GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Pale di San Martino - Cimonega - Le Vette => Topic aperto da: JFT - 20/07/2009 07:52
-
Ieri, come direbbe AGH, facile e remunerativa escursione ;D sulla cima del Castellaz (2333 m), nel gruppo delle Pale di San Martino.
Partenza dal parcheggio all’ingresso della Val Venagia (1650 m), con 3 euro si sosta tutto il giorno. Si sale inizialmente con pendenza modesta su strada forestale in un bosco buio e fresco. La giornata è soleggiata ma, al mattino, quasi fresca. Seguendo la forestale si sbuca sui pascoli di Malga Juribello, dove, oltre ad un certo numero di mucche e cavalli in libera uscita, troviamo una prima bella vista sul Brenta, che sembra così vicino… :D
Proseguiamo per la strada bianca in cerca di una traccia che, sulla sinistra, dovrebbe consentirci di alzarci alti sui pascoli facendoci prendere quota e lasciare il flusso di turisti che marciano verso la Capanna Cervino. Chiaramente non la troviamo >:( e decidiamo di attaccare, ovviamente nel punto peggiore, i ripidi prati che salgono fino ai geroni sotto al Castellaz. Caso fortunato, sbuchiamo proprio alla partenza di un sentiero non segnato che, su ripido fianco sassoso, ci porta prima sul lato N.O. del Castellaz e poi, con sentiero misto di erba e sassi, fino in cima. Qui scopro che è proprio il Castellaz la cima dove era stato posizionato “Il Cristo Pensante” :o . Lo sottolineano le decine di persone che vi si affollano vocianti. Proseguiamo dunque per la cima poco distante, che troviamo, con piacevole sorpresa, deserta ;D . La cima è un balcone roccioso sulla Pale di San Martino, con una vista da togliere il fiato. Il Cimon de la Pala, il ghiacciaio del Travignolo, Ciam della Mezzana e via via fino al Mulaz. Uno spettacolo.
Dopo una breve sosta caliamo dal sentiero “normale” fino ai prati alla base del Castellaz, poi decidiamo per un ravanage gettandoci fuori dalla traccia per discendere nel vallone che ci porterà, dopo alcune tribolazioni ::) , alla strada bianca ed affollata per il parcheggio.
Bellissima escursione, di modesto dislivello, ma lunga. Panorami mozzafiato ed ambienti tipicamente dolomitici. Molta gente ma, uscendo dai sentieri, può capitare di camminare a lungo incontrando al massimo qualche mucca. ;)
-
Altre foto.
PS: Un aiutino per la 5? Che gruppo è? :-\
-
madonna! Ieri ci siamo sfiorati!!! Non siamo andati al Mulaz :P
Probabilmente ti ho anche fotografato, dall'alto ;D
La 5 è la Catena dei Monzoni con Cima Uomo, dietro si distingue la bastionata della parete sud della Marmolada :)
-
madonna! Ieri ci siamo sfiorati!!! Non siamo andati al Mulaz :P
Probabilmente ti ho anche fotografato, dall'alto ;D
Dai, che meraviglia :D ! Attendo con ansia foto e relazione!
Però allora mi puoi aiutare... Foto n°5, gruppo alla mia sinistra guardando il Mulaz, alla tua destra guardando il Castellaz. Cosa è?
-
Dai, che meraviglia :D ! Attendo con ansia foto e relazione!
Però allora mi puoi aiutare... Foto n°5, gruppo alla mia sinistra guardando il Mulaz, alla tua destra guardando il Castellaz. Cosa è?
meraviglia che ci siamo solo sfiorati ma non incontrati? :P
Per la 5, ho precisato sopra
-
meraviglia che ci siamo solo sfiorati ma non incontrati? :P
Per la 5, ho precisato sopra
Ah, grazie...
No, meraviglia il Mulaz... :)
-
Ah, grazie...
No, meraviglia il Mulaz... :)
nella 6a foto ero praticamente sulla tua testa :) Non ho mica capito esattamente da che versante lo hai salito... lo puoi indicare sulla foto che ho messo?
-
nella 6a foto ero praticamente sulla tua testa :) Non ho mica capito esattamente da che versante lo hai salito... lo puoi indicare sulla foto che ho messo?
Allora ti avrò fatto almeno mille foto... magari, ingrandendole... ;D
Sono salito dalla linea azzurra (tratteggiata dove nascosta dalla montagna) e disceso dalla rossa...
-
bel giro,rilassante nonostante il bel dislivello. Ma a 2300 non c'era neve fresca di venerdì ? E' nevicato così poco al nord est ?Sabato mattina mi sembrava di averne vista parecchia sopra Campiglio...
-
bel giro,rilassante nonostante il bel dislivello. Ma a 2300 non c'era neve fresca di venerdì ? E' nevicato così poco al nord est ?Sabato mattina mi sembrava di averne vista parecchia sopra Campiglio...
No, a 2300 nemmeno un filo di neve :-\
-
bel giro,rilassante nonostante il bel dislivello. Ma a 2300 non c'era neve fresca di venerdì ? E' nevicato così poco al nord est ?Sabato mattina mi sembrava di averne vista parecchia sopra Campiglio...
come scritto nella relazione, niente neve su mulaz fino alla cima di 2906 metri. Abbiamo trovato solo degli accumuli di grandine qua e là (con chiccho grossi come nocciole), ma molto piu in basso e su un versante nord
-
in effetti Adamello-Brenta-Cevedale sentono molto di + l'ovest delle Dolomiti....in mezzo ci stà la val d'Adige....
Orografia docet !