GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Pale di San Martino - Cimonega - Le Vette => Topic aperto da: edel - 08/03/2011 14:46
-
Domenica finalmente, dopo troppo tempo senza uscite in montagna ( per cause di forza maggiore), siamo andati a fare un bel giretto sulle Pale di San Martino. Il programma prevedeva il semplice giro ad anello da passo Rolle: baita Segantini-Venegiota-Iuribello, con ciaspole al seguito per precauzione.. ( più che altro per la discesa dalla Baita Segantini :-\ ). La giornata era meravigliosa! :D ... e sicuramente per questo è stato impossibile trovare un buco per parcheggiare l'auto!! >:( Sembrava che tutto il mondo fosse lì! Abbiamo pazientato, girato inutilmente avanti e indietro... alla fine rinunciato !! anche perchè camminare "in processione" non ci piace e la prospettiva era solo quella!
Abbiamo proseguito verso il p.so Valles e lasciato l'auto in un posto un pò "infelice" lungo la strada, parecchio lontano dal Pian dei Casoni, perchè strappieno di auto dappertutto! >:(
Ci siamo incamminati per la val Venegia, osservando con molto piacere che la stragrande maggioranza delle persone si fermava nella omonima malga che era aperta, per il pranzo! :) Benissimo, così abbiamo proseguito il percorso fino a malga Venegiota ammirando l'incantevole panorama davanti a noi delle Pale e del Mulaz e sulla ds. il torrente Travignolo con i suoi giochi d'acqua tra la neve. Tranquillissima e classica passeggiata a portata di tutti ma assolutamente appagante in un ambiente favoloso e panorama bellissimo!!!
Al ritorno sosta d'obbligo alla malga Venegia perchè dovevo assolutamente gustarmi lo yoghurt con castagne e miele... che è buonissimo!!! ;)
-
alcune foto
-
e ancora
-
E' splendida anche se un po' troppo affollata la Val Venegia! Anch'io ci sono stato in gennaio ed è stata dura trovare parcheggio! :(
-
E' splendida anche se un po' troppo affollata la Val Venegia! Anch'io ci sono stato in gennaio ed è stata dura trovare parcheggio! :(
Condivido ... la zona è bellissima ma ... un po' troppo incasinata! Sabato 5 febbraio u.s. ero sull'altro versante, verso Colbricon (parcheggio a Malga Rolle- alle 9 di mattina c'erano solo 2 auto) ma sabato c'è sempre meno gente.
Ciao
Maurizio
-
E' splendida anche se un po' troppo affollata la Val Venegia! Anch'io ci sono stato in gennaio ed è stata dura trovare parcheggio! :(
D' Accordissimo la val Venegia è splendida ma purtroppo come tutti i posti bellissimi è super affollata "vedi Violet Brenta Nardis ecc ecc :'( le foto sono OK :D :D
-
Condivido ... la zona è bellissima ma ... un po' troppo incasinata! Sabato 5 febbraio u.s. ero sull'altro versante, verso Colbricon (parcheggio a Malga Rolle- alle 9 di mattina c'erano solo 2 auto) ma sabato c'è sempre meno gente. Ciao
Maurizio
Infatti pensavamo come alternativa di andare ai laghetti di Colbricon... ma parcheggiare era impossibile anche in quei paraggi!!! Siamo arrivati troppo tardi... non mi era mai capitato di andare di domenica ma NON SUCCEDERA' PIU' !!!
-
l'unica soluzione da adottare per trovare parchegio e' fare come faccio io:sveglia alle 4, partenza alle 5,arrivo sul posto alle 7-7:30!!!!GARANTITO L'IMBARAZZO DELLA SCELTA IN OGNI PARCHEGGIO!!!!! ;)
-
l'unica soluzione da adottare per trovare parchegio e' fare come faccio io:sveglia alle 4, partenza alle 5,arrivo sul posto alle 7-7:30!!!!GARANTITO L'IMBARAZZO DELLA SCELTA IN OGNI PARCHEGGIO!!!!! ;)
soluzione più comoda... dormire in zona ;)
Cmq sempre bella la Val Venegia, peccato tutta quella gente che la rovina! Ci son stata una volta e la prossima che tornerò sarà per andare al Mulaz, è un rifugio che mi attira da un po' ;)
-
Ci sono stato non so piu' quante volte in tutte le stagioni, ogni volta che ci vado mi stupisco della sua bellezza, certo è da evitare nei periodi piu' affollati però che spettacolo!!
Ettore
-
Infatti pensavamo come alternativa di andare ai laghetti di Colbricon... ma parcheggiare era impossibile anche in quei paraggi!!! Siamo arrivati troppo tardi... non mi era mai capitato di andare di domenica ma NON SUCCEDERA' PIU' !!!
E' successa la stessa cosa pure a noi! :( Siamo scesi allora verso Paneveggio e abbiamo parcheggiato al tornante a m. 1763 dove parte la stradina per la malga juribello.Raggiuntala, siamo saliti ancora un po' a gironzolare sulla neve: era la prima volta con le ciaspe! ;)
-
Davvero bella la seconda foto!
-
E' successa la stessa cosa pure a noi! :( Siamo scesi allora verso Paneveggio e abbiamo parcheggiato al tornante a m. 1763 dove parte la stradina per la malga juribello.Raggiuntala, siamo saliti ancora un po' a gironzolare sulla neve: era la prima volta con le ciaspe! ;)
anche voi eravate lì !! beh... la giornata era troppo bella!! :D
-
soluzione più comoda... dormire in zona ;)
Cmq sempre bella la Val Venegia, peccato tutta quella gente che la rovina! Ci son stata una volta e la prossima che tornerò sarà per andare al Mulaz, è un rifugio che mi attira da un po' ;)
al Mulaz desideravo da sempre andarci, ho sempre rimandato...mi sà che ormai dovrò accontentarmi dei racconti degli altri...
ma non si sa mai ;) ... comunque mio figlio che c'è stato dice che merita veramente!!
ops! Claudia... ho visto che ho postato nella sezione escursionismo "estate"!... mi spiace devo stare più attenta :(
-
al Mulaz desideravo da sempre andarci, ho sempre rimandato...mi sà che ormai dovrò accontentarmi dei racconti degli altri...
ma non si sa mai ;) ... comunque mio figlio che c'è stato dice che merita veramente!!
ops! Claudia... ho visto che ho postato nella sezione escursionismo "estate"!... mi spiace devo stare più attenta :(
provo a vedere se riesco a spostare il 3d, se no lo farà Agh!
-
... Ci siamo incamminati per la val Venegia, osservando con molto piacere che la stragrande maggioranza delle persone si fermava nella omonima malga che era aperta, per il pranzo! :)
Al ritorno sosta d'obbligo alla malga Venegia perchè dovevo assolutamente gustarmi lo yoghurt con castagne e miele... che è buonissimo!!! ;)
Lo scorso fine settimana ero anch'io da quelle parti.
Sabato siamo andati ai Laghi di Colbricon; al parcheggio di Malga Rolle, oltre la mia c'era una sola macchina parcheggiata.
Poi verso sera siamo stati in Val Venegia: siamo saliti a Malga Venegiota e poi, al ritorno, ci siamo fermati a cena a Malga Venegia. Confermo che lo yogurt con miele e castagne è favoloso!!! ;)
Domenica mattina siamo andati al Valles: parcheggi ricolmi di macchine ma quello che mi ha sorpreso è vedere il parcheggio di Pian dei Casoni così pieno che le macchine erano parcheggiate sulla provinciale. :o Il tempo era veramente stupendo!!! :)
-
soluzione più comoda... dormire in zona ;)
Cmq sempre bella la Val Venegia, peccato tutta quella gente che la rovina! Ci son stata una volta e la prossima che tornerò sarà per andare al Mulaz, è un rifugio che mi attira da un po' ;)
E' qualche anno che vado da quelle parti e ogni dico che "è l'anno buono per il Mulaz" (o anche per Cima Cece, del resto) e non sono ancora salito.
Dimmi quando pensi di andarci che potremmo trovarci su!!! :)
-
E' qualche anno che vado da quelle parti e ogni dico che "è l'anno buono per il Mulaz" (o anche per Cima Cece, del resto) e non sono ancora salito.
Dimmi quando pensi di andarci che potremmo trovarci su!!! :)
Te lo dirò volentieri, mi farebbe piacere conoscere un altro membro del forum e fare due chiacchiere!
Mi piacerebbe una giornata di settembre, che di solito ha meno rischio temporali e meno gente in giro, ma... quando sarà sarà, serve solo un buon meteo per non "sprecare" il weekend.
Buona domenica!
-
E' qualche anno che vado da quelle parti e ogni dico che "è l'anno buono per il Mulino anche per Cima Cece, del resto) e non sono ancora salito.
Dimmi quando pensi di andarci che potremmo trovarci su!!! :)
Andate andate non indugiate....Dal pian dei casoni(val venegia) al rifugio Mulaz ci vogliono circa tre ore,dal passo Valles idem solo che l' itinerario è piu difficoltoso(tratto attrezzato ma non difficile) è possibile e secondo me consigliabile fare un giro ad anello collegando i due itinerari salendo dalla val Venegia e scendendo dal passo Valles sen 751 e750 buona montagna!!!!!! :) Cima Cece e raggiungibile passando dal Bivacco Paolo e Nicola partendo da malga Valmaggiore in circa tre ore(1.30per arrivare al bivacco) san 335 e349 per il ritorno si potrebbe scendere al piccolo lago Caserina sen 336 proseguendo fino al lago di Cece per poi passare al Campigolo Grande e arrivare sulla forestale per la val Maggiore poco prima del ponte ricongiungendosi con l' itinerario di salita tempo medio2.30 3 ::) ::)
-
Scusate l'intromissione. Ma per il Mulaz si parte anche dal Passo Rolle/Baita Segantini non e' meno faticosa e, forse, piu' bella? Vorrei provarla questa estate con servizio navetta dal Passo Rolle alla Baita Segantini (con ritorno a piedi poiche' l'ultima corsa e' alle 17,30) Chi conosce la distanza tra il Passo Rolle e la Baita Segantini ?
Ciao e grazie
-
Scusate l'intromissione. Ma per il Mulaz si parte anche dal Passo Rolle/Baita Segantini non e' meno faticosa e, forse, piu' bella? Vorrei provarla questa estate con servizio navetta dal Passo Rolle alla Baita Segantini (con ritorno a piedi poiche' l'ultima corsa e' alle 17,30) Chi conosce la distanza tra il Passo Rolle e la Baita Segantini ?
Ciao e grazie
non credo sia più bella, sicuramente mento faticosa. Ma salendo dal basso hai delle vedute eccezionali sulle Pale che calando da baita segantina non hai. La distanza da Passo a Baita Segantina è modesta, saranno circa 3 km scarsi per 200 m di dislivello. Saranno a piedi circa 30-40 minuti, 10-15 in auto.
-
....... Saranno a piedi circa 30-40 minuti, 10-15 in auto.
Grazie. Mi risulta che in agosto non e' consentito il traffico privato da Rolle a Segantini e ritorno. Infatti c'e' servizio navetta. E' corretto?
Grazie
-
Grazie. Mi risulta che in agosto non e' consentito il traffico privato da Rolle a Segantini e ritorno. Infatti c'e' servizio navetta. E' corretto?
Grazie
E' corretto ma io te lo sconsiglio meglio molto meglio dalla val Venegia magari la mattina presto quando è ancora chiusa la strada ( le 7 se ricordo bene) non facendo rumore potresti vedere anche qualche splendido esemplare di cervo :)
-
La strada Passo Rolle-Baita Segantini è percorribile (sono dati di 2 anni fa) prima delle 9.00 e dopo le 18.00. Alle 8.30 (ogni 30') c'è un bus navetta che va da Passo Rolle a Baita Segantini (costo 3.00 €).
Ascolta il consiglio di partire dalla Val Venegia, è bellissima. Ricordo quel posto ancora con molto entusiasmo.
Tieni presente che a Malga Venegia si può parcheggiare, previo pagamento di un ticket (a Pian dei Casoni), dalle 8.00 alle 16.00 (5.00 €). Essendo nel Parco Naturale di Paneveggio c'è il divieto assoluto di parcheggio a M.ga Venegia dalle 23.00 alle 7.00.
Assurdo ma vero perché è capitato a me, tra le 7.00 e le 8.00 a.m (quando arriva il guardiaparco/bigliettaio) non si paga nulla e si può lasciare l'auto per l'intera giornata. Quella volta sono arrivata alle 7.30, ho atteso per pagare il mio biglietto e mi è stato detto che niente era dovuto perché avevo parcheggiato prima delle 8.00 a.m.
:o Sarà così ancora? ;)
-
Scusate l'intromissione. Ma per il Mulaz si parte anche dal Passo Rolle/Baita Segantini non e' meno faticosa e, forse, piu' bella? Vorrei provarla questa estate con servizio navetta dal Passo Rolle alla Baita Segantini (con ritorno a piedi poiche' l'ultima corsa e' alle 17,30) Chi conosce la distanza tra il Passo Rolle e la Baita Segantini ?
L'abbiamo fatto anni fa perché si pensava di faticare di meno ;D ... al ritorno abbiamo trovato pesante la risalita a Baita Segantini, anche se l'ambiente sicuramente merita, ;) consiglio la salita dalla val venegia! :)
Ciao!
-
Anche io ho pensato spesso al Mulaz ma per ora non ci son ancora salita... però credo, come gli altri, che dalla Val Venegia sia senza dubbio iperpanoramico! Vedere le Pale là in fondo non ha prezzo!!
-
Anche io ho pensato spesso al Mulaz ma per ora non ci son ancora salita... però credo, come gli altri, che dalla Val Venegia sia senza dubbio iperpanoramico! Vedere le Pale là in fondo non ha prezzo!!
confermo che è meglio la salita dal basso. Le vie classiche la mulaz vers. trentino sono due: dalla val venegia dal canalone, oppure, sempre dal parcheggio all'inizio di val venegia, per cima venegia e poi per lo splendido traversone Alta Via n 2. fino al rif. e in vetta. Discesa con itinerario ad anello dal canalone e rientro al'auto
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/mulaz/mulaz.htm (http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/mulaz/mulaz.htm)
-
Su " Bell' Italia " appena uscito in edicola, un titolo in copertina: DOLOMITI TREKKING SULLE PALE DI SAN MARTINO sottotitolo: " nel maestoso anfitreatro di San Martino di Castrozza, il Palaronda è un nuovo trekking di grande fascino: quattro tappe dalle distese di roccia dell' altopiano delle Pale ai verdi boschi della val Canali "
Che ci abbiano letti ? ;D
Ettore
P.S.
Pero' si sono dimenticati della Val Venegia >:( >:( >:(
-
Su " Bell' Italia " appena uscito in edicola, un titolo in copertina: DOLOMITI TREKKING SULLE PALE DI SAN MARTINO sottotitolo: " nel maestoso anfitreatro di San Martino di Castrozza, il Palaronda è un nuovo trekking di grande fascino: quattro tappe dalle distese di roccia dell' altopiano delle Pale ai verdi boschi della val Canali "
Che ci abbiano letti ? ;D
Ettore
P.S.
Pero' si sono dimenticati della Val Venegia >:( >:( >:(
Peccato se si son dimenticati della val Venegia! >:(
Qua delle info sul Palaronda ;)
http://www.sanmartino.com/s/it/attivita-ed-eventi/proposte-vacanza/dolomiti-palaronda-soft-e-hard-trek-p630.html (http://www.sanmartino.com/s/it/attivita-ed-eventi/proposte-vacanza/dolomiti-palaronda-soft-e-hard-trek-p630.html)
Ciao! :)
-
Mi sa che hanno fatto un " copia-incolla " ;D
Ettore
-
Rispolvero questo topic solo a titolo informativo per chi fosse interessato ad una uscita in questa stupenda valle con gli sci o le ciaspe.
Oggi (07.12.12) salita alla quota 2318 posta tra cima Venegiota e cima Caladora con gli sci, ecco alcuni dati.
Partenza dal piazzale in fondo alla valle alle 9.30 con -13 gradi 30 cm di neve, una volta raggiunta la prima malga si sale a sinistra, si attraversa il bosco e quindi per i dolci pendii si giunge alla sommità, un pò di vento.
Tutta tracciata, dislivello 630 metri circa, nessuna pendenza pericolosa.
Discesa per lo stesso intinerario, 500 e passa metri di farina, una favola.
Pochi passaggi quindi c'è ancora da arare, una sciata valida per rispolverare l'attrezzatura ed oliare le giunture arrugginite.
Ovunque andiate buon Wind Chill ;D
Ciao
-
Ottimo, grazie.
-
Sono appena tornato dalla Val Venegia, ( scarponi e basta ) nevischio che non si vedeva nulla, parecchia gente a zonzo con le ciaspole sul sentiero dove si poteva camminare tranquillamente con gli scarponi :o l' unico problema che avevano è che la malga Venegia era chiusa, quindi niente pappa ;)
Va bè piuttosto che stare in casa a Pesaro, meglio così, speriamo che domani ci sia il sole ::)
-
Noi in Val Venegia ci siamo stati lunedì scorso, la giornata era splendida e la vallata ... stupenda! :D
Qualche foto! ;)
-
altre! :)
-
Tutte belle le tue foto Oma. come sempre ;).. in particolare quella col tramonto ... :D
-
davvero foto meravigliose :)
-
Belle Oma! Concordo, notevole il tramonto dal Rolle, d'altronde è un classico in ogni stagione.
Questa che segue è una domenica di gennaio del 2007
http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Val-Veneggia_070121 (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Val-Veneggia_070121)
Ho visitato la prima volta la Val Veneggia da viandante solitario nel 1992, ed è stato amore a prima vista
-
Noi in Val Venegia ci siamo stati lunedì scorso, la giornata era splendida e la vallata ... stupenda! :D
Foto stupende Oma!! Complimenti! :D Quella vallata è davvero molto bella e avete trovato una giornata favolosa... a guardare le foto vien voglia di ritornarci! :)
Ciaoo
-
Come sempre foto splendide.
Ieri il sole c'è stato fino alle 11, forse avrei dovuto partire un po' prima, ma è andata bene lo stesso.
.. l' unico problema che avevano è che la malga Venegia era chiusa, quindi niente pappa ;)
La malga riapre il 22/12 (c'è una scritta su una lavagnetta) per cui puoi ritentare
Buona neve.
Ciao
-
Che foto stupende, complimenti!! :) Poi il tramonto invernale sul Cimon :o :o da PAURA!!! :D :D Che bella la neve!!!! ;D
-
Come sempre foto splendide.
Ieri il sole c'è stato fino alle 11, forse avrei dovuto partire un po' prima, ma è andata bene lo stesso.
La malga riapre il 22/12 (c'è una scritta su una lavagnetta) per cui puoi ritentare
Buona neve.
Ciao
Mi sono epresso male >:( non ero io ad aver problemi con l' apertura della malga Venegia ( cammino in " autosuccenza" ) ma la gente impellicciata che andava via sconsolata ;D
-
Grazie mille a tutti! :) I complimenti fanno sempre piacere ma gran parte del merito va alla bella giornata e all'incantevole paesaggio! ;)
Ho visitato la prima volta la Val Veneggia da viandante solitario nel 1992, ed è stato amore a prima vista
Pure noi l'abbiamo scoperta più o meno in quel periodo quando si andava a spasso con altre coppie di amici e tanti pargoletti al seguito! ;)
... a guardare le foto vien voglia di ritornarci! :)
Ciaoo
beh, te lo consiglio proprio ... magari potremo andarci insieme e fare il giro x la malga Juribello, Segantini ... ;)
Che foto stupende, complimenti!! :) Poi il tramonto invernale sul Cimon :o :o da PAURA!!! :D :D Che bella la neve!!!! ;D
Tramonto bellissimo, ci siamo fermati un po' al passo a goderci quello spettacolo! :)
Ciaoo!!
-
Grazie mille a tutti! :) I complimenti fanno sempre piacere ma gran parte del merito va alla bella giornata e all'incantevole paesaggio! ;)
... gran parte del merito va alla bella giornata e all'incantevole paesaggio!
Beh.. dai .. al bando la modestia... :).!!! Diciamo che il merito principale è della brava fotografa ;)
:D
-
beh, te lo consiglio proprio ... magari potremo andarci insieme e fare il giro x la malga Juribello, Segantini ... ;)
Ciaoo!!
Beh se vi va un pò di compagnia fatemelo sapere, vi incontrerei volentieri ;-)
-
Oggi ero a malga Bocche, una giornata FAVOLOSA!! addirittura alle nove c' era anche una mongolfiera che sorvolava le Pale, peccato solamente che la macchina fotografica a causa del freddo stesse scioperando ( salvo poi averla curata tenendola al calduccio sotto la giacca a vento) fino alle 13 ero solo, peccato domani si ritorni a casa >:(
Era la macchina di riserva, quella seria ( una Panasonic con ottica Leitz ) è passata di proprietà, assieme ad un I-Pod, mia insaputa >:( >:( >:( >:( >:(
-
Beh se vi va un pò di compagnia fatemelo sapere, vi incontrerei volentieri ;-)
Con molto piacere! :)
-
Diciamo che il merito principale è della brava fotografa ;)
:D
... o della macchina fotografica! ;D
:)Oggi ero a malga Bocche, una giornata FAVOLOSA!! addirittura alle nove c' era anche una mongolfiera che sorvolava le Pale, peccato solamente che la macchina fotografica a causa del freddo stesse scioperando ( salvo poi averla curata tenendola al calduccio sotto la giacca a vento) fino alle 13 ero solo, peccato domani si ritorni a casa >:(
Era la macchina di riserva, quella seria ( una Panasonic con ottica Leitz ) è passata di proprietà, assieme ad un I-Pod, mia insaputa >:( >:( >:( >:( >:(
Due mongolfiere le abbiamo viste pure noi lunedì! ;)
Anche la mia macchina fotografica soffriva il freddo e non scattava (pana Tz28) la mettevo al caldo per un po', mi regalava alcuni scatti e ... vanti co' sta storia per tutta la giornata! ::)
Per fortuna quella del marito non ha avuto di questi problemi! :D
-
Riuppo questo topic per mostrare la situazione neve di questo giro che voi conoscete così bene e di cui io non ero a conoscenza.
Giro antiorario da Passo Rolle, Baita Segantini, Malga Venegia e ritorno alla partenza.
Piste chiuse e poca gente per il vento soprattutto al passo. Poi per fortuna scendendo a malga Venegia la situazione si è calmata.
Scorci a dir poco spettacolari, ma la neve sulle Pale mi pareva pochina.
(https://i.imgur.com/xyaGijT.jpg)
(https://i.imgur.com/AUuwUqp.jpg)
(https://i.imgur.com/x6d3f98.jpg)
-
belle foto e bel venticello mi pare :)