Autore Topic: M.te Feltraio: balcone privilegiato sulle Pale!  (Letto 1860 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tabboz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Alta Trevigiana
Sgambata veloce, tanto per tenersi in esercizio..
Partenza al Passo Cereda (Maso Brunel, 1450m) alle 7.30, salita lungo il CAI 718 (tratto di Alta Via n.2 che collega le Pale col Cimonega) prima  in bosco poi in mezzo a particolari formazioni rocciose a guglia fino a raggiungere un ampio pendio verde. Al bivio prendere la via di sx fino al Passo Regade (2050m dice la tabella, secondo me e il mio altimetro un centinaio di più  :o), da cui si apre il versante nord e la splendida vista sul fronte sud delle Pale di S.Martino!
La giornata è tersa per ora (salvo le nuvole iniziali in risalita dal Cereda), e proseguendo verso nord est in direzione rif. Treviso a un certo punto bisogna lasciare il rassicurante sentiero per una sana ravanata di 70-80m con due scelte: ghiaione o ripide zolle erbose. Scelgo le seconde per l'andata e il primo per il ritorno.
In breve si raggiunge la cresta (un po' aerea a dire il vero) e si guadagna la cimetta (2295m, ometto). Segue cazzeggio in vetta e foto a nastro su quello spettacolo incredibile che sono i massicci meridionali delle Pale, dal Sass Maor alla Croda Granda!
Il ritorno come l'andata.

ps. incontri interessanti: viperetta sibilante in mezzo al sentiero appena fuori dal bosco, gregge variochiazzato a guardia del passo, comitiva CAI di 15 persone dopo 3 ore di anima viva  :D

Altre foto qui: http://www.flickr.com/photos/tabboz/sets/72157630790542416/detail/

Offline angela

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 381
  • Sesso: Femmina
Re:M.te Feltraio: balcone privilegiato sulle Pale!
« Risposta #1 il: 28/07/2012 21:59 »
Sempre bello, poi con una giornata così  8)
"i fiori, la musica e i bambini sono i gioielli della vita"
Pyotr Ilyich Tchaikovskj

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:M.te Feltraio: balcone privilegiato sulle Pale!
« Risposta #2 il: 28/07/2012 23:24 »
secondo me e il mio altimetro un centinaio di più  :o), da cui si apre il versante nord e la splendida vista sul fronte sud delle Pale di S.Martino!

bellissimo balcone davvero! Non lo conosco... preso nota :)
Bellissime anche le foto
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Tabboz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Alta Trevigiana
Re:M.te Feltraio: balcone privilegiato sulle Pale!
« Risposta #3 il: 29/07/2012 14:07 »
Sempre bello, poi con una giornata così  8)

Sì, alle 9 e qualcosa ero in cima e la vista verso nord era splendida! Ma già sulle 10 e mezza si era sporcata.
Se vuoi vedere cieli tersi in montagna d'estate c'è poco da fare.. sveglia presto!!! ;)

Offline Tabboz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Alta Trevigiana
Re:M.te Feltraio: balcone privilegiato sulle Pale!
« Risposta #4 il: 29/07/2012 14:13 »
bellissimo balcone davvero! Non lo conosco... preso nota :)
Bellissime anche le foto

La vista sulle Pale è stupenda, le montagne vabbè sono cime minori, prosecuzione delle ben più ardite Agner-Croda Granda-Sass d'Ortiga. Però volendo si può fare l'anello ritornando nel versante sud dalla Forcella d'Oltro e riprendendo l'Alta Via n.2 fino al Cereda. Merita in ogni caso, anche per la wilderness dei posti. ;)