GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: Ro76xxx - 28/09/2008 22:08
-
Oggi ,appena ho finito di lavorare,Mici mi ha portato a fare un bellissimo e tranquillo giretto al Rifugio Damiano Chiesa sul Monte Altissimo.
Arivati all'abitato di Nago (TN) seguiamo x una piccola stradina con segnaletica MONTE BALDO e dopo mezzoretta circa arriviamo ad un piccolo parcheggio,a m. 1500, dove finisce anche la strada. Da qui proseguiamo a piedi x il sen. n. 601 che in h 1.45 ci porta alla cima del Monte ALTISSIMO ,m 2070, dove troviamo il Rif. Damiano Chiesa e molta gente visto che proprio oggi lì festeggiavano la giornata della pace. Troviamo un posticino anche x noi e ci gustiamo un buon orzetto.Il sentiero che abbiamo percorso e molto bello perchè offre una bella visuale su gran parte del Lago di Garda. Per il ritorno scegliamo di rifare lo stesso tragitto.
Dislivello salita m 570
-
Bravi voi!! Io ho fatto un girettino con le tre pesti...son piccoli ma già montanari! Promettono bene! ;)
-
altre foto
-
:)
-
Cosa c'era a questa festa della pace? Volevo venire, ma era fuori portata per mia moglie... :-\
-
bravi ragazzi :D
io mi dico sempre ci devo andare, ci devo andare ma poi quando mi organizzo per una gita non mi viene mai in mente il monte altissimo o il telegrafo che da anni mi prometto di fare ma...
-
Cosa c'era a questa festa della pace?
Ma, io ho visto tanta gente e molte bandiere della pace. All'interno del Rifugio c'era un gruppetto(tre persone) che suonava "musica" con flauto-chitarra e violino. Noi siamo arrivati su verso le 14 ,forse prima hanno fato altre cose o spiegato in cosa consisteva la giornata
-
Volevo venire, ma era fuori portata per mia moglie... :-\
Se sali dal Rif. Graziani è un pò più lunga ma più facile, tanta gente veniva da lì anche vestiti proprio da Domenica.............con la cravatta
-
Se sali dal Rif. Graziani è un pò più lunga ma più facile, tanta gente veniva da lì anche vestiti proprio da Domenica.............con la cravatta
Si, lo so, c'è anche venuta una volta. Solo che ora con la schiena dolente non ce la fa... :-\
-
Si, lo so, c'è anche venuta una volta. Solo che ora con la schiena dolente non ce la fa... :-\
Sò cosa vuol dire qualche volta ho problemi anche io con la schiena
-
bravi ragazzi :D
io mi dico sempre ci devo andare, ci devo andare ma poi quando mi organizzo per una gita non mi viene mai in mente il monte altissimo o il telegrafo che da anni mi prometto di fare ma...
La prossima volta che ci andiamo ti prometto che avvisiamo anticipatamente sul forum e poi chi vorrà venire verrà ok? ;) :D
-
Resta un piccolo indovinello che razza di uccellino eh sopra all'albero?E xchè stavano "becchettando" le pignette?Mica si preparano il nido ricoperto da una trapunta di pignette? :D
-
Bravi. Giro stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :
-
Bravi. Giro stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :
Grazie Franz magari una volta lo faremmo insieme ;) :D
-
Ieri una classica: l’Altissimo di Nago.
Partiamo da San Valentino e imbocchiamo il sentiero delle Vipere, sentiero attrezzato che, dopo un ripido attacco nel bosco, consente di rimontare, attraverso qualche roccetta ed una lunga cengia protetta con cordino metallico, un imponente bastione roccioso facendoci sbucare, in breve tempo, nella piana erbosa di Malga Bes.
Di qui puntiamo alla conca della Bocca del Creer, punteggiata di covi di marmotte e animata dalle relative inquiline che saltellano in giro disturbate dalla nostra presenza.
Fin qui una meraviglia, siamo soli, e questo luogo è davvero bello.
Arriviamo al Rif. Graziani, che troviamo in stato di cantiere (tra l’altro è diventata una costruzione enorme, mi chiedo a cosa serva….) e iniziamo a salire, insieme a tanta altre persone, verso il Damiano Chiesa.
Saliamo tagliando dove possibile ed in breve siamo al Rifugio.
Foto dalla vetta, birra, panino e scendiamo prendendo un sentiero che scende a sinistra del pendio dove c’è la stradella di accesso all’Altissimo, sentiero stretto e deserto che ci riporta in poco tempo all’altezza del Graziani. Attraversiamo diritti e torniamo sui nostri passi fino a Malga Bes. Di qui seguiamo la strada e rientriamo tranquillamente a San Valentino.
E’ sempre un bel giro, anche se molto frequentato.
700 metri circa di dislivello, il segnavia a San Valentino indica generosamente 3.10 h, io ci ho messo 1.50 h e chi mi conosce sa che non sono un caccia.
-
Altre foto
-
Bella gita, sono davvero posti bellissimi, ci sono stato l'anno scorso a Giugno e quest' inverno in ciaspole, entrambe le volte partendo da San Giacomo e toccando il Graziani al ritorno. L'unico problema per me in questa area e' l'eccessivo affollamento.
-
L'unico problema per me in questa area e' l'eccessivo affollamento.
Si, tanta gente. Però dal sentiero delle vipere, partendo presto, fino al Graziani sei solo. Poi con quel sentiero che taglia lateralmente non incontri nessuno fino in cima. In cima c'è il mercato, però... :-\
-
Lunedì scorso sono stata anche io a questo bel rifugio. Volendo sfruttare i due giorni disponibili per fare giri "terrestri" senza rischio di incontrar neve, abbiamo ovviamente scelto il lago di Garda.
Era la prima volta che salivamo all'altopiano di Brentonico e devo dire che sinceramente non mi aspettavo un posto tanto bello! Sarà che era lunedì e non c'era nessuno, sarà che era una bella giornata, ma veramente mi ha fatto un'ottima impressione.
Abbiamo lasciato la macchina al Rifugio Graziani e da lì, seguendo la forestale, in un'oretta circa siamo arrivati al Rifugio Damiano Chiesa a 2070m. Per lo più vi abbiamo trovato gente straniera in mountain bike: chissà come ci invidiano questi panorami mozzafiato... ::) Bello l'osservatorio con l'indicazione delle cime, e stupendo il lago di Garda che si vede perfettamente da nord a sud.
Dopo un bel pranzetto al sole (peccato per il vento) siam discesi per la stessa comoda via di salita.
Guardando dall'alto mi è molto piaciuta la zona più a sud dell'altissimo, sopra la bocca di navene, che credo sia la colma di malcesine. Pare un gran bel prato e penso forse ci sia lo stesso panorama...
Scendendo in auto, ci siamo poi diretti verso Avio, deviando però al Lago Pra de la Stua, un lago artificiale veramente bello e tranquillissimo: abbiamo fatto tutta la costa seguendo la forestale ed incontrato solo alcuni pescatori. Che relax!
-
Si Claudia, è una zona molto bella.
Da vedere anche la zona del Telegrafo.
Peccato tu sia salita al Graziani in auto. Con un piccolo sforzo in più avresti potuto fare il sentiero delle vipere, che è corto ma bellino, e poi avresti potuto percorrere la bella conca erbosa tra la bocca del creer e il graziani. Vabbè.
In inverno, poi, il comprensorio della polsa-san valentino è un posto dove si può sciare in pista con pochi soldi, trovando poca gente e piste (se c'è neve) ben preparate.
-
Si Claudia, è una zona molto bella.
Da vedere anche la zona del Telegrafo.
Peccato tu sia salita al Graziani in auto. Con un piccolo sforzo in più avresti potuto fare il sentiero delle vipere, che è corto ma bellino, e poi avresti potuto percorrere la bella conca erbosa tra la bocca del creer e il graziani. Vabbè.
Siamo partiti a mezzogiorno ::) Dormito a Riva, poi tra spesa, traffico (esagerato, essendo lunedì) e strada... ;D Abbiamo scelto la via più breve. Cmq l'idea di rifarlo ampliando il percorso c'è, avevo già sentito parlare del sentiero delle vipere. Nel frattempo, mi son comprata la guida kompass del lago di garda per approfondire un po' la conoscenza di tutti quei bei posti. Ed infatti questa domenica ho intenzione di fare il bis sempre in zona.
Siete fortunati ad avere una zona così vicino casa...
-
Siete fortunati ad avere una zona così vicino casa...
Devo dire che amo particolarmente i monti "di casa". Meno famosi e spettacolari delle Dolomiti, meno selvaggi del Lagorai, meno misteriosi del Brenta... Però sempre pronti a regalare scorci incantevoli, passeggiate appaganti e sensazioni deliziose. ;)