GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Pale di San Martino - Cimonega - Le Vette => Topic aperto da: max_red - 16/03/2010 21:44
-
Escursione del 13/03
Escursione facilissima e dal panorama fantastico! ;D
Si parte da Sarasin (m1150), contrada che si incontra dal Passo Cereda verso Agordo. A dire il vero ci stavamo guardando intorno per capire dove incastrare l'auto lungo la strada nel momento in cui abbiamo visto un'auto salire per la stretta stradina per la contrada Faustin.. per cui ci siamo azzardati a salire al seguito! Fortunatamente c'era ancora un ultimo spazietto al parcheggetto (5 posti con la neve) in località Domadori. Penso sia meglio sempre cercare di parcheggiare a Sarasin, per evitare incasinamenti vari...
Dal parcheggio si sale molto dolcemente segunedo la forestale, ed ignorando i segnali per il sentiero 720, si raggiungono i pascoli di della Casera Cavallera. Qui lasciamo le tracce degli scialpinisti che tagliano il bosco direttamente in direzione del bivacco per seguide più o meno il tracciato della forestale che continua verso la casera. Ad un grande macigno prima della casera si svlota a destra e sempre su forestale si raggiunge il bivacco (m1737).
La conca del Pianloch è meravigliosamente circondata dalle Pale e aperta su tutte le dolomiti feltrine e bellunesi. Sopra il bivacco si vedono le tracce di chi è probabilmene salito alla forcella dei mughi... noi ci accontentiamo e ci godiamo il caldo e il sole! Tra l'altro il versante della Pala della Madonna presenta i segni di varie slavine. Un padio di volte assisitiamo a cascate di neve tra il torrione S.Anna e I Rossi! per fortuna che siamo ben distanti!! :D
Al bivacco abbiamo trovato 3 baldi trevigiani intenti a pranzare con polenta/formaggio fuso/sopressa ben abbeverati da rosso nettare... beh anche noi ci consoliamo con un bel panino con sopressa del Pasubio!
Per il ritorno scegliamo di seguire le tracce dei trevigiani lungo il sentiero 720, dapprima fino alla Casera e poi
fino in fondo ai pascoli dove di fianco ad un cancelletto di legno troviamo i segni del sentiero.
Consigliatissima! 8)
-
Foto:
-
Foto:
-
Ultime:
-
Che posticino! E l'idea di pranzare con quella vista... ::)
-
anche d'estate il Menegazzi è un angolino tranquillo in un posto incantevole
-
Escursione del 13/03
Escursione facilissima e dal panorama fantastico! ;D
Si parte da Sarasin (m1150), contrada che si incontra dal Passo Cereda verso Agordo
che meraviglia di posti!!! :o
Sono zone che non conosco purtroppo, sono lontanissime per la mia pigrizia ;D
Buono a sapersi comunque, chissà che un gionro o l'altro...
-
Che posticino! E l'idea di pranzare con quella vista... ::)
Eh si.. infatti siamo rimasti più di un'ora e mezza a al bivacco!
Considera poi che il giretto è corto e poco faticoso.. una gita da relax! ;D
anche d'estate il Menegazzi è un angolino tranquillo in un posto incantevole
Infatti sto già fatasticando su traversate estive.. per ora ho dato un'occhiata alle dotazioni del bivacco! 8)
Sono zone che non conosco purtroppo, sono lontanissime per la mia pigrizia ;D
E' che siete troppo fortunati voi! ... dalla pianura volenti o nolenti bisogna comunque combattere con la pigrizia per andare in qualsiasi posto!
-
molto bello, non ci sono mai stato neanch'io, per caso hai fatto una foto dell'interno?? :)
-
molto bello, non ci sono mai stato neanch'io, per caso hai fatto una foto dell'interno?? :)
No, guarda son stato proprio furbo a non farla... è che i tre signori avevano occupato tutto per cui ho fatto solo un giro veloce.. quasi fossi ospite in casa loro!
Comunque se la memoria non mi inganna, vi sono tre stanze:
- la prima in ingresso dove c'è tavolo/sedie, alcune provviste (poca roba), un focolare e se non erro una zona con fornelli (tipo cucina economica anni 50),
- un vano per legna/ripostiglio con sopra la zona notte (6 reti, 3 coperte e 2 cuscini non proprio in splendido stato).
-
E' che siete troppo fortunati voi! ... dalla pianura volenti o nolenti bisogna comunque combattere con la pigrizia per andare in qualsiasi posto!
Quoto.. tre ore di macchina all'andata e tre ore di macchina al ritorno sono un forte deterrente :P :(
-
Quoto.. tre ore di macchina all'andata e tre ore di macchina al ritorno sono un forte deterrente :P :(
ma io non direi... nel caso, sono un freno per chi vorrebbe andare più lontano ma non fà in tempo!
-
ma io non direi... nel caso, sono un freno per chi vorrebbe andare più lontano ma non fà in tempo!
In un giorno fare 6 ore di macchina e 6 o 7 ore di escursione magari facendo mille metri di dislivello e il giorno dopo devi andare a lavorare Va bene l'amore per la montagna per cui fai qualche sacrificio ma se posso tagliare qualcosa taglio sul tempo trascorso in macchina
-
In un giorno fare 6 ore di macchina e 6 o 7 ore di escursione magari facendo mille metri di dislivello e il giorno dopo devi andare a lavorare Va bene l'amore per la montagna per cui fai qualche sacrificio ma se posso tagliare qualcosa taglio sul tempo trascorso in macchina
senza dubbio, ma io se taglio sul tempo trascorso in macchina non arrivo da nessuna parte o al massimo raggiungo il centro commerciale e mi fermo lì ;)
e cmq basta partire la sera prima e dormir fuori... poi certo il giorno dopo, finito il giro, c'è da guidare (io di ore di macchina ne ho più di 4 eh) però... se l'alternativa è non andare... guido!
-
Beh certo, avere la montagna a un'ora di macchina o addirittura abitarci è un vantaggio non da poco ::)
-
Ieri siamo saliti al bivacco Menegazzi partendo da Sarasìn così come descritto nella relazione di Max-Red del 12 marzo 2010.
Mi aggancio a questa, trattandosi dello stesso periodo dell'anno, primi di marzo... si può così notare ancora meglio la diversità del paesaggio e l'anomalìa di questo inverno...
Neve quasi assente, giornata decisamente calda... oserei dire temperatura estiva ! Abbiamo camminato in maglietta a maniche corte e ho fotografato le prime genziane e cespugli di erica fiorita!
Escursione facile ma molto bella, non abbiamo incontrato mai nessuno...
Panorami spettacolari !! :D
alcune foto
-
altre foto :)
-
;) ultime...
-
Bellissimi posti complimenti per la scelta ;) belle anche le foto ;) Il bivacco è raggiungibile comodamente anche da Gosaldo (ore 1.30) e' un ottimo punto di partenza per raggiungere la Croda Granda ( tratto di 1°) , la cima di S Anna ( 2° friabile) oppure dopo aver raggiunto la forcella delle Mughe risalendo l' omonimo vallone( ripido con sfasciumi) è possibile scendere senza grandi problemi al rifugio Treviso in Val Canali :)
-
Bellissimi posti complimenti per la scelta ;) belle anche le foto ;) Il bivacco è raggiungibile comodamente anche da Gosaldo (ore 1.30) e' un ottimo punto di partenza per raggiungere la Croda Granda ( tratto di 1°) , la cima di S Anna ( 2° friabile) oppure dopo aver raggiunto la forcella delle Mughe risalendo l' omonimo vallone( ripido con sfasciumi) è possibile scendere senza grandi problemi al rifugio Treviso in Val Canali :)
bei posti, peccato siano troppo lontani per me :(
-
bei posti, peccato siano troppo lontani per me :(
...ma potendo usufruire del bivacco... ;)
-
...ma potendo usufruire del bivacco... ;)
si ma non mi piace troppo dormire fuori... se proprio meglio la tenda :)
-
bei posti, peccato siano troppo lontani per me :(
In un oretta, massimo un ora e mezza da Pinè ci arrivi :)
-
In un oretta, massimo un ora e mezza da Pinè ci arrivi :)
si ma non è poco, sono 3 ore di macchina complessivamente, un po' troppe per i miei gusti
-
si ma non è poco, sono 3 ore di macchina complessivamente, un po' troppe per i miei gusti
OK sarà lunghetta ma ne vale la pena le Pale sono bellissime più le frequenti più ti innamori :-[ :-[
-
OK sarà lunghetta ma ne vale la pena le Pale sono bellissime più le frequenti più ti innamori :-[ :-[
un pochino le conosco, questa estate vorrei fare la ferrata Buzzati
-
un pochino le conosco, questa estate vorrei fare la ferrata Buzzati
Bella e originale, c'è una spaccatura dove per passare ti devi togliere lo zaino, i tratti attrezzati sono molto limitati e l' ambiente è molto bello :)
-
si ma non è poco, sono 3 ore di macchina complessivamente, un po' troppe per i miei gusti
Maledetto!! ;) ;D per me sono il minimo sindacale di sola andata!!!!
-
Bella e originale, c'è una spaccatura dove per passare ti devi togliere lo zaino, i tratti attrezzati sono molto limitati e l' ambiente è molto bello :)
Quest' estate è stata rimessa a nuovo e da quanto mi hanno riferito il nuovo percorso non passa più per la fenditura, ma compie un' aerea deviazione. La fenditura è rimasta ma non so se la lasceranno, devono valutare la sicurezza, mi sembra di aver capito
-
Quest' estate è stata rimessa a nuovo e da quanto mi hanno riferito il nuovo percorso non passa più per la fenditura, ma compie un' aerea deviazione. La fenditura è rimasta ma non so se la lasceranno, devono valutare la sicurezza, mi sembra di aver capito
Ciao, sai se verrà riaperta quest'anno? :)
La S.A.T. segnala chiusa anche la Via Ferrata del Cacciatore :(
(Chiusura temporanea dal 19/12/2011 causa frana nel tratto Pedemonte (q. 1627, b. 719) – Via Ferrata “D.Buzzati” (q. 2420, b. 747).
-
Ciao, sai se verrà riaperta quest'anno? :)
La S.A.T. segnala chiusa anche la Via Ferrata del Cacciatore :(
(Chiusura temporanea dal 19/12/2011 causa frana nel tratto Pedemonte (q. 1627, b. 719) – Via Ferrata “D.Buzzati” (q. 2420, b. 747).
La persona che mi ha dato le informazioni di cui sopra mi ha detto di averlo percorso verso fine settembre, mi sembra. Adesso con la frana che c' è stata nella zona del Sass Maor non so se sia percorribile...boh, devo chiedere.
In via di massima penso che con la bella stagione sia percorribile, i lavori che dovevano essere fatti erano stati terminati
-
La persona che mi ha dato le informazioni di cui sopra mi ha detto di averlo percorso verso fine settembre, mi sembra. Adesso con la frana che c' è stata nella zona del Sass Maor non so se sia percorribile...boh, devo chiedere.
In via di massima penso che con la bella stagione sia percorribile, i lavori che dovevano essere fatti erano stati terminati
Grazie mille. Metto in programma un giretto da quelle parti per la prossima estate. È una zona che mi piace molto :D
-
Bel giro ... e come sempre bellissime foto! :D Mettiamo in nota il giro "rifugio Scarpa - Col de Luna?" l'ho fatto alcuni anni fa ma mi piacerebbe ripeterlo ... giro adatto a noi nonnine! ;D
-
Bel giro ... e come sempre bellissime foto! :D Mettiamo in nota il giro "rifugio Scarpa - Col de Luna?" l'ho fatto alcuni anni fa ma mi piacerebbe ripeterlo ... giro adatto a noi nonnine! ;D
anche al nonnino?? ;D ;D (se mi legge...mi picchia!)
e perchè no? si può fare... ;) fino al rifugio Scarpa ci son stata anch'io qualche anno fà ... ma in compagnia ci tornerei ancora più volentieri! :D ne parliamo...
Ciao
-
fatto quasi tutto ma non in continuo nè in sequenza. Altro luogo dove vorrei tornare..
-
anche al nonnino?? ;D ;D (se mi legge...mi picchia!)
ciao
non vorrei essere fraintesa... :-[ ma come nonnino mi riferivo esclusivamente al mio caro maritino, inseparabile compagno di camminate da tanti anni! ;) che pure lui ora va più piano...non solo io...
-
anche al nonnino?? ;D ;D (se mi legge...mi picchia!)
e perchè no? si può fare... ;) fino al rifugio Scarpa ci son stata anch'io qualche anno fà ... ma in compagnia ci tornerei ancora più volentieri! :D ne parliamo...
Ciao
Se ce la faccio io ce la fa anche il tuo M.! ;) Ciao! :)