GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Pale di San Martino - Cimonega - Le Vette => Topic aperto da: climbalone - 21/10/2013 23:08

Titolo: Sass d'Ortiga
Inserito da: climbalone - 21/10/2013 23:08
Sabato bella giornata, io e l'amico Armando siamo saliti sul Sass d'Ortiga, 2634 m. Avevamo qualche dubbio sulla possibile presenza di neve, ma il nostro "fiuto" non ci ha tradito. Partenza tranquilla verso le 8 di mattina da casa.
Non descrivo come raggiungere il Rifugio Treviso.
Da lì per il sentiero 720 si sale nel vallone a est del rifugio fino a raggiungere la Forcella delle Mughe, 2244 m. Troviamo un po' di neve dai 2000 m in su, circa.

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2749.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2752.JPG)

Dalla forcella, si sale un po' per prato e roccette verso nord, seguendo tracce di sentiero, fino all'attacco, contrassegnato da una freccina rossa. Solo il primo passo non è facilissimo, poi non ci sono particolari problemi, dato che si sale su roccette di II grado. Anche l'orientamento non presenta difficoltà, grazie a segni rossi e ometti. La via di salita, esposta a sud-est, è completamente priva di neve.

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2756.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/2013-10-19%2011.42.58.jpg)

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2759.JPG)

Dopo 150 m circa di roccette, il resto della salita è praticamente un sentiero. La bella sorpresa, anticipata da vistose tracce fresche trovate lungo la salita, sono tre begli stambecchi adulti.

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/2013-10-19%2012.23.42.jpg)

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2775.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2781.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2818.JPG)

Ed eccoci sull'antecima, appena spruzzata di neve, con vista sulla Cima dei Vani Alti:

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2791.JPG)

L'ometto ci guarda dalla cima (a destra svetta il Sass Maor):

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2792.JPG)

Con due passi su roccette e un breve passaggio in cresta la raggiungiamo:

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2797.JPG)

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/2013-10-19%2012.35.36.jpg)

Vista verso Fiera di Primiero:

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/2013-10-19%2012.40.12.jpg)

A sud, la Pala della Madonna, e più lontano a sud-est il Sass de Mura:

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2802.JPG)

A sud-ovest il Vallone delle Lede:

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2810.JPG)

A nord-ovest la Cima del Coro, e in lontananza la Marmolada:

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2794.JPG)

A est, si guarda verso Belluno e le sue montagne:

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2811.JPG)

Con calma, ci prendiamo il tempo di sgranocchiare qualcosa, e chiacchieriamo a lungo nella pace assoluta che ci circonda, nel tepore di un sole appena velato, con i tre animali che 80 m più in passo se ne stanno stravaccati sul pendìo. La difficoltà principale della giornata sembra essere quella di decidere di tornare indietro!  ;)

Al ritorno, stesso percorso dell'andata con la possibilità di evitare la de-arrampicata grazie a due-tre discese in doppia:

(http://www.trekking-etc.it/varie/sass-d-ortiga/DSCN2824.JPG)

Dislivello totale in salita: 1300 m circa.
Titolo: Re:Sass d'Ortiga
Inserito da: trabuccone - 22/10/2013 09:41
Bellissima escursione  ;) e fortunati con l'incontro degli stambecchi... ma quei passaggi esposti non assicurati mmmm  ::)  io non ce la farei
Titolo: Re:Sass d'Ortiga
Inserito da: radetzky - 22/10/2013 10:04
..gli stambecchi col collare non li avevo mai visti !  :o