GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Occidentale => Escursioni invernali in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: thedistorcer - 17/12/2008 19:26
-
Oggi finalemente dopo una settimana di acqua in valle e di neve in montagne si è tirato un po' fuori...o almeno sembrave migliore in mattinata mentre ero a scuola. così ho sentito a ricreazione il vicino di classe Luca (che ha preso gli sci da poco e doveva ancora provarli) e gli ho detto "ti va di venire a fare un giretto e provare gli sci da alpinismo?". Lui mi ha risposto: " al volo!! Dove andiamo sul Cornetto?". Il Cornetto poteva essere infatti un meta veloce ma ho sentito un po' di amici e mi hanno detto che con questa neve poteva esserci qualche piccolo rischio di valanghe.
Allora optiamo per la Polsa di Brentonico, che conosco molto bene visto che ho una casetta lassù. Abbiamo pensato ci facciamo una risalita a lato delle piste e poi scendiamo, giusto per fare un po' di movimento, tanto ci sono gli impianti e non c'è pericolo.
Prendiamo la macchina e partiamo alle 1.45. alle 2.25 siamo in Polsa. Una Polsa che in 18 anni non avevo mai visto così: muri alti 2 metri di neve a lato della strada, neve ovunque, tanto che i mezzi di pulizia non sanno più dove metterla. Fantastico!!
Parcheggiamo e ci prepariamo, naturalmente c'è un sacco di neve che forma un muro al lato de parcheggio,ma pensiamo che sia solo per l'accumulo di neve, in realtà no...la neve raggiunge e supera l'altezza di un uomo!!! :o :o ;D
Gli impianti sono chiusi per la troppa neve, i gatti arrimpicano nel tentativo di battere le piste per il fine settimana.
Saliamo baciati dal Sole, in poco tempo raggiungiamo l'arrivi degli impianti, intravediamo una scia di uno scialpinista passato prima di noi, la neve è altissima ed intorno a noi si vedono tutte le montagne innevate, compreso l'Altissimo, dove si vede già neve che si è staccata (metà pericolosissima con queste condizioni di neve ma stupendo nel suo splendore).
Dove si trovava l'arrivo di un vecchio skilift ora tolto il nostro amico passato prima di noi si è fermato, ma noi continuiamo ancora un po', battiamo la traccia, è favoloso.
Arriviamo quasi in cima all'ultimo skylift ma essendo ormai piano e vista la grande quantità di neve decidiamo di tolgiere le pelli e di scendere.
Scendiamo per una bella pista, forse la più bella in Polsa secondo me, e pensate che fortuna!! Non era naturalmente battuta!!
Saltiamo di qua e di la fra urletti di gioia e con la neve alle ginocchia.
Arriviamo in fondo beviamo una cioccolata calda e torniamo alle nostre casuccie!!!
Bellissima giornata!! Grazie LUCA!!
-
Ecco un po' di foto: :P
-
Ed eccone altre, giusto per far venire un po' di gola a chi è stato al lavoro!! ;D
-
Ed infine le ultime...in discesa!!
-
vigliacchi! Non è giusto!!!! :PPP
(invidiaaaaa)
-
Spettacolo ragazzi veramente complimenti! certo, se domani vi interroga, che gli raccontate? ;)
Scherzo dai, siete stati fortunati a poter sfruttare un pomeriggio così!
-
buaaaaa no vale!!!
siete andati verso il momo giusto? e poi siete venuti giù dalla pista e poi dalla strada del laghetto?
gngngn... rosico al pensiero dei muri di neve ai lati della strada.
Spettacolo ragazzi veramente complimenti! certo, se domani vi interroga, che gli raccontate? ;)
Scherzo dai, siete stati fortunati a poter sfruttare un pomeriggio così!
certi professori delle iti (di rovereto ma anche di trento) se gli racconti una cosa del genere ti mettono 5 non perché non hai studiato, ma perché loro sono rimasti a casa.... ;D
-
wow che bello!super invidia! >:( ;D
scusa ma che scarponi hai? ???
-
Ed eccone altre, giusto per far venire un po' di gola a chi è stato al lavoro!! ;D
Capiterà anche a te, prima o poi... >:(
cmq bravi! ;)
-
wow che bello!super invidia! >:( ;D
scusa ma che scarponi hai? ???
Sembrarebbero dei Matrix de la Scarpa... :-\
-
Complimenti ragazzi! :D
-
centro JFT... sono i Matrix della Scarpa...
ad alessandro28 rispondo dicendo che siamo andati verso il momo, ma ci siamo fermati sulla collinetta prima, se sei pratico del luogo a metà fra quello che una volta era il vignolet e l'arrivo del momo. Per quanto riguarda la discesa no, abbiamo preferito tornare verso l'arrivo della seggiovia e buttarci (tanto era polvere ovunque) sulla sinistra, su quel costone subito a sinistra del Polsa2... per arrivare dove una volta c'era il ponte del Meribel.
la mia professoressa d'italiano sa che faccio scialpinismo e preme perche mi compri un'arva (che non saprei usare...dovrei proprio fare un corso)...per quanto riguarda quella di storia e filosofia meglio giustificarsi!!
no scherzi a parte per fortuna ho potuto prendermi un pomeriggio libero dopo 2 settimane che ero chiuso in casa a studiare...e che fortuna oggi è già tornato brutto!!!
-
centro JFT... sono i Matrix della Scarpa...
Credo sia la versione da uomo del mio...
-
si decisamente si...alla terza uscita non ho sentito più nulla...ahah
-
si decisamente si...alla terza uscita non ho sentito più nulla...ahah
??? credo di non averla capita questa! ;D
-
la prima uscita un po' di dolori
la seconda uscita un po meno
la terzo = 0
da foc...
però che palle c'è a palo pericolo valanghe...non si può andare praticamente da nessuna parte!!! :'( :'( :-\
-
la prima uscita un po' di dolori
la seconda uscita un po meno
la terzo = 0
Bato te!a me fanno ancora male in salita :'( (fortuna che ne ho un altro paio di vecchi da intercambiare ;D
da foc...
però che palle c'è a palo pericolo valanghe...non si può andare praticamente da nessuna parte!!! :'( :'( :-\
Con il vento che c'era oggi sulle cime poi ancora peggio! :-X
-
taci vala...sabato e domenica che si può fare?? ???
mi sa giretto tranquillo, con le amiche australiane di un mio amico (con nle ciaspole)...che figo...sarà più un altra passione che quella per la montagna.!!! ;D
-
però che palle c'è a palo pericolo valanghe...non si può andare praticamente da nessuna parte!!! :'( :'( :-\
già, c'è grado 4 praticamente su tutto il Trentino... :-[
-
grado 4 valanghe? questo vuol dire che se entrate con le australiane in un rifugio e poi uno di voi va fuori a urlare ci state una paio di giorni nel rifugio ;D ;D
-
mi sa giretto tranquillo, con le amiche australiane di un mio amico
Ganze le amiche australiane... Dicci dove vai! ;D
-
centro JFT... sono i Matrix della Scarpa...
Sulla teoria vado fortissimo... ;)
-
mi sa giretto tranquillo, con le amiche australiane di un mio amico (con nle ciaspole)...che figo...sarà più un altra passione che quella per la montagna.!!! ;D
eh sì vi tocca saltare come i canguri! ;D
Sulla teoria vado fortissimo... ;)
sarebbe forse ora di iniziare pure la pratica...o no? ::)
-
sarebbe forse ora di iniziare pure la pratica...o no? ::)
domani se è bello vado anche io in polsa... :)
-
era anche la mia tentazione...ma ieri ho distrutto la macchina della mamma.... :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
ed ora vacanze rovinate...povera mamma..sia a lei che a me...dovrò aspterrare qualche passaggio da qualche amico..
volevano andare dove non ci sia pericolo...cioè non so proprio dove...sul Bondone?? ;D ;D
-
era anche la mia tentazione...ma ieri ho distrutto la macchina della mamma.... :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
ed ora vacanze rovinate...povera mamma..sia a lei che a me...dovrò aspterrare qualche passaggio da qualche amico..
volevano andare dove non ci sia pericolo...cioè non so proprio dove...sul Bondone?? ;D ;D
se oltre ad aver distrutto l'auto ne vuoi combinare un altra vai pure sul bondone... ;D ;D ;D
ovviamente scherzo, mi dispiace x l'auto... :'(
-
non è proprio distrutta...ma ha un bel danno...vabbe l'importante è che sono vivo...
comunque ora siamo senza auto per le vacanze...
pensavano il Lancia...voi che dite??
conosco il padre di un mio amico che oggi andava sul Col Santo...esperto...dopo mi farò dire le condizioni...
intanto fuori c'è una giornata favolosa
-
comunque ora siamo senza auto per le vacanze...
Porca vacca! L'importante è che non ti sia fatto male... :-\
Il Col Santo credo sia sempre sicuro, almeno dalla dorsale...
-
Si...ovviamente non dai pendii ripidi...infatti se il papò di questo mio amico è andato oggi sono convinto sia sicuro...
non è uno che corre un simile pericolo, è saggio ed anziano.!!! ;D
-
è saggio ed anziano.!!! ;D
... e senza saggezza non si diventa anziani.... ;D
-
Si...ovviamente non dai pendii ripidi...infatti se il papò di questo mio amico è andato oggi sono convinto sia sicuro...
non è uno che corre un simile pericolo, è saggio ed anziano.!!! ;D
con due metri di neve, e con la situazione attuale ancora in via di assestamento, non mi sento molto tranquillo. Riguardo il col Santo, non mi convince l'ultima rampa arrivati alla sella in prossimità del col dell'anziana...
(http://www.girovagandointrentino.it/puntate/2005/anteprima_primavera/col_santo/images/pan_col_santo2.jpg)
-
Non tanto quello strappo, è la parte prima da dove è stata scattata la foto, perche si sale èper il costone di un pendio molto ripido, e con queste condizioni bisogna aggirare il la costa da dietro.
Ho ricevuto notizie dal padre del mio amico:
La neve non è bellissima in cima c'è la crosta e un po' di accumuli eolici, per il resto, aggirando il costone, non ci sono problemi e rischi inutili, unica cosa se possibile affrontare la salita e soprattutto la discesa in mattinata, le temperature non sono bassissime.
-
ah....agh potresti spostare questo topic in ITINERARI INVERNALI.?? perchè qua è un po' fuori luogo!! grazie
-
Ho passato tre bei giorni con i miei nella nostra casetta in Polsa di Brentonico, 26, 27 e 28.
Naturalmente ne ho approffitato per andare a farmi un bel giretto con gli sci, anche se la neve era ghiacciatissima...
Questa volta sono salito fino alla croce sul Monte Vignola, si parte dal parcheggio del campeggio (io sono partito naturalmente da casa) e si prende a strada forestale che porta fino poco sotto la vetta. Da qui si prende un sentierino che per 15/20 minuti si inerpica per il dosso a panettone che costituisce la vetta. Prima di me era salito in vetta solo un'altro scialpinista e ho avuto serie difficoltà ad arrivare in cima, causa la neve che era ghiaccio. Peccato. Dopo le foto di rito in vetta, tutti autoscatti, visto che ero da solo, sono sceso con gli sci in spalla visto che l'unica parte senza bosco termina con uno strapiombo non protetto pochi metri sotto il sentiero.
Dalla forestale sono poi salito fino all'arrivo dello skilift Momo e da li ho cercato un po' di neve fresca, ma con scarsi risulati.
Ecco le foto:
-
Altre foto:
-
sono poi salito fino all'arrivo dello skilift Momo e da li ho cercato un po' di neve fresca, ma con scarsi risulati.
be dai, senonaltro hai preso una bella giornata... ma non ha nevicato a brentonico la notte scorsa?
-
non sono stato oggi...l'uscita è datata 26 dicembre dell'anno scorso (a dirla così sembrano secoli fa!! ;D)
Aveva si nevicato la notte prima, ma 5-10cm che quando sono arrivato in cima erano gi crosta per il vento, infatti salendo per la forestale protetta c'erano dei bei 30cm di polvere finissima...ma le mie erano solo illusioni...
-
Altra magnifica sciata in Polsa il 3 gennaio...bellissima giornata...purtroppo ho dovuto prendere il passaggio dei miei che andavano a sciare...allora ne ho approffitato per fare un bel allenamento e una bella sciata su 20-30cm di neve trasformata da foc!!! Una prima volta sono salito fino alle antenne, unico posto dove ho trovato ancora della neve quasi completamente vergine, solo 2 o 3 scie quando sono passato io (poi a fine giornata erano molte di più ;D). Purtroppo dalle altre parti arrivano ovunque gli impianti e ci sono quelle orrende scie che non si possono minimamente paragonare alle serpentine soavi degli scialpinisti.
Poi sono salito altre due volte fino all'arrivo del vecchio skilift (che non esiste più ormai) del Vignolet dove c'è un bel pendio e non troppe scie..neve fantastica e giornata da urlo, nonostante le temperature...-8°C alle 4.30 di pomeriggio alla biglietteria centrale :o
-
ecco un po' di foto:
-
Foto:
-
Foto: