GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Pale di San Martino - Cimonega - Le Vette => Topic aperto da: max_red - 25/10/2011 21:06
-
16 Ottobre 2011
------------------------------------------------------------------
Giretto tranquillo da pensionati a fini esplorativi per future ciaspolatine.
Da Forcella Aurine (1297m) si sale ripidamente nel bosco seguendo indicazioni per croce di Luna fino all'anticima con lapide dedicata a Cesare Battisti: da qui si scorge immediatamente il bivacco Menegazzi e buona parte del sentiero verso casera de Camp. La cima vera ha una croce di ferro (1747m). Il panorama è eccezionale su tutto il sottogruppo meridionale delle Pale, e tutta la conca Agordina.
Sempre su prati si raggiunge il passo del Col di Luna (1718m) per poi proseguire lungo il sentiero 773 con leggerissimi saliscendi. Infine si cambia completamente visuale e non appena si raggiunge casera de Camp (1750m). Il sentiero continua agevolmente con un solo punto "rovinato" presso l'attraversamento del torrente della valle sprit. Dal bivacco Menegazzi (1737m) abbiamo continuato fino a casera Cavallera.
Da qui si può seguire la strada sterrata ed al successivo bivio ricollegasi alla sterrata che scende da casera de Camp (tratto non riportato nella Tabacco ed2008). Via sterrata/cementata si raggiunge Villa S.Andrea e quindi su asfalto nuovamente Forcella Aurine.
Qualche foto:
-
Ultime:
-
Gran splendido posto!...e il bivacco Menegazzi si trova in un posto paradisiaco! :D
-
Madonna ma che giornatina ti sei beccato! Bello!
Dalla tua esplorazione cosa hai dedotto, è ok per le ciaspole? Che mappa Tabacco riporta la zona?
-
Gran splendido posto!...e il bivacco Menegazzi si trova in un posto paradisiaco! :D
Quoto, forse più incantevole con la neve!
Dalla tua esplorazione cosa hai dedotto, è ok per le ciaspole? Che mappa Tabacco riporta la zona?
Trovi la zona nella Tabcco 22. Tempo fa ero già stato al Menegazzi con le ciaspole:
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3634.0 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=3634.0)
Siccome vorrei portare altre persone, ed a Sarasin non vi è praticamente parcheggio, volevo vedere se è fattibile la salita da Villa S.Andrea. In effetti lì c'è parcheggio ed una sterrata continua fino al bivacco se si vuole, l'unica controindicazione è che la maggior parte del dislivello si supera con 5 tornati ben pendenti nel bosco.
-
Siccome vorrei portare altre persone, ed a Sarasin non vi è praticamente parcheggio, volevo vedere se è fattibile la salita da Villa S.Andrea. In effetti lì c'è parcheggio ed una sterrata continua fino al bivacco se si vuole, l'unica controindicazione è che la maggior parte del dislivello si supera con 5 tornati ben pendenti nel bosco.
Tanti anni fa eravamo andati con le bambine al Menegazzi partendo da Villa S. Andrea, non lo ricordo particolarmente ripido ...
è bello anche il tratto che dal Col di Luna arriva al rif. Scarpa-Gurekian ai piedi dell'Agner! :)
aggiungo qualche foto ... ;)
-
Tanti anni fa eravamo andati con le bambine al Menegazzi partendo da Villa S. Andrea, non lo ricordo particolarmente ripido ...
è bello anche il tratto che dal Col di Luna arriva al rif. Scarpa-Gurekian ai piedi dell'Agner! :)
aggiungo qualche foto ... ;)
è bello anche il tratto che dal Col di Luna arriva al rif. Scarpa-Gurekian ai piedi dell'Agner! :)
Concordo pienamente con Oma :D ... Con la neve ho fatto questo percorso da Frassenè allo Scarpa (aperto anche d'inverno nei week)e poi di lì al Col di Luna .. veramente stupendo ...!!! Con possibilità anche di fare un anello .. Credo invece che sia molto pericoloso, con la neve, x via del pericolo molto alto di valanghe, proseguire dal Col di Luna verso il Menegazzi (o viceversa) percorrendo il lungo traverso in costa ..
-
Bellissimi posti! E molto belle anche le foto!
Complimenti!!
-
Col di Luna-Rifugio Scarpa in versione invernale ... qui
https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/10032007RIFSCARPACOLDILUNA#
-
Tanti anni fa eravamo andati con le bambine al Menegazzi partendo da Villa S. Andrea, non lo ricordo particolarmente ripido ...
Boh probabilmente il fondo scivoloso dovuto al fogliame mi ha tratto in inganno! ;)
Col di Luna-Rifugio Scarpa in versione invernale ... qui
https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/10032007RIFSCARPACOLDILUNA#
Avevo già visto le tue foto, io però avrei pensato di farlo al contrario (malga luna, col di luna, rif scarpa). Ha controindicazioni?