GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: sghiry - 10/10/2008 22:16
-
Escursione pomeridiana in Paganella.
Partenza dal Passo Santel imboccando il sentiero 610b che passando davanti alla Vecchia Colonia Alpina, porta fino alla Malga Zambana. Questo sentiero è quel che resta della mitica 3tre, pista da sci che vide la gloria tra gli altri di Gustav Toeni. Ormai non ha nemmeno l’idea della pista da discesa…ma è il mio percorso preferito da sci alpinismo. E’ una zona pochissimo frequentata che si snoda totalmente tra boschi di abeti e larici, con zone umide e muschiose…infatti è qui che trovo queste 3 belle orme :o :o :o che a quanto pare sono di orso (ah…porta il 38 ;D).
Nei pressi della malga Zambana si vede ancora qualche traccia della nevicata della scorsa settimana, ma proseguendo verso la cima il sentiero 604 è ben soleggiato e fa anche parecchio caldo! Quando arrivo in vista delle antenne…il mio olfatto registra qualcosa di strano…odore di vernice??? Il sentiero è segnato di fresco, infatti dopo qualche minuto incontro Valerio che armato di bomboletta spray e buona volontà fa le veci della SAT! Mentre percorriamo le ultime centinaia di metri assieme mi spiega che lui, grande frequentatore della Paganella e soprattutto del Brenta, gira sempre armato (oltre che della mitica macchina fotografica) di spray rosso e, dato che nessuno lo fa, periodicamente rinfresca i segni dei sentieri.
Dopo una buona mezz’oretta di chiacchiere io decido di scendere percorrendo la pista Nuvola Rossa (dice lui che è facile incontrare le marmotte in questa zona) mentre lui prosegue verso il rifugio Cesare Battisti, per sistemare una tabella malmessa. Manco a dirlo che di marmotte neanche l’ombra! Lasciata la pista, seguo il 602 fino alla malga di Fai, sperando di incontrare almeno qualche camoscio…ma ovviamente nemmeno quelli si fanno vedere oggi!
In compenso il sentiero è bello scivoloso (la mia chiappa destra ne sa qualcosa!). Ancora mezz’ora e sono di nuovo al Santel!
-
Le orme... ;)
-
qualche altra...
-
oddio ma son vere???
che fortunaaaaaaaaa
-
Oh Maria Santisima,
ma questo portava il 98 di scarpe! :o :o :o :o
Era forse lui? ??? ??? ;D ;)
-
Finalmente l'orso è stato avvistato anche dalle mie parti. Evviva!
Hanno trovato dei graffi sulla corteccia di un albero in località Forte Maso, a circa 750 m. di altezza.
-
Le orme... ;)
Quella vicina la tuo scarpone sembrerebbe essere l'impronta di un piede anteriore (più piccolo), mentre quella su fondo marrone dovrebbe essere di un piede posteriore, più lungo.
Ma sono vere o stai prendendo in giro? ;D
-
qualche altra...
Non male l'idea che hai avuto nella foto "Colori.jpg" ;D
Posso farti qualche critica o ti basta così? :) (ricorda comunque che sono sempre pareri personali ... ... ... la fotografia non è una scienza esatta!!!)
-
Le orme... ;)
oh cavolo, complimenti! cosa non avrei dato per essere li mentre le trovavi...
-
ma fossero le mitiche impronte dell'abominevole uomo delle nevi?
la foto "colori" è bellissima ,mandala a claudia per il concorso fotografico
-
Quella vicina la tuo scarpone sembrerebbe essere l'impronta di un piede anteriore (più piccolo), mentre quella su fondo marrone dovrebbe essere di un piede posteriore, più lungo.
Ma sono vere o stai prendendo in giro? ;D
cavoli se sono vere!! Quanto avrei dato per incontrarlo di persona!!
Quando ho visto la prima ho pensato..."guarda che strano...qualcuno che gira scalzo in montagna"...poi mi son resa conto dell'assurdità della cosa... ;D
Penso di aver visto anche degli escrementi d'orso, ma quelli ve li ho risparmiati!
-
cavoli se sono vere!! Quanto avrei dato per incontrarlo di persona!!
Quando ho visto la prima ho pensato..."guarda che strano...qualcuno che gira scalzo in montagna"...poi mi son resa conto dell'assurdità della cosa... ;D
Penso di aver visto anche degli escrementi d'orso, ma quelli ve li ho risparmiati!
Nooooo, lo volevo vedereeeeee.... ;D
Cavoli che belle quelle orme, brava! :D
-
cavoli se sono vere!! Quanto avrei dato per incontrarlo di persona!!
Quando ho visto la prima ho pensato..."guarda che strano...qualcuno che gira scalzo in montagna"...poi mi son resa conto dell'assurdità della cosa... ;D
Penso di aver visto anche degli escrementi d'orso, ma quelli ve li ho risparmiati!
Fantastico, tremo dall'emozione soltanto a leggerti ! :D
Probabilmente è questa, è come se le avessi fatto la foto tu ! http://www.uffstampa.provincia.tn.it/csw/c_stampa.nsf/da30aff456bf716ac125661a00277281/9a2925cf099b5212c12574d3002ab0e3?OpenDocument
http://www.orso.provincia.tn.it/novita/pagina81.html
-
bell'emozione, brava! Ma se oggi fosse il 1° aprile, penserei ad una tua burla. :)
-
Ciao Sghiry!Che bello 6 stata "fortunatissima" ;D e complimenti x le foto sopra tutto quella dal basso verso l'alto con le foglie concordo anch'io che potresti metterla x il calendario,BRAVA!
-
Fantastico, tremo dall'emozione soltanto a leggerti ! :D
Probabilmente è questa, è come se le avessi fatto la foto tu ! http://www.uffstampa.provincia.tn.it/csw/c_stampa.nsf/da30aff456bf716ac125661a00277281/9a2925cf099b5212c12574d3002ab0e3?OpenDocument
http://www.orso.provincia.tn.it/novita/pagina81.html
Grazie Rad, come sempre sei bene informato :)
Non te l'ho ancora scritto ma mi ha fatto molto piacere che sei tornato nel forum ... ... ... e non solo per il meteo!!!
-
cavoli se sono vere!! Quanto avrei dato per incontrarlo di persona!!
Quando ho visto la prima ho pensato..."guarda che strano...qualcuno che gira scalzo in montagna"...poi mi son resa conto dell'assurdità della cosa... ;D
Penso di aver visto anche degli escrementi d'orso, ma quelli ve li ho risparmiati!
Chissà che emozione :)
Io l'emozione più grande la provo quando al mattino, mentre vado al lavoro, non trovo traffico sulla tangenziale di Milano ;D
E succede così raramente da rendere l'emozione a rischio infarto :D
-
cavoli se sono vere!! Quanto avrei dato per incontrarlo di persona!!
Credo proprio che la prossima uscita in Trentino la farò a destra dell'Adige :D
-
Propongo la foto orma3.jpg by sghiry come copertina per il calendario G.I.M. !
P.S. la orma1 infatti, seppur migliore come impronta, non mi convince nella parte posteriore che sembrerebbe + un'orma del tacco di uno scarpone anche perchè è molto disassata rispetto alla parte anteriore...
-
Concordo pienamente anch'io! :D
-
Quella vicina la tuo scarpone sembrerebbe essere l'impronta di un piede anteriore (più piccolo), mentre quella su fondo marrone dovrebbe essere di un piede posteriore, più lungo.
guardando il bigino dell'Orso (vedi allegato) direi che la 1 e la 3 sono anteriori e la 2 posteriore. La 1, però, è anomala in quanto c'è un'impronta strana dietro che sembra un tacco di scarpone. In pratica l'anteriore dovrebbe lasciare solo l'impronta di polpastrelli ed unghie, il posteriore l'impronta di (quasi) tutta la pianta del piede. Questo se cammina normalmente: se corre non ho idea...
-
La 1, però, è anomala in quanto c'è un'impronta strana dietro che sembra un tacco di scarpone.
Beh magari qualcuno ha camminato nell'orma 1 sovrapponendo la propria impronta di scarpone no?
Cmq concordo per la foto di copertina!
-
Beh magari qualcuno ha camminato nell'orma 1 sovrapponendo la propria impronta di scarpone no?
e lo so: il fatto è che rende difficile capire se trattasi si anteriore o posteriore
-
e lo so: il fatto è che rende difficile capire se trattasi si anteriore o posteriore
ah ecco!
credevo mettessi in dubbio l'appartenenza all'orso! (proprio tu poi!!! ;D)
-
ah ecco!
credevo mettessi in dubbio l'appartenenza all'orso! (proprio tu poi!!! ;D)
ma figurati ! Ho già espresso le mie felicitazioni a sghiry ! :D
-
Propongo la foto orma3.jpg by sghiry come copertina per il calendario G.I.M. !
CHE ONORE!! ;D ;D ;D GRAZIE!
-
P.S. la orma1 infatti, seppur migliore come impronta, non mi convince nella parte posteriore che sembrerebbe + un'orma del tacco di uno scarpone anche perchè è molto disassata rispetto alla parte anteriore...
...vorrà dire che la prossima volta che incontro il mio amico orso gli chiederò che modello di scarponi usa!! ;D ;D
Comunque non pensavo di aver fatto uno scoop...anzi!
-
Cavolo!!!!ma sono veramente chiare queste impronte!! :o :o anche noi ieri ne abbiamo viste un pò alle Viotte ma non così..erano solo quelle anteriori! ;) brava!
-
...vorrà dire che la prossima volta che incontro il mio amico orso gli chiederò che modello di scarponi usa!! ;D ;D
Comunque non pensavo di aver fatto uno scoop...anzi!
anch'io ne ho viste parecchie di tracce d'orso....soprattutto le unghiate che trafiggono i poveri bidoni dell'umido sotto casa mia.
Molto interessanti anche quelle lasciate sopra un esile pianta di prugne nel mio giardino; l'orso ghiotto di frutta l'ha praticamente distrutta spezzandone i rami, in compenso ha ripulito per bene tutte le prugne cadute a terra. :o
Non c'è che dire, nel suo lavoro è un perfezionista!!! ;D
-
Molto interessanti anche quelle lasciate sopra un esile pianta di prugne nel mio giardino; l'orso ghiotto di frutta l'ha praticamente distrutta spezzandone i rami, in compenso ha ripulito per bene tutte le prugne cadute a terra. :o
quindi ti viene in giardino ! Cavolo, organizza una trappola fotografica ! Prova a chiedere info qui su come procedere...
http://www.orso.provincia.tn.it/contatti/
-
quindi ti viene in giardino ! Cavolo, organizza una trappola fotografica ! Prova a chiedere info qui su come procedere...
http://www.orso.provincia.tn.it/contatti/
grazie Rad, ma credo che sarà lui a tendermi una trappola un giorno o l'altro :o
-
qualche altra...
bellissime foto, complimenti
-
grazie Rad, ma credo che sarà lui a tendermi una trappola un giorno o l'altro :o
immagino non sia molto rassicurante... ::)
-
immagino non sia molto rassicurante... ::)
ci sono anche disponibili guardie specializzate...
http://www.canietracce.com/c_cani/laika/indexlaika1.htm
http://www.canietracce.com/c_cani/laika/indiceattivit%E0orso.htm