GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Pale di San Martino - Cimonega - Le Vette => Topic aperto da: AGH - 25/05/2016 15:35

Titolo: [PALE DI S. MARTINO] Cima Valles o Venegia 2305 (giro ad anello)
Inserito da: AGH - 25/05/2016 15:35
(http://lh3.googleusercontent.com/-EOSLzypDryE/V0WdyxCH6eI/AAAAAAABAgk/3mreg8cO-VQkXsj9ksowAXmDmEbOtiXYwCCo/s1000/valles-1270744.jpg)
Il baito del pastore scendendo verso il Campigolo della Vezzana

Escursione di riposo dopo la scavallata del bellissimo Monte Mulat del giorno precedente. Da Paneveggio mi porto al parcheggio di Piano del Cason m 1680 all’imbocco della meravigliosa Val Venegia. Quindi a piedi fino a Malga Venegia 1778 e per sentiero 750 salgo di quota per il ripido canalone che con vari zig zag raggiunge Forcella Venegia m 2217.

(http://lh3.googleusercontent.com/-87ZJdsTEc0I/V0WdVeYjWmI/AAAAAAABAgY/TMMo8LNGbb0pte40rQ-wS36kk4FXC9SFgCCo/s800/valles-1270577.jpg)
Val Venegia di primo mattino

Prima però una breve digressione per vedere da vicino il bel “Baito del Coston” m 2085, in posizione da urlo su un poggio erboso con vista strepitosa sul Cimon della Pala. Qui faccio sosta panini, baciato dal sole e riparato dall’aria in questo angolo di paradiso.

(http://lh3.googleusercontent.com/-6rRNa-DXaIo/V0WdX_4iDtI/AAAAAAABAgY/h55c5xA2_XESUSh-bTFzKXmZ2iGzsFTcQCCo/s800/valles-1270611.jpg)
Baito del Coston

(http://lh3.googleusercontent.com/-ukj5oguzJp0/V0WdXzRTa_I/AAAAAAABAgY/yE-FTlb7gsEf3UDySh994ULFq5NG27urQCCo/s800/valles-1270617.jpg)
Dal Baito del Coston, la porta del paradiso si apre sul Cimon della Pala :)

(http://lh3.googleusercontent.com/-4XAYODyAT9k/V0Wdaj5GShI/AAAAAAABAgY/mdVa47hup9smxcEXctJ6NUIZlDvMgWiTgCCo/s800/valles-1270643.jpg)
Lo spettacolo delle Pale, a dx il colossale pilastro di Cima Bureloni

Dalla forcella salgo senza difficoltà per traccia a Cima Valles o Cima Venegia m 2305. Panorama fantastico, a picco sul Passo Valles, con viste eccezionali sulla Catena di Bocche, sulle Pale, sul Lagorai. La vetta è percorsa da un trincerone della Grande Guerra ancora in ottime condizioni, con le pietre del muro a secco insolitamente ben squadrate.

(http://lh3.googleusercontent.com/-hFPT6FhTzV0/V0Wdksyy64I/AAAAAAABAgs/G6YjeP6sHM4HcoEa9C9PBi8flVgc1jDgQCCo/s800/valles-1270688.jpg)
Cima Valles 2305: da sx Cima Bocche, Cima Juribrutto, Col Margherita, in basso Passo Valles

(http://lh3.googleusercontent.com/-cnkrhu889SE/V0WddjDgwMI/AAAAAAABAgY/T5HLOOadLaEU7nNwxvZV_tuUFkqM8aVQwCCo/s800/valles-1270654.jpg)
Il trincerone della Grande Guerra con lo sfondo delle Pale di S. Martino

(http://lh3.googleusercontent.com/-LRKfZ-_Mcew/V0WdhUpvojI/AAAAAAABAgY/L_DvmcYBZEAA3Mw9PDrkOluhmfvVDAoLgCCo/s800/valles-1270677.jpg)
Da Cima Valles verso il Lagorai

(http://lh3.googleusercontent.com/-WNTJdCPHlvQ/V0Wdk7leK4I/AAAAAAABAgk/UWXxZQQh7soDTcAwocw6_TifrtU34cm2QCCo/s800/valles-1270701.jpg)
Pulsatilla vernalis

(http://lh3.googleusercontent.com/-8EcLosKmzc8/V0WdnT80_4I/AAAAAAABAgk/VpHh8v5DBSsWhkivAgIMsBgBPtq3P_K0QCCo/s800/valles-1270708.jpg)
Forcella Venegia
 
Dopo sosta foto, scendo per il bellissimo sentiero 749 che cala dolcemente di quota in meravigliosi paesaggi alpini con boschi, praterie d’alta quota e le crode ardite e “patagoniche” delle Pale di S. Martino sopra la testa. Volevo fare il sentiero alto 751 verso Passo Venegiota ma ci son troppi nevai da attraversare.

(http://lh3.googleusercontent.com/-dcXvq8v4V2s/V0WdorRRyrI/AAAAAAABAgk/9iZ1w02NZFg63fjrpfT1QRqrX4d75S2WACCo/s800/valles-1270719.jpg)
Cima Valles, forcella Venegia col sentiero che scende verso il Campigolo della Vezzana

(http://lh3.googleusercontent.com/-v5JCUp86qyc/V0WdtNoRtmI/AAAAAAABAgk/EdD4S9SD-SY1xW_jP_ilcSmLDkffvlHxwCCo/s800/valles-1270727.jpg)
Le Pale di S. Martino svettano potenti e maestose nel cielo

(http://lh3.googleusercontent.com/-uABLwYKTFP4/V0WdvuZy0bI/AAAAAAABAgk/B69R4h8cW_IbHKdzhATFrPUMAeRlG2fQgCCo/s800/valles-1270730.jpg)
La forma perfetta di un cardo

(http://lh3.googleusercontent.com/-bTY38lusgZc/V0Wdxm1hm0I/AAAAAAABAgk/s55qi74UEIA4nVo5IBXoaKHZWrf70nEzACCo/s800/valles-1270737.jpg)
Scendendo col sentiero 749 verso Campigolo della Vezzana, sul fondovalle; a sx il baito del pastore in un altro angolo di paradiso

Il sentiero 749 invece è sgombro e, dopo aver attraversato incantevoli pascoli d'alta quota con un favoloso Baito a m 2074 (putroppo in pessime condizioni, usato dal pastore come ricovero di fortuna), si raccorda con la forestale di fondovalle dove rientro comodamente fino alla macchina. Escursione quasi elementare, poco impegnativa, dall’orientamento facilissimo, con panorami grandiosi nel Parco Naturale di Paneveggio - Pale di S. Martino. Dislivello 650 m sviluppo 13 km.

(http://lh3.googleusercontent.com/-ktZpGOLO5-A/V0Wd8Qom47I/AAAAAAABAgk/i9Micue3bswLXkCYVOdkO1M2L7Ri4t90ACCo/s800/valles-1270781.jpg)
Rientro a valle per la strada forestale, a sx il Mulaz, a dx Cima dei Bureloni

(http://lh3.googleusercontent.com/-MctaWq4reQc/V0Wf4uF5MQI/AAAAAAABAhA/3tldwctgKTo1WNlhSMOnBg5tnsKMen6TACCo/s800/Schermata%2B2016-05-25%2Balle%2B14.48.40.png)
Il percorso
Titolo: Re:[PALE DI S. MARTINO] Cima Valles o Venegia 2305 (giro ad anello)
Inserito da: Matteo Nicolin - 26/05/2016 13:48
Meraviglioso... In questo periodo tra l'altro non dovrebbe esserci nemmeno troppa gente. Quando scenderò in estate sarà un'altra cosa...  :'(
Titolo: Re:[PALE DI S. MARTINO] Cima Valles o Venegia 2305 (giro ad anello)
Inserito da: AGH - 26/05/2016 15:25
Pochissima gente in effetti. Certo da evitare luglio e agosto. Comunque le mandrie si concentrano sulla forestale fino a malga venegiotta. Appena il sentiero si impenna i merenderos si squagliano come neve al sole :)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:[PALE DI S. MARTINO] Cima Valles o Venegia 2305 (giro ad anello)
Inserito da: giogi - 31/01/2023 17:26
Pochissima gente in effetti. Certo da evitare luglio e agosto. Comunque le mandrie si concentrano sulla forestale fino a malga venegiotta. Appena il sentiero si impenna i merenderos si squagliano come neve al sole :)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk



ciao! ti ricordi se il baito del coston è aperto in inverno e se ha i letti? GRAZIE!!!
Titolo: Re:[PALE DI S. MARTINO] Cima Valles o Venegia 2305 (giro ad anello)
Inserito da: AGH - 31/01/2023 18:21
ciao, ha solo due assi ribaltabili a castello

Titolo: Re:[PALE DI S. MARTINO] Cima Valles o Venegia 2305 (giro ad anello)
Inserito da: giogi - 01/02/2023 13:49
grazie per la risposta! se vado su secondo te è aperto anche d'inverno e si può bivaccare?
Titolo: Re:[PALE DI S. MARTINO] Cima Valles o Venegia 2305 (giro ad anello)
Inserito da: AGH - 01/02/2023 18:55
Mah, in teoria dovrebbe essere aperto, ma non ci sono garanzie... Se chi lo ha costruito per qualche motivo ci ha messo un lucchetto, ciao...