per fortuna che hai ripiegato!!! Ti taglia le gambe e non è il caso...
Curiosità, quanto ci hai messo in tutto?

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #2 il: 21/11/2011 10:03 »
Più o meno ci ho messo sulle sei ore... fatte con calma dai... compresa una mezz'ora buona di pic-nic tra il doss D'Abramo e Cima verde.
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #3 il: 21/11/2011 10:05 »

Cmq, è sconsigliatissima la salita a Cima Verde, per fortuna che hai ripiegato!!! Ti taglia le gambe e non è il caso...
 

...infatti mentre scendevo mi immaginavo di doverlo fare in salita... mi avrebbe ucciso e sarebbe stata dura completare l'intero giro poi.
Si sono stato contento di averlo fatto in quel senso!!
 ;D
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #4 il: 21/11/2011 10:09 »
Ah, verso le sei di mattina stavano sparando la neve coi cannoni in zona Vaneze o Candriai o giù di li...

Ma che senso ha se poi di giorno la temperatura arriva intorno ai dieci-quindici gradi???

Infatti quando poi sono sceso c'era solo la chiazza di neve sotto il cannone su un prato verde. E le previsioni mettevano bello. BOH!!! ???
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #5 il: 21/11/2011 10:19 »

Cmq, è sconsigliatissima la salita a Cima Verde, per fortuna che hai ripiegato!!! Ti taglia le gambe e non è il caso...

ma perché dovrebbe tagliare le gambe? sono appena 500 metri di dislivello! Anzi in caso di ghiaccio è assai preferibile farla in salita piuttosto che in discesa! :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danieled

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.480
  • Sesso: Maschio
  • Daniele
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #6 il: 21/11/2011 10:22 »
ma perché dovrebbe tagliare le gambe? sono appena 500 metri di dislivello! Anzi in caso di ghiaccio è assai preferibile farla in salita piuttosto che in discesa! :)

Io sono d'accordo con Alan; per come sono fatto io evito sempre le scorciatoie proprio per questo... perchè le salite troppo ripide poi mi tagliano le gambe.
Sono contento di averla affrontata in discesa... e per fortuna le ginocchia hanno tenuto bene!
Proprio bel giro! ;D
Non abbiamo ricevuto questo pianeta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #7 il: 21/11/2011 10:22 »
Aggiro quindi dal versante Nord (credo) il Doss d'Abramo e risalgo il costone che mi porterà verso Cima verde... Qui il paesaggio inizia a cambiare faccia, dalla neve e ghiaccio trovato sulle prime due cime, si passa ad un contesto nettamente più autunnale, prati ancora verdie gialli e sole caldo, tanto che mi fermo un pochino a rilassarmi e mangiare qualcosa in una insenatura del sentiero al riparo dal terribile vento e mi godo il sole cadlo delle undici.

bravo, hai fatto un po' di casino ma ce l'hai fatta  ;D
A parte la ferrata segatta (solo per esperti) l'altra ferratina che scende sul lato sud è facile e non necessita di imbrago, piuttosto di ramponi, come l'aggiramento del doss d'abramo e la traversata a cima verde... Comunque le tre cime restano sempre un giro magnifico in ogni stagione, a pochi minuti da trento siamo in pieno ambiente dolomitico!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #8 il: 21/11/2011 11:56 »
ma perché dovrebbe tagliare le gambe? sono appena 500 metri di dislivello! Anzi in caso di ghiaccio è assai preferibile farla in salita piuttosto che in discesa! :)
se fai un giro di 3 cime, preferisco fare il giro classico che questo, una salita da 500 m tra sassi scivolosissimi sui quali cresce spesso e volentieri il muschio, mi porterebbe via molte più energie... ovvio, anche la discesa è molto ostica, ma preferisco evitare quegli ostacoli con qualche balzo che piuttosto di "arrampicarmi" per altre parti in salita!!!

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: [BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #9 il: 22/11/2011 20:46 »
A breve le foto... ;D
Bel giro, ora aspettiamo le foto  ;)
Se ti è piaciuta la zona, ti consiglio di partire da Aldeno>Pietra>località Spagnolli e seguire il segn.638 (sentiero Coraza) fino alla Pala Grande e al Doss D'Abramo. Da lì puoi andare sul Cornetto e a Cima Verde, rientrando per il biv. Primo Laurentis, Malga Albi, Loc.Spagnolli. È un bel giro da fare in autunno

P.S. C'è una splendida relazione sul forum di Nantes (Sentiero del Coraza sul monte Bondone 18/11/2007 )  :)

Offline Pistacchio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 678
  • località di residenza: Madrano
Re:[BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #10 il: 02/01/2013 23:21 »
Riesumo questo topic.
In questi brevi giorni di vacanza mi volevo fare il giro delle 3 cime. Sono arrivato fin sotto al cornetto, li ho beccato 2 che scendevano e mi hanno sconsigliato di non aggirare il dos d'abramo e pure di non passarci sopra.. Visto il vento bestiale che si è alzato a pochi metri dalla cima del cornetto ho girato i tacchi e non ho nemmeno tentato un avvicinamento.
Ora chiedo, visto che siete pratici ma è fattibile o meno?
PS avevo sia ciaspole che ramponcelli.
Ciao

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #11 il: 03/01/2013 07:22 »
Ora chiedo, visto che siete pratici ma è fattibile o meno?
PS avevo sia ciaspole che ramponcelli.
Ciao

non conosco la situazione attuale ma così ad occhio non credo sia semplice, come minimo servono ramponi, quelli veri, e piccozza!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:[BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #12 il: 03/01/2013 09:47 »
Riesumo questo topic.
In questi brevi giorni di vacanza mi volevo fare il giro delle 3 cime. Sono arrivato fin sotto al cornetto, li ho beccato 2 che scendevano e mi hanno sconsigliato di non aggirare il dos d'abramo e pure di non passarci sopra.. Visto il vento bestiale che si è alzato a pochi metri dalla cima del cornetto ho girato i tacchi e non ho nemmeno tentato un avvicinamento.
Ora chiedo, visto che siete pratici ma è fattibile o meno?
PS avevo sia ciaspole che ramponcelli.
Ciao

Io ho affrontato nel mio primo anno di avvicinamento alla montagna il Cornetto in tutte le salse (come ho scritto qui sopra), e per affrontarlo senza averne paura, come dice Agh è necessario l'uso di una picozza, e dei ramponi che siano degni di tal nome.
Il punto più pericoloso è il "traverso", che si trova a 3/4 della gita, in fondo alla cresta che porta verso il bivio che poi divide Doss Abramo e Cornetto, li sono precipitate alcune persone perdendo la vita, non d'ìinverno ma bensì d'estate, quindi c'è da fare attenzione. Ora è stato cmq messo apposto con dei terrapieni, ma è raccomandata la prudenza.

Un'altro fattore ostico è appunto il vento, se è troppo bisogna andarsene, altrimenti se non ti sposta si può proseguire ;)!!!

Il doss abramo è sconsigliatissimo l'inverno, il perchè ancora non l'ho realmente verificato!!!

Molto bello per i skialpers, la discesa dalla Val del Merlo!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #13 il: 03/01/2013 10:41 »
Il doss abramo è sconsigliatissimo l'inverno, il perchè ancora non l'ho realmente verificato!!!

be' dipende molto dalle condizioni. Il Doss l'ho fatto diverse volte in inverno. Certamente come dici tu non è da prendere sottogamba: il primo canalino (versante ovest) è quasi sempre innevato e ghiacciato. Se non c'è troppa neve c'è il cordino, ma se ce n'è tanta è sotto ed è inutile. Il colatoio è molto ripido e se si parte lì si va giù come i missili e poi c'è un brutto salto nel vuoto. La discesa dall'altra parte, versante sudest, è più semplice (mi raccomando da non confondere con la ferrata Segatta, c'è stato un morto giusto l'anno scorso!), è un camino breve e stretto con due cordini dove si scende abbastanza agevolmente (ramponi!). Poi c'è il traverso insidioso che costeggia il lato sudest, anche lì hanno messo un cordino, ma con neve sventata e accumuli potrebbe essere un problema passare. E' forse il punto più pericoloso, se si parte si va giù direttamente ad Aldeno :D

Poi c'è la cresta per Cima Verde, abastanza facile ma con alcuni passaggi infidi, quindi il traversone alla cima in leggera salita e con un tratto insidioso poco prima della vetta (un traverso su pendio aperto ripido, potrebbe staccarsi qualcosa).

In inverno i ramponi su un percorso così sono obbligatori (ramponi veri), i ramponcelli sul ripido non offrono nessuna sicurezza e neppure una presa decente. Anche se breve e vicino alla città, è un percorso prettamente alpinistico sopra i 2000 metri, e come tale va affrontato (astenersi principianti  ;D).

PS: il Doss d'Abramo può essere aggirato, senza salirlo, per il lato nord (se nn c'è troppa neve)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Pistacchio

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 678
  • località di residenza: Madrano
Re:[BONDONE] - Giro delle tre cime del Bondone
« Risposta #14 il: 03/01/2013 12:46 »
@ Alan, si il traverso l'ho visto e fatto con cautela, non mi piace per nulla quel punto. Se ci fosse stata più neve non l'avrei nemmeno attraversato. Il vento era tanto e non conoscendo affatto il posto sono appunto sceso. Ho beccato una coppia lei con gli sci e lui con la tavola, ma non sono scesi dalla valle del merlo hanno ripercorso la stessa via della salita (forse non era praticabile).
@ AGH, ho già capito che non farò mai quel giro in inverno, non ne vale la pena. Si potrebbe fare in cordata, quindi almeno 3 persone, corda picozza e ramponi.
PS ho letto che la Segatta è chiusa per manutenzione.

Grazie ad entrambi!