Post recenti

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10
21
Cia Nordavind,ho quella traccia,ma non la posso caricare qui per le dimensioni.Se mi dai un recapito Wathsapp posso inviartela.E' un gran bel percorso che ho ripetuto anche questa estate
22
In pratica questo segnato in blu

http://arcturus4.altervista.org/IMG_20251008_021058.jpg

@kobang magari ce l'hai nei gpx pesanti da caricare qui?
23
Grazie mille! Mi manca solo la Val dei Morti in quella zona e pensavo di andare sabato con un amico (con cui ho già fatto Val Caldiera e Trappole gli anni scorsi. Questo giro invece salta ogni anno).
Volevamo sapere se il tratto che ho segnato in blu nel post precedente è facile da prendere, se è messo bene ma soprattutto se esiste :D ci risparmierebbe la salita alle cime. Nei gpx non lo vedo
24
Traccia Ortigara per WA causa dimensioni
25
traccia Val dei Morti per la val de le Trapole
26
traccia Armentera,sentiero della Sopparina devo inviartelo su wathsapp perchè supera i 500kb
28
Io ho tracce,personalmente percorse di alcuni dei canaloni.
Se ti interessano te le passo volentieri.
Occhio perchè i problemi non mancano:stabilità del suolo,vegetazione,caduta sassi......
Come dice Pian,zone da affrontare con cognizione,tenendo conto degli orari ora che le giornate le se scorta.
29
Io non ti so rispondere. Ho girato solo una volta in quei posti ma è stato sufficiente per verificarne l'asprezza.
Le valli che risalgono da Sella e dalla Valsugana verso la catena di Cima 12 sono tutte impegnative, ripide, battute da scariche di sassi (ne sappiamo qualcosa, vero Kobang?), talvolta esposte.
Se non trovi qualcuno esperto di quei luoghi ti consiglierei di lasciar perdere, rischi di incrozzarti.
Alternativa, scendere fino al baito dall'altipiano. Più facile ma molto più lungo.
30
Ciao a tutti, riesumo ancora questo topic per chiedere nuovamente se qualcuno sa dirmi se questa traccia è percorribile e soprattutto se esiste perché ho qualche dubbio, grazie!

http://arcturus4.altervista.org/IMG_20251006_153506.jpg
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10