CHAT

Pagine: 1 ... 15 16 [17] 18
  • radetzky:
  • grazie Alex, sono in Friuli in questi giorni e non lo sapevo ! Francesco è coccolatissimo e non si muove dalla zona di Preone che è un vero paradiso e senza rompiballe!
  • 21/02/2017 17:39
  • Alex Bear:
  • [link]
  • 21/02/2017 10:23
  • southernman:
  • Riascoltato TG; confermo sulle piste dell'Averau, mancavamo 80 metri di neve e l'hanno portatat così. Dicono che nel carnevale si potrà raggiungere Corvara, ma già domani il sole distruggerà tutto
  • 18/02/2017 20:45
  • southernman:
  • Non sono riuscito a cogliere lae località bene, ma credo l'abbiano raccolta intorno al passo Giau; era sul TGR 14 di oggi
  • 18/02/2017 14:34
  • AGH:
  • south dove?
  • 18/02/2017 14:29
  • southernman:
  • Ultime dall'assurdo: neve portata con l'elicottero in Veneto
  • 18/02/2017 14:19
  • Alan:
  • 17° a Lavis
  • 14/02/2017 12:59
  • AGH:
  • 7° a Brusago, quasi primavera :)
  • 13/02/2017 13:49
  • radetzky:
  • Valanga in Francia [link]
  • 13/02/2017 13:35
  • pianmasan:
  • Rad, 26 gennaio... l'ors l'è mort...
  • 11/02/2017 07:50
  • radetzky:
  • Verrà presentato in anteprima italiana al MUSE, giovedì 26 gennaio alle 20.30, il libro “In nome dell'orso. [link]
  • 10/02/2017 21:27
  • AGH:
  • In Piné fiochesina
  • 10/02/2017 20:14
  • Franz:
  • Io abito a Valli del Pasubio, a circa 9 km dall'epicentro di Vallarsa ...qui si è sentito una scossa bella forte ...
  • 09/02/2017 14:30
  • kobang:
  • scossetta secca qui a Caldonazzo;il cane è saltato giù dal divano e mi ha guardato con aria interrogativa!
  • 09/02/2017 10:17
  • Alex Bear:
  • Assolutamente no, abito a Trento Nord, anche tu in città?
  • 09/02/2017 10:05
  • Franz:
  • Avete sentito il terremoto?
  • 09/02/2017 09:47
  • kobang:
  • quest'anno è una vera agonia per la neve....
  • 07/02/2017 20:33
  • AGH:
  • robusto rialzo della temperatura, neve a 1200 mertri paciooccone, i torrenti già in disgelo
  • 07/02/2017 19:06
  • radetzky:
  • scusate mi è scappato uno 0 di troppo: le pioggie sono >3000 mm/anno, che pur sempre sono 3 m3tri di acqua, mica bruscolini, e le Giulie sono basse ma hanno pendenze mostruose, l'acqua (e le slavine) non scendono, precipitano...
  • 04/02/2017 18:05
  • radetzky:
  • valanga di Sella Nevea: meraviglia che a restarci siano dei friulani, che sanno benissimo che quella è l'area + piovosa (>30000mm/anno) e + nevosa (media 8-12 metri di neve sul Canin, alla faccia dei suoi miseri 2600 metri, scarsi)di tutte leAlpi ! Lì, quando precipita qualcosa, non sono scherzi !
  • 04/02/2017 18:03
Pagine: 1 ... 15 16 [17] 18