GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Pale di San Martino - Cimonega - Le Vette => Topic aperto da: southernman - 12/08/2013 21:51
-
Decidiamo di realizzare un nostro vecchio desiderio e, col consueto sprezzo dei bollini del traffico, decidiamo di passare una giornata sull'altopiano delle Pale di San Martino. Partenza letteralmente all'alba ed arrivo al parcheggio degli impianti Colverde alle 8:35. Parcheggio pieno per 2/3, piccola coda alla cassa, ma alle 9:20 eravamo in quota. Giornata stupenda, ci appaiono le propaggini dei Lagorai insieme ai grandi gruppi dolomitici del Latemar e del Catinaccio. Procediamo verso il Rosetta, e si scorgono le Dolomiti nordorientali, si intravedono, lontane ma chiaramente riconoscibili, le Tre Cime di Lavaredo. Alle spalle la maestosa vista delle Pale con l'apparizione del Cimon buon ultimo; purtroppo è stato libero per poco, per il disappunto di Selig e Angela. Ci inoltriamo nell'altopiano tra passaggi non sempre agevoli (a volte conviene individuare il percorso a vista invece di seguire rigorosamente i segni) ma non (ancora) problematici ed il paesaggio cambia. Adesso è veramente lunare, bianco e brullo, con crepacci, rilievi e nevai sempre più frequenti. Affascinante, con uno straordinario candore della roccia; qua e là crescono radi ciuffi di erica e di papaveri alpini, e compaiono alcune pozze glaciali. Ad un certo punto, prima del Passo Pradidali Basso, il sentiero diventa semplice idea di percorso sulla parete inclinata a 45°; tocca percorrerlo inclinati ed appoggiati alla roccia, cercando di volta in volta l'appiglio. La mia compagna decide di fermarsi e tornare indietro, imitatata da altri viandanti; assisto anche ad una autentica scena di panico :o . In compenso successivamente incontro un papà teutonico che faceva percorrere al figlio piccolo (e con divertimento di entrambi) un nevaio a passo cadenzato. Io decido di proseguire fino a quando non raggiungo una altura da cui si vedono chiaramente il ghiacciaio (o ciò che ne rimane :(), il Passo della Fradusta e la testa della Val Pradidali. Sosta, merenda, foto e ritorno per ricongiungerci al bivio 707/709 e ritornare alla funivia. Purtroppo il tempo è tiranno, l'ultima corsa è alle 16:45 >:( (ma perchè? E' estate piena, potrebbero fare fino alle 17:30-17:45 senza problemi) e non ci sentiamo assolutamente di scendere a piedi, avendo entrambi articolazioni malandate. Quando vogliamo (o dobbiamo) sappiamo correre ;D . Arrivo in tranquillità, discesa, incontro con un ex collega che aveva fatto il Cimon in solitaria, e ritorno a casa in tranquillità. Splendida giornata, in un ambiente molto bello. Il desiderio è stato esaudito senza delusione. Come abbiamo visto prima, la meta è stata molto frequentata dai girovaghi :) . Urge incontro globale ;) . Ora le immagini:
-
altre
-
ultime
reportage completo qui
ciao!
http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Altopiano-Pale-San-Martino_130811 (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Altopiano-Pale-San-Martino_130811)
-
Vi siete goduti un panorama spettacolare!! :D Complimenti!
Son parecchi anni che non saliamo su quel magnifico altopiano lunare! ...e le tue foto spronano a ritornarci! :)
Pensa che l'ultima volta siamo partiti in quattro persone alla ricerca del lago di Manna, che risulta ben segnato sulla cartina, sulla sinistra del percorso che và al passo Pradidali Basso (se non sbaglio... non ho la cartina sottomano).
Ci siamo ben distanziati l'uno dall'altro per cercarlo meglio...scomparivamo tra le dune di roccia (!) ma quel lago non siamo mai riusciti a trovarlo!
-
Ci siamo ben distanziati l'uno dall'altro per cercarlo meglio...scomparivamo tra le dune di roccia (!) ma quel lago non siamo mai riusciti a trovarlo!
questa è una di quelle tipiche situazione in cui l'uso del gps potrebbe essere d'aiuto. Tuttavia credo che il Lago di Manna sia più che altro una pozza, se non addirittura tutto secco (infatti viene chiamato anche "busa")
-
Affascinante l'Altipiano :) Sembra proprio un altro pianeta! Sulle Pale non ci sono mai stato, ma le metterò in lista per l'autunno. Bravo South, bel giro e belli anche gli scatti ;)
-
Bellissimo l'altopiano delle Pale! :) Ci siamo stati solo una volta otto anni fa, saliti al Rosetta e poi fino ai piedi del ghiacciaio della Fradusta e al sottostante laghetto ... questa la scansione di una foto fatta allora! Ciaoo! ;)
-
Molto molto bello, southernman.
La camminata è impegnativa? Volevo portare su con gli impianti un amico poco camminatore.... Dici che è un giro troppo ardito?
-
Molto molto bello, southernman.
La camminata è impegnativa? Volevo portare su con gli impianti un amico poco camminatore.... Dici che è un giro troppo ardito?
Di ardito c'è solo quel pezzetto di cui parlavo prima; è lungo una ventina di metri max, ma non c'è sentiero e bisogna camminare inclinati appoggiandosi con la mano e mettendo i piedi sugli appoggi; mase non ha vertigini non ci sono problemi. Comunque anche senza andare verso la Fradusta si può spaziere in piano o salire su cima Rosetta, che deve essere facilisimo (chiedi a Selig visto che ci sono saliti i genitori). SE mi mandi una mail in pvt ti mando oggi pomeriggio una foto con il passaggio critico
-
SE mi mandi una mail in pvt ti mando oggi pomeriggio una foto con il passaggio critico
santa pace ma perché in privato? :((( Il forum che ci sta a fare allora? :( E' una info che può essere utile anche ad altri non credete? ::)
-
santa pace ma perché in privato? :((( Il forum che ci sta a fare allora? :( E' una info che può essere utile anche ad altri non credete? ::)
E' per evitare di diffondere il panico... ;D
-
santa pace ma perché in privato? :((( Il forum che ci sta a fare allora? :( E' una info che può essere utile anche ad altri non credete? ::)
No no è solo una questione tecnica ;): per permettere di visionare bene il percorso gli mando un file ben grosso così lo può ingrandire ed esaminare bene. Casomai se vedo che a 100 k è comprensibile lo posto
-
Accogliendo il suggerimento di Agh ne posto una versione (molto) ridotta ; se non si vede bene sono disponibile a mandare il mattone (7 MB )