GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Pale di San Martino - Cimonega - Le Vette => Topic aperto da: AGH - 15/01/2010 12:33

Titolo: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: AGH - 15/01/2010 12:33
Ieri ho visto finalmente l'Altopiano delle Pale di S. Martino con la neve! Purtroppo per pochissimo, perché ero li per lavoro e siamo dovuti scendere presto.
Un paesaggio comunque spettacolare!

(http://img697.imageshack.us/img697/6579/paleimg7560.th.jpg) (http://img697.imageshack.us/i/paleimg7560.jpg/)

(http://img268.imageshack.us/img268/6565/pale2.th.jpg) (http://img268.imageshack.us/i/pale2.jpg/)

PS: abbiamo mangiato in un posto eccezionale, non lo conoscevo, è Malga Canali, abitata tutto l'anno!
Mangiare semplice ma eccellente!

Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: JFT - 15/01/2010 12:37
Ieri ho visto finalmente l'Altopiano delle Pale di S. Martino con la neve! Purtroppo per pochissimo, perché ero li per lavoro e siamo dovuti scendere presto.
Un paesaggio comunque spettacolare!


Che meraviglia! Ma si potrebbe tipo andar su con gli impianti e poi girellare come d'estate o no? E sarebbe pericoloso?
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: Claudia - 15/01/2010 12:40
Ieri ho visto finalmente l'Altopiano delle Pale di S. Martino con la neve! Purtroppo per pochissimo, perché ero li per lavoro e siamo dovuti scendere presto.
Un paesaggio comunque spettacolare!
spettacolo la foto Agh! interessa anche a me se si può salirci con gli impianti e poi bighellonare in giro sull'altopiano senza esagerare (magari pranzo al rifugio...?).
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: JFT - 15/01/2010 12:42
Che meraviglia! Ma si potrebbe tipo andar su con gli impianti e poi girellare come d'estate o no? E sarebbe pericoloso?
spettacolo la foto Agh! interessa anche a me se si può salirci con gli impianti e poi bighellonare in giro sull'altopiano senza esagerare (magari pranzo al rifugio...?).

Prodi alpinisti, noi, eh?  ;)
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: AGH - 15/01/2010 12:48
Che meraviglia! Ma si potrebbe tipo andar su con gli impianti e poi girellare come d'estate o no? E sarebbe pericoloso?

ho aggiunto una foto pan verso S.Martino, il Lagorai e il Passo Rolle.

Sì si sale col primo tronco del Col Verde quindi con la Funivia del Rosetta fino al rifugetto all'arrivo a quota 2700. Quello che si vede invece nella foto, il Rif. Pedrotti, è chiuso, anche se pare ci sia intenzione di aprirlo, non so quando. Certo che si può salire e fare giri sull'altopiano, è fantastico! Non è pericoloso se si sta suoi pianori, occhio comunque che se viene nebbia sei fregato!  ;D

Occhio anche alle doline, l'anno scorso nella Busa di Manna hanno registrato il record italiano del freddo, -43,8°!  ;D
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: Claudia - 15/01/2010 13:14
Prodi alpinisti, noi, eh?  ;)
beh ognuno è alpinista a modo suo  ;D
io sono un'alpinista estiva! d'inverno mi impigrisco e mi stanco subito, funziono meglio col caldo!

Sì si sale col primo tronco del Col Verde quindi con la Funivia del Rosetta fino al rifugetto all'arrivo a quota 2700. Quello che si vede invece nella foto, il Rif. Pedrotti, è chiuso, anche se pare ci sia intenzione di aprirlo, non so quando. Certo che si può salire e fare giri sull'altopiano, è fantastico! Non è pericoloso se si sta suoi pianori, occhio comunque che se viene nebbia sei fregato!  ;D
in una bella giornata come la tua dev'essere uno spettacolo davvero! Grazie!
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: JFT - 15/01/2010 15:21
beh ognuno è alpinista a modo suo  ;D

Sante parole! Io sono una belva ad arrampicarmi nelle montagne di maccheroni al ragù...  ;D
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: Claudia - 01/02/2011 22:46
Finalmente ci sono stata anche io... giornata stupenda, l'altopiano è bellissimo con tutte le sue ondulazioni coperte di neve e poi il panorama... ti lascia senza parole. A breve metterò delle foto!
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: mL - 01/02/2011 23:19
Finalmente ci sono stata anche io... giornata stupenda, l'altopiano è bellissimo con tutte le sue ondulazioni coperte di neve e poi il panorama... ti lascia senza parole. A breve metterò delle foto!
Su una guida di escursioni in ciaspole (Stimpfl e Oberrauch, ed.Folio) è indicata una escursione di "media difficoltà" dal Rif. Rosetta a cima Fradusta, passando dal passo Pradidali basso. Secondo te è fattibile (con bel tempo ovviamente)? Sarà frequentata e quindi con qualche traccia? Mi ha sempre attirato ma ho il dubbio che sia facile perdersi...
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: PassoVeloce - 02/02/2011 07:47
Su una guida di escursioni in ciaspole (Stimpfl e Oberrauch, ed.Folio) è indicata una escursione di "media difficoltà" dal Rif. Rosetta a cima Fradusta, passando dal passo Pradidali basso. Secondo te è fattibile (con bel tempo ovviamente)? Sarà frequentata e quindi con qualche traccia? Mi ha sempre attirato ma ho il dubbio che sia facile perdersi...
??? mah da come mi ricordo quest'estate mi sembra un giro abbastanza "azzardato"...scendere al Pradidali è parecchio ripida e per risalire al Passo che porta poi verso Fradusta ancora peggio!Dal Rosetta si può andare via piani verso la cima ma ricordo qualche traverso che forse con la neve non è il massimo..
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: SPIDI - 02/02/2011 12:33
Perche non farlo al incontrario   ciao                                                                                                                                                                                                   
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: Claudia - 02/02/2011 16:58
Su una guida di escursioni in ciaspole (Stimpfl e Oberrauch, ed.Folio) è indicata una escursione di "media difficoltà" dal Rif. Rosetta a cima Fradusta, passando dal passo Pradidali basso. Secondo te è fattibile (con bel tempo ovviamente)? Sarà frequentata e quindi con qualche traccia? Mi ha sempre attirato ma ho il dubbio che sia facile perdersi...
Avevo trovato diverse relazioni in internet a riguardo, e ci volevo provare.
Tracce però non ce n'erano, quindi abbiamo fatto un giro alternativo, ad una cimetta proprio di fronte alla Pala di san Martino, che si raggiungeva facilmente in un'oretta dalla funivia. Una volta scesi, lunga pausa prano al sole al Rif. Rosetta e poi ancora più lunga pausa alla stazione intermedia della funivia. Risultato: sono nera   ;D 8)
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: mL - 03/02/2011 10:12
Avevo trovato diverse relazioni in internet a riguardo, e ci volevo provare.
Tracce però non ce n'erano, quindi abbiamo fatto un giro alternativo, ad una cimetta proprio di fronte alla Pala di san Martino, che si raggiungeva facilmente in un'oretta dalla funivia. Una volta scesi, lunga pausa prano al sole al Rif. Rosetta e poi ancora più lunga pausa alla stazione intermedia della funivia. Risultato: sono nera   ;D 8)
Bello! Grazie mille delle info rispetto alla Fradusta, per quanto mi riguarda penso sia meglio lasciare perdere per ora.
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: Mau - 03/02/2011 11:26
Bello! Grazie mille delle info rispetto alla Fradusta, per quanto mi riguarda penso sia meglio lasciare perdere per ora.

Ho trovato questa descrizione in un sito (riguarda gli scialpinisti) Magari, se già non la conosci, ti può essere utile

http://www.sport.infotrentino.com/pagine/commenti.php?sport=1&comm=50 (http://www.sport.infotrentino.com/pagine/commenti.php?sport=1&comm=50)

Ciao Maurizio
Titolo: Re: Altopiano delle Pale di S. Martino
Inserito da: max_red - 03/02/2011 13:02
Avevo trovato diverse relazioni in internet a riguardo, e ci volevo provare.
Tracce però non ce n'erano, quindi abbiamo fatto un giro alternativo, ad una cimetta proprio di fronte alla Pala di san Martino, che si raggiungeva facilmente in un'oretta dalla funivia. Una volta scesi, lunga pausa prano al sole al Rif. Rosetta e poi ancora più lunga pausa alla stazione intermedia della funivia. Risultato: sono nera   ;D 8)

Super relax!!  ;D

L'altopiano delle pale è stata una delle mie primissime ciaspolate. Mi ero aggiunto ad un gruppo con una guida di San Martino: dall'arrivo della funivia siamo arrivati seguendo panettoni e senza salite impegnative fino al passo pradidali basso. Non ricordo con precisione l'itinerario ma vi erano già molte traccie allora.