GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: danieled - 04/01/2012 09:25
-
27/12/2011 Ho voglia di "mollare le gambe"
Decido di partire alla volta del Monte Altissimo di Nago; parcheggio quindi l'auto in località San Valentino (incredibilmente la strada è ancora aperta) e proseguo a piedi deciso a raggiungere il rifugio Damiano Chiesa.
Appena poche centinaia di metri dopo la galleria, decido di fare una svolta a destra verso malga Bes. Raggiungo la zona in un clima quasi primaverile, sono le undici e ci saranno 15-18 gradi, si sta da Dio!!
Il fondo è leggermente ghiacciato ma solo in alcuni punti.
Raggiungo quindi magla Besin solitudine avendo lasciato la strada asfaltata subito dopo la galleria.
Procedo più avanti fino a risalire il pendio che porta al rifugio Graziani, dal quale poi risalgo la strada fino al rifugio Damiano Chiesa.
Giornata magnifica, poca gente visto la strada poco frequentata che ho percorso.
Dalla cima si vedeva chiaramente l'Appennino spuntare in fondo al Lago di Garda.
Stasera alcune foto ;D
-
Giornata magnifica, poca gente visto la strada poco frequentata che ho percorso.Dalla cima si vedeva chiaramente l'Appennino spuntare in fondo al Lago di Garda.
Stasera alcune foto ;D
attendiamo spasmodicamente :)
-
ne ho fatte proprio due di rito poichè considero questo un giro piuttosto tradizionale per me...
cercherò comunque di non farvi attendere troppo... :P
-
ecco un paio di foto...
-
ancora due...
-
Bellissime! Il Garda mi piace sempre, anche le gite più facili regalano dei panorami da urlo!!
-
Che panorami stupendi!! Belle foto...complimenti! :) :)
-
Super! :D
-
Grazie mille a tutti!!!
Infatti anche se per me è una classica mi piace sempre!
Sono stato fortunato perchè ho preso una giornata davvero calda e bella... una lusso a fine dicembre!!!
;D
-
Abbiamo scelto anche noi, lo scorso fine settimana, di salire all'Altissimo, ma semplicemente seguendo la forestale che parte dal Graziani, dove ci siamo accaparrati per un soffio l'ultimo posto auto verso mezzogiorno. Saliti sotto un bel sole, senza ciaspole perchè c'è sì e no una spanna di neve (alcuni punti lasciano intravedere l'erba, in altri invece qualche accumulo), arriviamo sù e c'è pure il rifugio aperto per un bel pranzetto.
Sempre bello il lago da quassù, e si vedono pure oggi gli appennini!
-
Bravissimi!!! belle le foto
Il rifugio è sempre aperto nei fine settimana!
...e si mangia pure discretamente bene!! ;D
-
Il rifugio è sempre aperto nei fine settimana!
...e si mangia pure discretamente bene!! ;D
Il che non è male!
Mentre d'estate evito volentieri il rifugio e mangio il mio panino in un prato o vicino a un laghetto, d'inverno è piacevole entrare al calduccio per una cioccolata o un piatto caldo!
-
Il che non è male!
Mentre d'estate evito volentieri il rifugio e mangio il mio panino in un prato o vicino a un laghetto, d'inverno è piacevole entrare al calduccio per una cioccolata o un piatto caldo!
Per me i rifugi sono SEMPRE troppo affollati.
Ecco perchè li evito scrupolosamente...
Probabilmente sono più orso degli orsi ::)
Ma è vero, d'inverno, quando effettivamente sono quasi vuoti, è confortante il calore che emana... la stufa ad olle! ;D
-
Per me i rifugi sono SEMPRE troppo affollati.
Ecco perchè li evito scrupolosamente...
Probabilmente sono più orso degli orsi ::)
Ma è vero, d'inverno, quando effettivamente sono quasi vuoti, è confortante il calore che emana... la stufa ad olle! ;D
io sono più golosa che orsa mi sà! ;D parto col pranzo al sacco ma se vedo aperto e mi entra in testa l'idea di polenta e formaggio... ::)
-
Salve, ieri, ultimo di carnevale, la ditta ha chiuso il pomeriggio e siccome siamo proprio sotto l'Altissimo io ho deciso di salire su questa cima che avevo fatto da bambino con i genitori. Mi hanno accompagnato 2 colleghi del posto e quindi anche noi abbiamo parcheggiato a San Valentino, poi abbiamo preso il sentiero delle vipere n. 633, siamo passati da Malga Bes e su fino a Bocca di Creer dove c'è il Rifugio Graziani. Qui pranzo al sacco e poi su al rifugio Chiesa. In alcuni punti si affondava fino al ginocchio comunque faceva un bel caldo... tanto per dire 2 settimane fa salendo al Lancia il mio orologio al polso segnava 9,5°C (ma eravamo sotto zero tranquillamente) mentre ieri, stesso orologio e stesso polso, 25,9°C!
Appena riesco posto un pò di foto: c'era un pò di foschia sul lago ma per il resto c'era un panorama incredibile.
-
Appena riesco posto un pò di foto: c'era un pò di foschia sul lago ma per il resto c'era un panorama incredibile.
sempre gran bel giro, era aperto il rif in cima?
-
Il Graziani era aperto mentre il Chiesa no (però non so se era dovuto al fatto che era martedì)...
-
Il Damiano Chiesa (in vetta all'Altissimo) nei periodi di chiusura "canonica" apre comunque nei fine settimana.
Sarebbe interessante capire la temperatura che c'era in vetta, fuori dal rifugio c'è un termometro
-
Sarebbe interessante capire la temperatura che c'era in vetta, fuori dal rifugio c'è un termometro
non ci ho fatto caso! credo, ad occhio, tra 5 e 8 °C minimo: avessi visto come si scioglieva la neve sul tetto! sembrava un piccolo ruscello....
-
Come promesso posto un paio di foto (se non faccio casino, visto che mi da errore...)
-
panoramiche (da nord girando verso ovest, sud, est)
-
ultima...
-
:)
non conosco la zona, purtroppo, pero' dalle vostre foto, mi sembra molto bella :)
-
:)
non conosco la zona, purtroppo, pero' dalle vostre foto, mi sembra molto bella :)
Delba se capiti in zona ti consiglio di rimediare, il Garda offre giri e panorami stupendi.
-
Una bella gita in programma per la primavera,un mio amico di Rovereto mi ha già dato disponibilità di farmi da guida..spero solo di trovare una giornata limpida e non come 2 settimane fà quando sono stato sulla strada del Ponale ed il sentiero Busatte /Tempesta...
-
Delba se capiti in zona ti consiglio di rimediare, il Garda offre giri e panorami stupendi.
concordo oltretutto le possobilità di camminare sono quasi infinite
-
concordo oltretutto le possobilità di camminare sono quasi infinite
e tra l'altro se ti piace la montagna senza neve, praticamente hai giri disponibili quasi tutto l'anno :)