GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: thedistorcer - 14/12/2008 16:21
-
Questa estate io ed il mio amico Andrea abbiamo deciso di affrontare la salita alla vetta del Monte Stivo partendo dalle nostre case.
Non conoscendo bene il sentiero della direttissima che parte da Marano di Isera abbiamo optato per un percorso decisamente più lungo (ma che se fosse molto più lungo lo abbiamo scoperto solo dopo... :'().
Partenza all'alba (ore 6:00) da Villa Lagarina, abbiamo seguito la strada provinciale (con qualche ravanata taglia gambe) fino sopra Pedersano, da qui abbiamo preso la strada di campagna che porta a Cei passando per località Pra dell'Albi, questa strada è più lunga della provinciale che però è sprovvista di marciapiede e in alcuni tratti per chi la conosce un po' brutta da percorrere a piede).
Dopo circa due orette di cammino arriviamo a Cei, piccola sosta e si riprende su per il sentiero che si inerpica fino ad arrivare alla Becca (ca.1500m), abbiamo già fatto una gran parte dei metri di dislivello previsti per questa giornata ma arrivati alla Becca facciamo una veramente brutta scoperta (già salendo per il sentiero un brutto presentimento si stava impossesando dei nostri cuori): la Becca è decisamente più vicina al Corntetto del Bondone (2 ore) che allo Stivo (3.40 ore).
Dopo un'altra sosta riprendiamo il cammini abbastanza demoralizzati, con già quattro ore di cammino sulle spalle ci accingiamo ad affrontare la traversata del Palon: sono ore di estremo silenzio, quasi desolazione, io procedo una cinquantina di metri dietro Andrea mi segue, non incontriamo nessuno, nemmeno si vede lo Stivo.
Finalmente arriviamo in cima al Palon, da qui si vede l'ultimo tratto di strada che ci rimane, il sole è già alto in cielo (sono passate circa 6 ore). Mangiamo qualcosa e ripreso vigore, sia fisico ma soprattutto mentale, raggiungiamo velocemente cima Bassa.
Da qui scatta un vero e proprio "assedio" alla vetta. Entrambi ormai abbiamo superato il limite della percezione della fatica e come due trenini a vapore maciniamo metri passo dopo passo, superiamo una coppia di tedeschi che ci guarda allibiti ed in meno di 40 minuti siamo finalmente padroni della vetta. Esausti ci refreigeriamo al rifugio con una buona radler.
Ora si pone il problema della discesa, sono le 13:30, non abbiamo ne il tempo ne le forze per rifare il tragitto al contrario, ma questo lo sapevamo già in partenza, infatti nei nostri piani avremmo dovuto affrontare la discesa per i "geroni" e poi da Bordale ridiscendere fino a Cei per la Strada provinciale.
La fortuna è pero dalla nostra parte, incontriamo in rifugio un signore che, colpito dal nostro racconto, ci offre un passaggio fino a villa, avendo l'auto a passo Santa Barbara. Evvai!!!
Ecco il racconto di una bella avventura, che ci ha fatto tornare indietro nel tempo, quando non c'erano ne i mezzi ne le possibilità per muoversi facilmente, e ci ha fatto vivere le emozioni provate durante la visione di film con lande sperdute ed avventure mozzafiato.
P.S.: non so se lo rifarei ;D
-
Siete stati bravissimi, da ammirare! Io che invece son pigra cerco sempre di arrivare in auto più avanti che si può... ::)
Un paio di foto non le hai?
-
:-\...purtroppo abbiamo solo qualche foto fatta con il cellulare, che il mio amico mi deve ancora passare, purtroppo come forse avete già capito non faccio troppe foto, ma da quest'anno deciso di impegnarmi, perchè poi mi dispiace...
-
:-\...purtroppo abbiamo solo qualche foto fatta con il cellulare, che il mio amico mi deve ancora passare, purtroppo come forse avete già capito non faccio troppe foto, ma da quest'anno deciso di impegnarmi, perchè poi mi dispiace...
è sempre bello avere delle immagini delle nostre imprese! dai, impegnati che qui c'è gente curiosa ;)
-
Dopo circa due orette di cammino arriviamo a Cei, piccola sosta e si riprende su per il sentiero che si inerpica fino ad arrivare alla Becca (ca.1500m), abbiamo già fatto una gran parte dei metri di dislivello previsti per questa giornata ma arrivati alla Becca facciamo una veramente brutta scoperta (già salendo per il sentiero un brutto presentimento si stava impossesando dei nostri cuori): la Becca è decisamente più vicina al Corntetto del Bondone (2 ore) che allo Stivo (3.40 ore).
Dopo un'altra sosta riprendiamo il cammini abbastanza demoralizzati,
bel giro, io ne ho fatto uno simile, forse meno duro, ovvero la direttissima dal lago di cei al cornetto e disesca, una ravanata orrida perché in salita non c'era sentiero nè tracce
-
Questa estate io ed il mio amico Andrea abbiamo deciso di affrontare la salita alla vetta del Monte Stivo partendo dalle nostre case.
Bravi! Giro lungo e faticoso in luoghi bellissimi ma che van saputi apprezzare.
La Becca è una delle mie mete preferite, anche se ogni volta che salgo per quel dannato sentiero mi chiedo chi me l'abbia fatto fare... :)
-
Si, è poi si dice sempre: "...mi sembra che dopo quella curva siamo arrivati..."
Ma in realtà non si arriva mai...!!!
-
Si, è poi si dice sempre: "...mi sembra che dopo quella curva siamo arrivati..."
Ma in realtà non si arriva mai...!!!
Si, la parte alta ti snerva, non finisce più! ;D
Quando fai il traversino sulla destra sotto a quel pietrone, leggermente esposto a destra, dici: ah! siam quasi arrivati! Invece c'è ancora un bel pezzo e bello in piedi... :'(
-
Wow mi piace questo ragazzo! ;D ;D Complimenti!io adoro queste imprese....e soprattutto complimenti perchè non è facile trovare ragazzi giovani con questi interessi ;)
-
Wow mi piace questo ragazzo!
Tze! Tze! Potrebbe essere tuo figlio... ::)
;D ;D ;D ;D
-
Tze! Tze! Potrebbe essere tuo figlio... ::)
;D ;D ;D ;D
::) ::) eh ma sai di questi tempi va pure di moda avere il fidanzato + giovane.... ;D
-
::) ::) eh ma sai di questi tempi va pure di moda avere il fidanzato + giovane.... ;D
;D
-
::) ::) eh ma sai di questi tempi va pure di moda avere il fidanzato + giovane.... ;D
Tutte le grandi star ce l'hanno... da Demi Moore a Gina Lollobrigida ::)
-
Innanzittutto bisognerebbe vedere il MIO PARERE, e poi secondo per me ci vuole gente giovane, fresca che sopporti la fatica, che pedali, ecco a proposito di questo vuoi quanto pedalate??
-
....secondo per me ci vuole gente giovane, fresca che sopporti la fatica, che pedali, ecco a proposito di questo vuoi quanto pedalate??
è molto vero, non è facile trovare compagni di escursione a cui piaccia "pedalare"
io dal mio canto amo molto le lunghe distanze possibilmente fatte in un unica tappa; ora mi sto allenando a secco per l'anno prossimo;
a dire il vero (dato che ho qualche anno sulle spalle) preferisco muovermi leggero e possibilmente al caldo e quindi in inverno non vado a sciare, al limite qualche scialpinistica ma sopratutto corsa al piano o in salita;
semmai, se ti piacciono le lunghe traversate ci vediamo in primavera :)
-
non sarebbe male!!
io faccio atletica, e la specialità lattacida per eccellenza 400 e 400h, mi alleno 4-5 volte a settimana e delle volte quando vado a fare scialpinismo (magari mezza giornata per il poco tempo) salgo di corsa tolgo le pelli e a scendere mi vengono i crampi dal male...purtroppo si fa quello si può...inoltre alla mia età è già difficilissimo trovare qualcuno a cui piaccia andare in montagna...io mi ritengio anche troppo fortunato...
-
Innanzittutto bisognerebbe vedere il MIO PARERE, e poi secondo per me ci vuole gente giovane, fresca che sopporti la fatica, che pedali, ecco a proposito di questo vuoi quanto pedalate??
Ah ma senti un pò questo qua >:( sarei vecchia? >:( >:( vai a vederti i 3d di quest'estate e poi giudica se pedalo o no e soprattutto se son fresca e sopporto la fatica! ;D
Nantes aiutami! ;D ;)
-
purtroppo si fa quello si può...inoltre alla mia età è già difficilissimo trovare qualcuno a cui piaccia andare in montagna...io mi ritengio anche troppo fortunato...
madonna, ma come sarebbe a dire "alla mia età"??? Se non andate sui monti voi giovani che potete??? :o
-
Ah ma senti un pò questo qua >:( sarei vecchia? >:( >:(
Anche un po' acida... ::)
-
per AGH guarda che i giovani non hanno per niente la passione della montagna...solo per i nuovi modelli di I-pod ecc...
scusate se ho offeso qualcuno...ma non volevo...comunque la colpa è vostra....avete cominciato voi a fare battutine!!
al massimo si può fare una garetta... :D
-
avete cominciato voi a fare battutine!!
Tranquillo, continueremo! ;D
Tu rispetta le vecchie signore del forum, però... ::)
al massimo si può fare una garetta... :D
Se facciamo a chi mangia più tagliatelle, beve più birra o fa il rutto più grosso, ci sto anche io!!! ;D ;D ;D
-
al massimo si può fare una garetta... :D
al massimo? io direi: COME MINIMO! ;D
-
ok......ecco un'altro problema dei giovani il rispetto...chiedo pubblicamente scusa...
però qualcosina si può fare...ahah
-
guarda che i giovani non hanno per niente la passione della montagna...solo per i nuovi modelli di I-pod ecc...
il problema è un'altro:
ragazzi a cui piace andare in montagna ce ne sono.
quello che manca è qualcuno che dimostri che andare in montagna la domenica (e quindi non sbevazzare troppo il sabato sera) non è una cosa fuori dal mondo.
a me piace un sacco andare in montagna, e (sarà che sono un pò orso) non mi pesa molto stare a casa il sabato sera per fare levatacce la mattina della domenica.
come vedi a rovereto non mancano i giovani che vogliono andare in montagna (io, te, i 4 matti dello stivo-cornetto...) solo che non è presente un qualcosa ce ci faccia trovare se non il caso. beh, ci sarebbe la sat giovanile, ma chi ci va al giorno d'oggi? mio papà mi raccontava come con la sat di villazzano tutte le domeniche andavano sulla marzola (partendo da trento).
io ho delle amiche che vengono volentieri in montagna con me, ma una volta c'è il concerto, l'altra fa brutto, ... trovare un giorno che vada bene diventa un problema. e andare da soli non è la stessa cosa.
-
quello che manca è qualcuno che dimostri che andare in montagna la domenica (e quindi non sbevazzare troppo il sabato sera) non è una cosa fuori dal mondo.
Bravo!poi ognuno fa le sue scelte.....certo che la montagna richiede anche sacrifici, io ho visto quest'estate che andavo in montagna parecchie volte sia il sabato che la domenica e quindi venerdì e sabato sera stavo per forza a casa e la domenica era troppo stanca per uscire :-X Però sono contenta di quello che ho fatto, ho passato un'estate stupenda e non mi sono mancate le uscite la sera (anche perchè le ho già fatte alla vostra età :P )
-
io ho delle amiche che vengono volentieri in montagna con me
Delle amiche a cui piaccia andare in montagna e avere vent'anni.... CHE MERAVIGLIOSA CONDIZIONE! ;D
Seriamente credo che l'ostacolo principale sia, come dice anche ale28, il fatto che per un ragazzo giovane non è facile rinunciare alle ore piccole il sabato sera...
-
io ho delle amiche che vengono volentieri in montagna con me, ma una volta c'è il concerto, l'altra fa brutto, ... trovare un giorno che vada bene diventa un problema. e andare da soli non è la stessa cosa.
quoto ;D ;D ;D
-
Seriamente credo che l'ostacolo principale sia, come dice anche ale28, il fatto che per un ragazzo giovane non è facile rinunciare alle ore piccole il sabato sera...
Infatti...perchè se poi la cosa diventa frequente ci si "taglia fuori" in un certo senso dalla vita sociale....o hai il tuo gruppo con il quale vai anche in montagna altrimenti vieni quasi isolato! :-\
Io devo per forza andare in montagna con uomini perchè quelle della mia età son quasi tutte con marito e figli... :o ;D
-
Infatti...perchè se poi la cosa diventa frequente ci si "taglia fuori" in un certo senso dalla vita sociale....o hai il tuo gruppo con il quale vai anche in montagna altrimenti vieni quasi isolato! :-\
Certo, poi da ragazzi ci vuole un po' di vita sociale... La montagna secondo me ti matura molto, ma altrettanto ti matura il vederti all'interno di un gruppo sociale.
Poi se uno avesse un gruppo di amici che vanno in montagna, sarebbe particolarmente fortunato.
Io devo per forza andare in montagna con uomini perchè quelle della mia età son quasi tutte con marito e figli... :o ;D
Eh son andate meno in montagna loro... ;D ;D ;D
-
Eh son andate meno in montagna loro... ;D ;D ;D
...e forse non avevano neanche la tv! ;D
Beh cmq io sono contenta così! ::) ;D
-
...e forse non avevano neanche la tv! ;D
Beh cmq io sono contenta così! ::) ;D
Infatti, valà, ognuno ha i suoi percorsi! ;)
-
poi anche quando trovi 4/5 amici c'è il solito problema che ha fatto notare ale...il tempo, il concerto, il sabato sera...o si forma un grupo affiatato o va a finire che o rinunci o vai da solo, mi chiedo ma costa tanto tornare a casa alle 11 e non all'1 o alle 2??
dai anche se non dormi otto ce la fai comunque, sei giovane per questo!!!
il massimo è il mio amico Andrea...se ne è andato a dormire alle 5 dopo una nottata di poker ed il giorno dopo alle 11 di mattina eravamo sul Cornetto facendo Cei - Becca....grande Andrea...
come ripeto mi ritengo fortunato siamo in 4 amici della mia compagnia che fanno scialpinismo...penso che a 18 anni ce ne siano veramente pochi in tutta Rovereto..
io non sono mai andato con la Sat...ma mi dicono sia un po' elitario...cioè o vai tutte le volte o poi ti senti escluso...e poi i percorsi li scelgono loro!!
potremmo formare un gruppo di giovani alpinisti di Rovereto!!!
-
ma il gruppo di cui parli tu centra qualcosa col Frizzera? dovrebbe avere la tua età...
-
io non sono mai andato con la Sat...ma mi dicono sia un po' elitario...cioè o vai tutte le volte o poi ti senti escluso...e poi i percorsi li scelgono loro!!
io sono socio SAT e nemmeno io sono mai andato con loro x ovvi motivi: nn conosco praticamente nessuno del gruppo, quindi ti senti escluso, secondo le gite le scelgono loro e x la maggior parte delle volte sono itinerari da pensionati...mah :-\
-
ma il gruppo di cui parli tu centra qualcosa col Frizzera? dovrebbe avere la tua età...
yeeesssss bingoooo
il nostro gruppo solito è formato da:
- Federico Covi (il sottoscritto)
- Davide Frizzera
- Lorenzo Canepel
- Luca Bellini
lo conosci??
quoto pure manuel115
-
certo che lo conosco. :D :D
-
ecco vedi...alla fine sono quei soliti 4 5...con nomi diversi...ahah ;D ;D
che storia però...allora non puoi non venire a fare una sciata con noi ste vacanze ::)