GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: Mett - 24/04/2008 15:45
-
Zambana Vecchia - Baita Campedel
In solitaria.
Approfittando della giornata oggi ho fatto questa escursione: (http://)Partenza da zambana vecchia (alt. 200m e zifola), sentiero 680, si passa Santel, passo vicino Fai (circa 1000m), sempre seguendo il 680 si passa il Doss Alto (1500m) e si arriva a Baita Campedel (1370m). Per il ritorno stessa via, oppure si segue il 680A (non è segnato sulla kompass) che passa sulla forestale Mozzane Alte -> Santel -> Zambana Vecchia.
Presenza neve: quasi inesistente.
Persone incontrate in tutto il tragitto: nessuna.
Animali incontrati: camoscio presso el Cason.
Tempo percorrenza A/R: 3h + 1.30h -> 4.30h. (non contando pausa pranzo)
Lunghezza itinerario: circa 18km.
Dislivello totale: circa 1300m.
(http://img530.imageshack.us/img530/5907/campqe5.jpg)
-
(http://img72.imageshack.us/img72/1975/camp2mt2.jpg)
Baita Campedel:
(http://img215.imageshack.us/img215/5315/campedelso4.jpg)
-
Bellissima relazione ;)
Dimostrazione che non serve andare a casa del diavolo per fare un bel giro !
Nota : come diavolo hai fatto per le foto del tragitto ? Magnifiche complimenti !
-
In effetti la rappresentazione del percorso vista in questo modo è molto efficace!
Mi sa che Mett ha un gps e le mappe sono fatte utilizzando i dati registrati durante l'escursione e g.earth, sbaglio?
Comunque bello!
Una volta partendo da Zambana vecchia son arrivato ai laghi di Lamar e poi ritorno, altro bel giretto...
n
-
In effetti la rappresentazione del percorso vista in questo modo è molto efficace!
Mi sa che Mett ha un gps e le mappe sono fatte utilizzando i dati registrati durante l'escursione e g.earth, sbaglio?
Comunque bello!
Una volta partendo da Zambana vecchia son arrivato ai laghi di Lamar e poi ritorno, altro bel giretto...
n
Bellissima relazione ;)
Dimostrazione che non serve andare a casa del diavolo per fare un bel giro !
Nota : come diavolo hai fatto per le foto del tragitto ? Magnifiche complimenti !
Grazie ;)
Esattamente, modulo GPS che registra posizione velocità e altitudine ogni tot secondi, poi basta mettere tutto in GoogleEarth.Quella dei Laghi di Lamar è una bella escursione, zona molto ricca di animali selvatici e, ahimè, di zecche.
-
bravo Mett, stupendo giro...mi piacciono molto le zone poco frequentate e un pò solitarie...bella pure la presentazione grafica :D
nn ho capito, ma con questo sentiero si arriva o si passa x i laghi di Lamar?
-
bravo Mett, stupendo giro...mi piacciono molto le zone poco frequentate e un pò solitarie...bella pure la presentazione grafica :D
nn ho capito, ma con questo sentiero si arriva o si passa x i laghi di Lamar?
Ciao Manuel ;)
no no, Nic diceva solo che è stato sulla paganella una volta, ai laghi di lamar.
Praticamente dopo 15 minuti dalla partenza c'è un bivio "El molinel": se vai a SX vai ai laghi, se vai a destra vai a Santel-Fai.
Approfitto per dire: a tale bivio, fino a 10gg fa, c'era il crocevia con le segnalazioni a cartello, ora è sparito! :( ma che combinano? ???
-
Approfitto per dire: a tale bivio, fino a 10gg fa, c'era il crocevia con le segnalazioni a cartello, ora è sparito! :( ma che combinano? ???
Mi sa che ti sei perso il posto sull'abbandono dei sentieri della Paganella da parte della SAT ;)
n
-
Mi sa che ti sei perso il posto sull'abbandono dei sentieri della Paganella da parte della SAT ;)
n
No non me lo sono perso! ( :( ) ma se non ho capito male, la SAT sta abbandonando i sentieri dell'altro versante, quello delle piste, non quello di zambana. Ora mi informo meglio!
edit: ricordavo bene, i sentieri di quel bivio sono mantenuti.
Mi accorgo solo ora esattamente quali sentieri hanno tolto (http://www.sat.tn.it/sentieri/catasto/sentieri_cancellati_fine_2007.pdf): O602,O604,O605,O610 .. per la miseria sono veramente fra i piu belli della paganella! >:(
-
Da buona faiota e intenditrice, ti dico complimenti per il giro ( anche se Santel non è un paesino ma semplicemente un passo). Appena posso lo faccio sempre anch'io, anche se ovviamente non parto da Zambana, ma dalle "Scalette", sentiero che parte dal distributore di Fai. Il fausior offre diverse possibilità di escursioni e assicuro che il panorama che si vede dalla croce è veramente molto bello...
-
...ma non è che hai sbagliato a tracciare il ritorno sulla seconda foto?
-
...ma non è che hai sbagliato a tracciare il ritorno sulla seconda foto?
Ciao, no perchè? quello è esattamente il percorso che ho fatto, fuoripista inclusi! ;D
per il discorso Santel hai ragione: Passo Santel!
-
Visto che ci sono degli esperti del Fausior, ne approfitto per farvi alcune domande ...
io l'ho "scoperto" relativamente da poco, e lo trovo un posto magnifico. Ho girato un po' la zona che dal passo Santel sale fino alla croce di Mezzolombardo, che e' diciamo la zona "segnata" e di cui ho trovato notizie.
Ma la parte Nord com'e'? Ci sono sentieri, forestali o quant'altro? Io ho visto un po' di stradine che proseguivano verso Nord ma non c'erano indicazioni. Immagino che si possa arrivare fino a Spormaggiore o su qualche tornante sulla provinciale che da Mezzolombardo sale a Fai.
Sapete se esistono delle cartine della zona? Grazie.
Ossequi,
Giskard
-
Il Fausior è la mia montagna...ma siccome ce l'ho sopra casa nn mi son mai posta il problema di cercare delle cartine...Io conosco abbastanza bene la parte verso Fai dove ci sono un sacco di sentierini (mal segnati per la verità e per di più ora invasi da ramaglie abbandonate dai boscaioli). Comunque se vuoi cambiare prova a fare il 603 partendo dall'inizio di Fai di fronte al distributore Tamoil. In circa 30 minuti arrivi in località pra grand dove parte il sentiero per la croce di mezzolombardo, oppure puoi andare a Campedel o alla croce di Fai (questi sono tutti segnati)...quelli non segnati non te li dico altrimenti il "falso signore" miete un'altra vittima... ;D
-
Comunque se vuoi cambiare prova a fare il 603 partendo dall'inizio di Fai di fronte al distributore Tamoil. In circa 30 minuti arrivi in località pra grand dove parte il sentiero per la croce di mezzolombardo, oppure puoi andare a Campedel o alla croce di Fai (questi sono tutti segnati)...quelli non segnati non te li dico altrimenti il "falso signore" miete un'altra vittima... ;D
Si' si' ho fatto un paio di volte il sentiero ad "anello" dal Santel e ritorno a Fai dal 603 per poi risalire al Santel dal Sentiero Ardito. Che e' proprio un bel giro!
Ossequi,
Giskard
-
Siamo stati sabato sul fausior. Siamo partiti da Santel passando per lo "sterratone" nuovo fino alla croce di fai. Il ritorno passando per la baita campedel. Bel giro, niente neve, ma alla croce un vento bello forte non ci ha fatto sostare tanto. ;)