GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: JFT - 22/06/2009 08:33
-
Ieri, con Salvatore e Fiorenzo, decidiamo per una salita alla Becca. Milleunesima volta che ci vado, però, questa volta, c'è una nota di originalità: si parte da casa, da Castellano (780 m).
Ci incamminiamo per la strada che porta a Daiano, e di qui saliamo a Cei. Da Cei prendiamo il sentiero 640 che porta, con percorso faticoso, a La Becca (1570 m), dove ci concediamo una lunga colazione. Qui decidiamo che il giro va allungato, ed allora prendiamo la dorsale, direzione Stivo. Percorriamo la panoramica e nervosa cresta fino ad arrivare sulla Cima Alta (1915 m) (che sarebbe il Palon, ma tutti quelli del posto la chiamano Cima Alta, come hanno scritto anche sul capitello che vi si trova). La temperatura mite, la vista notevole invitano alla sosta, e così ci lasciamo coccolare dal posto per un po'.
Si riparte e scendiamo, sempre per la cresta, adesso più dolce ed erbosa, fino a La Bassa (1675 m). Accarezziamo l'idea di proseguire per lo Stivo, ma siamo a corto di liquidi e decidiamo di scendere per il 623 fino a Passo Bordala (1250 m), dove ci concediamo una provvidenziale birra.
Si riparte, prendiamo una stradella tra i prati fino a Bordala Bassa e quindi ci dirigiamo alla baita degli alpini di Bordala. Di qui, con strada nel bosco, verso Presuam, e, finalmente, Castellano.
Bel giro, una mini-traversata di grande soddisfazione, con bella vista e assolutamente poco frequentata.
In tutto sono 1250 m di dislivello, percorsi, con estrama calma, in circa 9 ore. Lungo l'andare e il venire da Castellano, ma la macchina, per una Domenica, è rimasta ferma.
Niente foto perchè non avevo la macchina fotografica dietro, se me ne mandano i compari, le metterò.
-
Foto
-
Appppperò bel giretto! vedo che dilaga la dislivellomainia ;D ;D
...e che dire della foto "panino"..... ;D
-
Ahuahauhauahuahauhau stavo per scrivere la stessa cosa!
Complimenti per l'idea di farla tutta a piedi, veramente bravi.
PS: per quanto riguarda la dislivello mania... io voglio battere il record negativo :o penso nel we di aver fatto fooooooooooorse 500m! ;D
-
Appppperò bel giretto! vedo che dilaga la dislivellomainia ;D ;D
Come disse John Holmes, chi più ne ha più ne metta... ;D
...e che dire della foto "panino"..... ;D
Eh, che devo dire? La mortadella è il mio spirito-guida... ;D
Complimenti per l'idea di farla tutta a piedi, veramente bravi.
Alla fine era anche l'unico modo "comodo" per fare un anellone...
-
Bello poter avvicinare quei luoghi da casa! Il Palon e' una delle cime dove non sono riuscito ad anadare quest anno (avevo letto un' altra relazione sul forum, forse proprio tua), rimediero' l'anno prossimo. :)
-
Bei posti, panoramici;
pensa che non sono mai andato dalle parti dello Stivo;
quest'anno mi piacerebbe esplorare la costa Cima Verde - Stivo, magari in autunno con le giornate più fresche.
-
Bei posti, panoramici;
pensa che non sono mai andato dalle parti dello Stivo;
quest'anno mi piacerebbe esplorare la costa Cima Verde - Stivo, magari in autunno con le giornate più fresche.
E' un bel posto. E, tolte la cima dello Stivo e quella del Cornetto, rischi di non incontrare anima viva per tutta la dorsale. A parte me, ovviamente, che ci bazzico spesso ;D
-
a proposito..
con il nostro gruppo sabato faremo tutta la traversata da Viote fino allo Stivo (21Km, 1500 m dislivello) , chi si vuole cimentare...
ciao
vedi www.lemontagneenoi.it