Autore Topic: [Paganella]"Traversata" Mezzolombardo-Fausior-Cima Paganella-Terlago-Vela/Trento  (Letto 14953 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gaz

  • Newbie
  • *
  • Post: 15
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Piana Rotaliana , Mezombart

Ero leggermente indeciso a scrivere la relazione , un po’ per lo spiacevole incidente avuto metà percorso , un po’ per l'assenza di fotografie causa guasto alla macchinetta "di famiglia". :P

La riporto lo stesso perché penso possa interessare!

Domenica scorsa , approfittando della stupenda giornata , ho deciso di buttarmi in quest' avventura "folle" : Arrivare a Trento passando dal monte Fausior , dalla Paganella e scendendo da Terlago!

Partenza alle ore 5 : 30 con il paese ancora addormentato e le stelle come uniche compagne. Presto sono al colle S. Pietro dove imbocco il sentiero 602b "Val del Rì" . Causa lavori al cimitero l' inizio del percorso è spostato più a nord , verso la partenza del sentiero per il "Croz Dei Merli" , ma la deviazione è ben segnata.
In breve giungo allo spiazzo della micologica , poi proseguo in direzione fai , giungendo ad incrociare la strada provinciale. Attraversata la strada proseguo nel bosco e giungo alla partenza del sentiero 603 "delle Scalaze" . L'alba mi accompagna fino a raggiungere Pragrant , dove continuo per il sentiero fino a Baita Campedel , 1371 m. Dopo una breve pausa scendo per il sentiero delle mozzane per giungere al Passo Santel .

A questo punto comincio a salire seguendo il tracciato del 602. La salita è piacevole e solitaria fino all arrivo alle autostrade piste del versante Fai.
Continuo su per le spianate erbose e in breve sono a Malga Fai (1665 m ) dove mi fermo brevemente ad ammirare la minacciosa Val Tremendina che scende a picco sulla valle dell’ Adige. Rientrando nel bosco copro l’ultimo tratto fino al Dosso Larici , dove trovo la prima neve della stagione. Da lì il percorso prosegue tra roccette larici e mughi fino alla pista Nuvola Rossa. (trasformata dai lungimiranti proprietari degli impianti in una statale a 6 corsie dall'inesistente impegno tecnico. ::))

Attraversata la pista ritorno tra i mughi , in direzione grotta C. Battisti, ritorno poi verso ovest seguendo il tracciato. Uscito da una buca a poche decine di metri dal riunirsi con la pista, sento un sparo , e qualche secondo dopo un fischiare di pallini sopra la testa :o. Qualche fanatico della caccia al fagiano deve avermi scambiato per una delle sue prede , perché sento imprecare dal di sotto  ::).
Individuo un anziano signore muoversi con la doppia in mano tra i mughi , lo ricorro e gliene dico di tutti i colori. Lui nega di aver sparato, e prima che la faccenda prenda una brutta piega me ne vado con la promessa che la storia non sarebbe finita lì  >:(.

Risalendo la pista sono subito in Cima Paganella , dove mangio e mi preparo per la discesa. Scendo verso il Passo S. Antonio che mi porta in poco più di un ora e mezza a Monte Terlago, dove chiedo indicazioni.
Scendo dalla provinciale asfaltata per giungere a Terlago dove sosto al bar del paese per chiedere nuovamente informazioni.
Non conoscendo i luoghi riesco con difficoltà a trovare la segnaletica Sat, (bisogna andare verso la Predara , una vecchia cava)  scoprendo a sentiero inoltrato che stavo tornando verso nord, mentre la mia meta era a sud-est .

Arrivato al Dosso del Ghirlo il tempo Sat per Vela\Trento è di ore 2 e 15. Non indugio , e mi lancio a fare con le gambe oramai stanche, gli ultimi metri di dislivello per salire il monte Sorasass.
Raggiunta la sommità scendo velocemente sulla strada miltare austrica poi al bivio giro verso vela, che raggiungo finalmente in mezzora.
Sono le ore 18 : 30, e si sta facendo scuro, anche se sono partito con il buio ed arrivato con il buio , è decisamente ora di tornare a casa !

Tempo :
13 ore , incluse pause ,ravanate, imprecazioni e smarrimenti vari.
Dislivello :
2611(?) m (da differenza fatta alla buona delle quote altimetriche)
2762(?) m (disegnando il percorso sulla cartina e dando il tutto in pasto a Google Earth)

Per lo sviluppo GE dice 35 Km.. sempre con il beneficio del dubbio...  ;D


Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Tempo :
13 ore , incluse pause ,ravanate, imprecazioni e smarrimenti vari.

e fucilate :))
Bello questo percorso, complimenti. Ho un debolo per questi itinerari originali, "strani" e inconsueti, bravo.
Male invece per l'assenza di foto! Ma non avevi neppure il cellulare? :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Gaz

  • Newbie
  • *
  • Post: 15
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Piana Rotaliana , Mezombart
Haha si dimenticavo l'impallinata!

Putroppo sono un noto serial killer di telefonini, e man mano che passa il tempo regredisco con la tecnologia , verso modelli piu vecchi ma solidi. Pensa che attualmente ho un nokia in Bianco\Nero!  ;D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
 8) bello veramente...ideona per allenamenti in giornate non proprio bellissime...
ma che sentiero è che scende dal Soprassasso?dove arriva giusto?non è quello della discarica?  ::)

Offline Gaz

  • Newbie
  • *
  • Post: 15
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Piana Rotaliana , Mezombart
No , non è quello della discarica , di preciso scende a Vela proprio davanti al cartello di inzio paese (a nord). E' quello evidenziato nel ritaglio se si legge qualcosa!  ;D
Comunque se andavo a cadine e ravanavo un poco mi sarei risparmiato un bel pezzetto di strada!

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
8) bello veramente...ideona per allenamenti in giornate non proprio bellissime...
ma che sentiero è che scende dal Soprassasso?dove arriva giusto?non è quello della discarica?  ::)

è quello che faccio io a tornare dal lavoro per andare a casa.

è bello erto all'inizio, poi spiana sempre più....

Bellissimo giro GAZ, ti invidio per una cosa... (non hai paura dell'Orso), quest'anno io ho praticamente decimato le gite intorno a casa per la paura dell'Orso, tanto che dovevo fare supertraversate ma nada.... tutto rimandato .....

Io sono di Cadine, se sapevo passavi ti avrei più che volentieri illustrato la strada e i sentieri (che conosco a memoria)

Offline Gaz

  • Newbie
  • *
  • Post: 15
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Piana Rotaliana , Mezombart
Grazie mille Alan , se l'avessi saputo (leggi : Se me lo fossi ricordato XD) , avrei sicuramente approfittato della tua gentilezza!
Comunque , dopo domenica mi sono convinto che sia decisamente più probabile rimanere secco a causa di un cacciatore , piuttosto che di un orso  >:(

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Grazie mille Alan , se l'avessi saputo (leggi : Se me lo fossi ricordato XD) , avrei sicuramente approfittato della tua gentilezza!
Comunque , dopo domenica mi sono convinto che sia decisamente più probabile rimanere secco a causa di un cacciatore , piuttosto che di un orso  >:(
Ahimè hai ragione, anche io ho fatto ung iro domenica scorsa in zona Brocon e ho sentito gli spari, mi hanno molto spaventato e allarmato, tanto che ho trovato davvero BRUTTO girare in montagna insieme ai cacciatori... (che ti guardano sempre male).

Sei della Piana Rotaliana vedo, voi siete una bella razza, di matti che vanno in montagna, qui nel forum ci sono alcuni maratoneti della montagna che solo a starli dietro, devi doparti :) hahahah

Offline Forcolot82

  • Newbie
  • *
  • Post: 41
  • località di residenza: MEZZOLOMBARDO
Gran bel giro, COMPLIMENTI, peccato per l'assenza di foto ma resta cmq una bell'impresa!!! Ma dallo spiazzo della micologica a Fai c'e un sentiero??? da dove lo si imbocca??

Offline Selvagem

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 675
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Povo
Giovane pedecasteloto giravo spesso con gli amici nei dintorni del rione e nei giorni afosi risalivamo il rio Vela, ricordo che c'era una stradina che saliva, probabilmente il Gazsentiero. Che forse è lo stesso che si vede qualche volta alla dx della strada del Bus de Vela per chi sale a Cadine...confermi Alan? Comunque giro che attapira ;D
A parte la scopetada, vecio o no, ghe l'averia spaca in mili tochi. Mi auguro che tu riesca a fargliela  pagare, nel caso.
Più ne hai meno ne perdi

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Complimenti per il giro; avevo fatto qualcosa di simile partendo da Mezzo fino a Ranzo e poi a Toblino ma non ero salito sul fausior...
Questa stagione è l'ideale per queste camminate  :)

@Forcolot82
... Ma dallo spiazzo della micologica a Fai c'e un sentiero??? da dove lo si imbocca??
Se vuoi c'è un sentiero (traccia) che dal terzo tornante dopo la micologica sale verso Fai; all'inizio si vede appena una traccia poi però diventa evidente e seguendo la valle arriva in paese; però se vuoi salire sul Fausior è più comodo raggiungere la provinciale e seguire il nuovo sentiero fino alle scalace.
Se un giorno ci incontriamo conosco un "tovo" che sale direttamente a Prà Grant dalla val del Rì...

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Giovane pedecasteloto giravo spesso con gli amici nei dintorni del rione e nei giorni afosi risalivamo il rio Vela, ricordo che c'era una stradina che saliva, probabilmente il Gazsentiero. Che forse è lo stesso che si vede qualche volta alla dx della strada del Bus de Vela per chi sale a Cadine...confermi Alan? Comunque giro che attapira ;D
A parte la scopetada, vecio o no, ghe l'averia spaca in mili tochi. Mi auguro che tu riesca a fargliela  pagare, nel caso.
a dir la verità no ho mai vist en sinter che ven su dal bus de vela (per lo meno, ero sempre ciapà a guidar e vardar le curve, o col bus a ciacierar), però visto che l'ho fat no poche volte.... posso cmq confermare una strada sterrata che porta sul bus de vela, ma che però l'è assai pericolosa in quanto te ghe rivi sul stradon ....

Il sentiero non penso di averlo mai tracciato... dovrei farlo uff... però ormai l'è tardi, podria provarghe nel week end, ma no questo perchè fago 28 anni.... e sarò a ciapar aria da qualche banda ...

Cmq a parte questo misto italiano dialetto che non sò da dove e perchè mi è uscito, il sentiero che parte da Trento e porta a cadine ve lo relaziono se volete... dovrei avere qualche foto...
In poche parole parte in fondo all'abitato di vela a SX, sale delle rampe fino al Mas de L'aria, da li si gira su strada militare che a Z risale il Sorasass sul versante Destro orografico (quindi lato Bus de Vela o quasi), per poi portarsi alla Poza dei Pini, da dove è possibile a dx risalire la strada militare e andare alla "Fuciliera Austroungarica" o sx, per strada sterrata dove si finisce a Caden

Offline Gaz

  • Newbie
  • *
  • Post: 15
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Piana Rotaliana , Mezombart
@Forcolot82
Se un giorno ci incontriamo conosco un "tovo" che sale direttamente a Prà Grant dalla val del Rì...

Organizziamo la compagnia di forcoloti , dai! Il tovo interessa parecchio anche a me , visto che sono un regolare salitore del falso signore!  :D

Gran bel giro, COMPLIMENTI, peccato per l'assenza di foto ma resta cmq una bell'impresa!!! Ma dallo spiazzo della micologica a Fai c'e un sentiero??? da dove lo si imbocca??

Beh il sentiero verso fai è ben segnato con i colori sat , con tanto di cartelli ! Dalla micologica devi seguire la forestale , poi delle tracce. Arrivato sullo stradone vicino al capitello c' è tanto di cartello! Ho fatto pure la rima!  ;D

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Organizziamo la compagnia di forcoloti , dai! Il tovo interessa parecchio anche a me , visto che sono un regolare salitore del falso signore!  :D
Io ci son stata una volta e mi son persa...non c'erano indicazioni e non trovavo come scendere a Fai...dopo aver imboccato un paio di forestali "circolari" avevo desistito ed ero dovuta tornare a santel e poi fare autostop perchè era quasi notte  :-[
Beh il sentiero verso fai è ben segnato con i colori sat , con tanto di cartelli ! Dalla micologica devi seguire la forestale , poi delle tracce. Arrivato sullo stradone vicino al capitello c' è tanto di cartello! Ho fatto pure la rima!  ;D
Dov'è sta micologica? io ho fatto ancora quello che parte dal cimitero di Mezzolombardo..

Offline Gaz

  • Newbie
  • *
  • Post: 15
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Piana Rotaliana , Mezombart
Io ci son stata una volta e mi son persa...non c'erano indicazioni e non trovavo come scendere a Fai...dopo aver imboccato un paio di forestali "circolari" avevo desistito ed ero dovuta tornare a santel e poi fare autostop perchè era quasi notte  :-[

Eh il fausior tira spesso questi scherzi! Pensa che una volta stavo seguendo una traccia che ero convinto portasse ai Piani di Mezzolombardo , e mi sono trovato a Spormaggiore  :P
La cosa divertente è che l'ultima volta che mi ero orientato guardando le montagne vedevo la rotaliana e le cime di vigo ,uscito dal bosco,  mezzora dopo, il sottogruppo della campa e il piz Galin  ::)

Dov'è sta micologica? io ho fatto ancora quello che parte dal cimitero di Mezzolombardo..

La "micologica" è uno spiazzo  in mezzo al bosco attrezzato con punto fuoco , panchine e fontana (il tutto gentilmente offerto dal Gruppo Micologico di Mezzolombardo ).
E' a mezzora di cammino dal cimitero , all'inizio della cosiddetta "Val Del Rì" ! ;)