GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino occidentale => Escursioni estive in Trentino => Paganella - Bondone Stivo - Monte Baldo => Topic aperto da: climbalone - 03/05/2015 12:44
-
Ieri (2 maggio 2015) il meteo ci ha fatto un regalo davvero gradito: cielo azzurrissimo e mare di nuvole, e vista spettacolare sul Lago di Garda.
Armando e io partiamo da una piazzola sulla strada del Baldo, e iniziamo a risalire il Vajo Paradiso.
Si tratta di un canale a tratti roccioso, al confine tra TN e VR, appena più facile del Vajo di Valdritta (http://girovagandoinmontagna.com/gim/paganella-bondone-stivo-monte-baldo-82/monte-baldo-vajo-di-valdritta-cima-valdrita-e-ferrata-delle-taccole/ (http://girovagandoinmontagna.com/gim/paganella-bondone-stivo-monte-baldo-82/monte-baldo-vajo-di-valdritta-cima-valdrita-e-ferrata-delle-taccole/)), che come l'altro sale lungo il versante orientale, fino a raggiungere la cresta del Monte Baldo.
Ci aspettavamo più freddo e più neve, e invece ramponi e piccozza sono rimasti del tutto inutilizzati.
Si alternano tratti su nevaio e su roccette:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-1.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-2.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-3.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-4.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-5.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-6.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-7.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-8.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-10.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-11.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-12.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-14.jpg)
Arrivati in cresta, in una posizione un po' a meridione rispetto a Cima Valdritta, anziché prendere la mulattiera delle creste, saliamo e percorriamo il filo di cresta:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-15.jpg)
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-16.jpg)
Raggiungiamo così la Cima senza nome, indicata sulla cartografia solamente con la sua quota, 2207 m, che ne fa la seconda elevazione di tutta la dorsale del Baldo.
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-17.jpg)
Grande vista sul Lago di Garda!
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-18.jpg)
E' ancora lungo il tratto di cresta che ci proponiamo di percorrere:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-19.jpg)
Abbiamo un incontro ravvicinato col camoscio Abele:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-20.jpg)
Raggiungiamo Punta Pettorina, 2192 m:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-21.jpg)
Ancora un buon tratto di cresta, e ci ritroviamo a risalire la lingua di neve che porta a Punta Telegrafo:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-22.jpg)
Ed eccoci in vetta:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-23.jpg)
La vista sul lago è incredibilmente limpida. Ecco uno zoom sulla penisola di Toscolano Maderno, e sul Monte Pizzoccolo, che si staglia tra le nuvole:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-24.jpg)
Sotto di noi il Rifugio Gaetano Barana, dove troviamo ottimi beveraggi e una squisita gentilezza.
Più in là la Vetta delle Buse, all'orizzonte si intravede l'Appennino Tosco-Emiliano:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-25.jpg)
Torniamo per il sentiero 652.
Bellissimi i contrasti tra le tonalità di verde di questa stagione:
(http://www.trekking-etc.it/varie/vajo-paradiso/paradiso-26.jpg)
Nota: per trovare facilmente l'imbocco del vajo, e prendere nella giusta direzione le varie diramazioni che si trovano lungo la salita, è bene avere una chiara relazione del percorso, e può essere d'aiuto avere la traccia GPS.
Qui si trovano entrambe: http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/monte-baldo/cima-pra-baziva/vajo-paradiso/trek.html (http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/monte-baldo/cima-pra-baziva/vajo-paradiso/trek.html)
-
Grandissimo, che invidia!! Viste stupende.
-
Bello, mai salito sul Baldo, urge porre rimedio!!!
-
Bel percorso! Quel genere di salita mista ha un fascino particolare
-
bravi!!!
Anche io tra un pò andrò a fare un giro sul baldo, di quelli che lo fai tutto in un giorno e te lo "togli di torno" !! ;D ;D
-
La 25 Km il luglio prossimo?
In bocca al lupo!
(ma spero ci si veda prima)
:-)
-
La 25 Km il luglio prossimo?
In bocca al lupo!
(ma spero ci si veda prima)
:-)
No, quello è il riscaldamento.
UltraTrail dell'Orsa 50km 3000d+
-
Magnifico :o Sono stato sul Baldo solo un paio di volte, per le Taccole e un giretto invernale fino al Chierego... ma questo è un giro da tenere a mente. :D
Presenta difficoltà alpinistiche o un discreto ferratista se la può cavare?
-
Magnifico :o Sono stato sul Baldo solo un paio di volte, per le Taccole e un giretto invernale fino al Chierego... ma questo è un giro da tenere a mente. :D
Presenta difficoltà alpinistiche o un discreto ferratista se la può cavare?
Per quanto riguarda il Vajo, in effetti si arrampica un po', per i parametri del percorso, vedi qui:
http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/monte-baldo/cima-pra-baziva/vajo-paradiso/sheet.html (http://www.trekking-etc.it/etc/trekking/it/treks/europe/it/tn/monte-baldo/cima-pra-baziva/vajo-paradiso/sheet.html)
Per quanto riguarda il percorso di cresta, c'è un unico muretto che richiede di arrampicare per qualche metro, immediatamente prima della Cima senza nome, ma si può evitarlo aggirando a sinistra.
-
Complimenti ragazzi, giri sempre belli ... una garanzia!
Ciao