GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: AGH - 02/12/2013 21:53

Titolo: [GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: AGH - 02/12/2013 21:53
(http://lh3.googleusercontent.com/-n4d1v5rzobo/UpyXRrXcaCI/AAAAAAAAagI/AbF7IoEaHhM/s800/stivo-1020521.jpg)

La situazione neve è abbastanza disastrata per sciare (a parte che mi rifiuto e trovo immorale sciare prima di dicembre :) perciò l’idea è di fare, domenica 1 dicembre 2013, una ricognizione a bassa quota sul M. Biaena, dove non sono mai stato. Poi all’ultimo, in chat, si aggrega Signoraaquilone, e a quel punto la mèta diventa la vetta del Monte Stivo m 2059, che lei non ha mai salito e anche io ci torno volentieri. La situazione neve è un’incognita sul versante nord ma poi, giunti al Passo Bordala, non sembra tanto ostica e si decide di provare contando anche sul fatto che ci dovrebbe essere una buona traccia anche sul versante nord che dovrebbe essere più innevato.

(http://lh4.googleusercontent.com/-_3z3m4ZcCy0/UpyVOZLi4JI/AAAAAAAAaZs/__lji-D7Ii8/s800/stivo-1020398.jpg)
Salendo alla Sella di Fontanelle, col versante nord dello Stivo a dx, a sx il Monte Biaena e Passo Bordala in basso

Infatti così è: dal passo Bordala 1251 col sentiero 623 saliamo senza problemi fino alla sella delle Fontanelle 1684, quindi per 617 risaliamo il versante nord dello Stivo. La neve è poca, sventatissima, solo nei tratti nel bosco ci sono accumuli di circa mezzo metro, alternati a tratti spelacchiati. Alla partenza fa parecchio freddo ma poi salendo la temperatura diventa tiepida :) (inversione termica).

(http://lh4.googleusercontent.com/-_ENprvBzyoU/UpyVZn5pbiI/AAAAAAAAaZ8/V23OO3FbpzQ/s800/stivo-1020405.jpg)
Sella della Fontanelle con vista mozzafiato verso il Carè Alto e il Brenta

(http://lh3.googleusercontent.com/-90yIpOYkLe4/UpyVbtoM3sI/AAAAAAAAaaE/lYc4Q5uZRes/s800/stivo-1020406.jpg)
Salendo lungo la dorsale nord

(http://lh4.googleusercontent.com/-GY0Bfm7n5K8/UpyVidfWbAI/AAAAAAAAaaY/FNMwKvqkjaM/s800/stivo-1020409.jpg)
Si cammina per la dorsale a picco sulla Val d'Adige

(http://lh4.googleusercontent.com/-JYwrcjOaBUE/UpyVtcVyaFI/AAAAAAAAaa8/MDxAX6qZLMs/s800/stivo-1020419.jpg)
Vista su Passo Bordala e Biaena

(http://lh6.googleusercontent.com/-38_icyiiCu0/UpyV6SWIcaI/AAAAAAAAabg/NPgBKKFZP-Q/s800/stivo-1020430.jpg)
Salita Versante nord dello Stivo

(http://lh4.googleusercontent.com/-ogpvWTfJ3GU/UpyWYFHH-MI/AAAAAAAAadA/1c4xfqNiyAk/s800/stivo-1020451.jpg)
Vista eccezionale sulla Valle dei Laghi, a dx la dorsale Stivo-Bondone

Salendo alla cima c’è un vento da nord piuttosto teso e freddo, in compenso la visuale è eccezionale in un cielo senza nemmeno una nuvola all’orizzonte. L’arrivo alla cima è emozionante come sempre, perché si spalanca verso sud sul Garda in una visione mozzafiato.

(http://lh5.googleusercontent.com/-FCH06niboTM/UpyWYgdyyzI/AAAAAAAAadI/EJAZnD_KcfY/s800/stivo-1020454.jpg)
In vetta!

(http://lh5.googleusercontent.com/-77dtl5bNTmg/UpyWd2C5k1I/AAAAAAAAadU/OGc5PIFduzU/s800/stivo-1020461.jpg)
Vista grandiosa sul Garda, si poteva vedere per tutta la sua lunghezza fino alla la riva meridionale!

Anche il vento cala e rende possibile una bella sosta sulla vetta dove ammirano lo sconfinato panorama a 360°. Scendiamo quindi al Rifugio Marchetti, poco sotto la cima, per mangiare: c’è una discreta folla di escursionisti anche se il rif. è chiuso.

(http://lh6.googleusercontent.com/-Gffa4i6P3Ew/UpyXFTzAPJI/AAAAAAAAafc/LkxZ2eSn-mY/s800/stivo-1020504.jpg)
Rif. Marchetti poco sotto la vetta dello Stivo

(http://lh4.googleusercontent.com/-QV8Axu1Ru-s/UpyWDsBFrtI/AAAAAAAAab4/hLr6XHriwsQ/s800/stivo-1020435.jpg)
Veduta sulla catena del Brento - Casale

(http://lh3.googleusercontent.com/-7s0xmxLaHuM/UpyWvmr0VJI/AAAAAAAAaeQ/8SsCWKWoZTc/s800/stivo-1020488.jpg)
Vista sul M. Creino in basso, sullo sfondo il Monte Altissimo di Nago

(http://lh4.googleusercontent.com/-ayGEN_u0rJU/UpyXTTGWM1I/AAAAAAAAagY/Tt8p-ZDu7ns/s800/stivo-1020525.jpg)
Sulla terrazza panoramica del rif. Marchetti, comitiva della Sat di Civezzano

(http://lh3.googleusercontent.com/-bUniZ4sQ1QI/UpyXL05rfuI/AAAAAAAAaf4/dSrUHOn6WwY/s800/stivo-1020518.jpg)
La vista da urlo sul Garda

A malincuore verso le 14.30 iniziamo la discesa, stavolta dal versante SO per il sentiero 608 e 608b. Appena sotto la Malga Stivo la neve scompare, spazzata via dal vento dei giorni scorsi, e si cammina sul prato duro come il cemento per il gelo.

(http://lh3.googleusercontent.com/-DyPTnLUcWq0/UpyXd1qLlmI/AAAAAAAAag4/mprbPmo1JeM/s800/stivo-1020547.jpg)
Ultimo sguardo verso la cima scendendo verso S. Barbara

(http://lh6.googleusercontent.com/-HUAs0mdooqo/UpyXhH190zI/AAAAAAAAahQ/I6Mbwh3-J8s/s800/stivo-1020555.jpg)
Passo Bordala e M. Biaena

Provvidenziali i ramponcelli per scendere nei frequenti tratti ghiacciati lungo il sentiero. Arrivati a S. Barbara 1181 rientriamo per il Passo Bordala con un lungo traversone su strada forestale in leggera salita fino alla Baita Alpini 1244, quindi per stradella forestale senza più indicazioni.

(http://lh4.googleusercontent.com/-cF506mlwlO0/UpyXfa96NSI/AAAAAAAAahA/aBnGbBfqls4/s800/stivo-1020558-2.jpg)
Discesa dal versante SO

(http://lh6.googleusercontent.com/-Tmw0qC3n8so/UpyXpOiV37I/AAAAAAAAahw/h3wyYf_y2EU/s800/stivo-1020565.jpg)
All'altezza di Malga Stivo la neve finisce e si cammina sul prato duro come il marmo: al centro in basso il M. Brione tra Trobole e Riva, a sx in basso il Monte Creino

(http://lh5.googleusercontent.com/-wsRTjzmCevI/UpyXqHaoP_I/AAAAAAAAaiA/wCbTWglwVYM/s800/stivo-1020567.jpg)
Il Garda si "incendia" alla luce del tramonto, in primo piano il M. Creino

(http://lh5.googleusercontent.com/-CnMOHWCY5Xg/UpyXwUK3IbI/AAAAAAAAaiY/ChU2EbgQYp4/s800/stivo-1020579.jpg)
Chiesetta di S. Antonio lungo il rientro verso il Passo Bordala

Alle Pozze proviamo a tagliare per una scorciatoia con tracce, ma prendiamo il bivio sbagliato :) Grazie al gps del cello ci avvediamo ben presto dell’errore, torniamo indietro e rintracciamo il sentiero giusto arrivando poco a sud del Passo dove abbiamo la macchina.
Giornata piena, bel giro ad anello facile, meteo favoloso, panorami straordinari come sempre, rientro un po’ articolato senza indicazioni nella parte finale. il Monte Stivo comunque non delude mai. Disl. 900, sviluppo 15 km.

(http://lh3.googleusercontent.com/-NfTNlSImGDI/UpyXxHEeVLI/AAAAAAAAaig/f-MuxHh37KA/s800/track.jpg)
Il percorso
Titolo: [GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: trabuccone - 02/12/2013 22:03
Bella Agh! Imperterrito ancora appiedato  ;D In ogni caso davvero dura sciare con quello spelacchiamento. Lo Stivo è spettacolare, ottima scelta con quella giornata visto il panorama! Prendo nota per il prossimo autunno quest'anello  ;) Ah foto bellissime, come sempre!!  :D
Titolo: [GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: gabi - 02/12/2013 22:28
Bravi, bel giro  :). Grandiosa la vista sul Lago di Garda in una giornata simile.
Titolo: [GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: JFT - 02/12/2013 23:33
Lo Stivo e' sempre gustoso... :-) Il 17/2 ci sarebbe la notturna con la luna piena, se non erro...
Titolo: Re:[GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: danieled - 03/12/2013 13:17
Bellissimo!!
è un giro che percorro pari pari sempre volentieri una o due volte all'anno poiché nelle mezze stagioni è davvero spettacolare.

Io domenica ero sul Biaena. Ci siamo schivati per poco. Sono salito verso le dieci e di ritorno a mezzodì.
Proprio bravi, belle foto!!
 ;)
Titolo: Re:[GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: Man - 03/12/2013 13:48
Meteo fantastico per lo Stivo, con il  suo eccezionale panorama lago-monti! Inutile dire, belle foto...

Ma perche' proprio di domenica, con quelle folle, e' chiuso il Marchetti? Non ha piu' riaperto dopo la precedente gestione?
Titolo: Re:[GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: AGH - 03/12/2013 15:47
Me lo sono chiesto to anche io, è cambiata la gestione, credo apra nei weekend dopo il 5 dicembre

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:[GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: AGH - 03/12/2013 15:48
Caspita Daniele, per un pelo :p

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: Alan - 04/12/2013 15:39
Meteo fantastico per lo Stivo, con il  suo eccezionale panorama lago-monti! Inutile dire, belle foto...

Ma perche' proprio di domenica, con quelle folle, e' chiuso il Marchetti? Non ha piu' riaperto dopo la precedente gestione?
Da quando c'è questo gestore al Rifugio Marchetti il mese di chiusura è SEMPRE stato Novembre, perchè lui di solito in questo mese aveva sempre poca gente e lo sfrutta per fare le sue spedizioni (vedi l'anno scorso sul Kilimanjaro)!!!!
Riapre sempre ai primi di dicembre!! :) E ti organizza pure il capodanno se vuoi in baita ;)
Titolo: Re:[GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: climbalone - 04/12/2013 16:13
Gran bel giro!
Lo stesso giorno con mio figlio ero in cima al Monte Castello di Gaino.
Da là vedevamo anche noi gran parte del Lago di Garda, incluso il Monte Stivo (freccia nera):
(http://www.trekking-etc.it/varie/castello-e-stivo/vista-nord.jpg)

Da cui deduco che da dov'eravate voi, vedevate noi (freccia nera), e sul vostro orizzonte c'erano anche il Monte Pizzoccolo (freccia rossa) e il Monte Spino (freccia verde):
(http://www.trekking-etc.it/varie/castello-e-stivo/vista-sud.jpg)

 :)

(appena ho tempo posto qualche foto in più, in topic a parte)
Titolo: Re:[GRUPPO BONDONE - STIVO] Monte Stivo m 2059 - giro ad anello
Inserito da: AGH - 04/12/2013 16:47
sì sì vedevamo tutto il Garda nella sua estensione completa fino alla riva meridionale di Sirmione, mi è capitato poche volte...