GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Resto_Italia => Topic aperto da: Guido - 24/10/2007 11:06
-
Visto che il sito si chiama Girovagando in Montagna in trentino, mi attirerò le ire di Agh e vi racconterò del tentativo di escursione fatto lunedì mattina. L'alpe di succiso si trova nel reggiano al confine tra emilia e toscana,il suo ambiente selvaggio la rende affascinante e la sua cresta affilata, anche impegnativa; da essa nasce la sorgente del secchia e i colori autunnali e il cielo nuvoloso di lunedì le hanno dato un atteggiamento molto austero.
Partendo dal passo del cerreto(1260slm) avevo intenzione di fare tutta la cresta con un bel giro ad anello simile a quello delle tre cime del bondone passando per il monte alto (1905slm) e poi per l'alpe di succiso (2060slm,unavolta un grande ghiacciaio). Ho preso il sentiero 00 che attraversa tutto l'appennino per le creste che dritto per dritto sale al monte alto e con l'avvicinamento in poco meno di un'ora e mezzo ero sul monte alto, con camel back ghiacciata e vento continuo le cui raffiche più violente mi hanno sbattuto a terra un paio di volte.
Essendo la cresta esposta in più tratti e in alcuni punti anche attrezzata con corrimano, ho deciso saggiamente di desistere...
-
qua non siamo integralisti :)
e le foto???
-
sto cercando di inserirle...ma ho qualche problemino... ???
-
altre foto
-
freschino? ;)
-
attaccato all' albergo al passo a mezzogiorno a 1200, in zona riparata,segnava 0, pensa alle 10 a 1900 in cresta...
-
Che bello! tutte zone che non conosco anche se mi sono relativamente vicine!
-
"molto relativamente!" da modena sono 100 km al passo del cerreto, circa 1:45 di macchina, forse rusghi qualcosa in termini di tempo non passando da sassuolo,ma da fe prendendo l'autostrada per re e dopo per castelnuovo nè monti e da li puoi andare alla pietra di bismantova, al magnifico monte cusna e anche all'alpe di succiso (37 km da castelnuovo).
-
io l'ho fatta dal passo del cerreto a monte alto e quindi alle sorgenti del secchia, tagliando fuori l'alpe di succiso.
per chi ama le salite mostruose e non troppo lunghe, questo percorso ne ha una subito dopo la famosa pietra di confine dell'impero francese.
il sentiero tira su dritto. ma dritto. non e' un dislivello pazzesco (forse 700 metri?) ma si va su dritti in rettilineo al 45% e senza una bava di ombra per un simpatico bel tratto. quando l'ho fatta era maggio o giugno e il vento che tirava era CALDO. ho dovuto cercare ombra... dietro lo zaino :D. ma poi in cresta è divertente. fino a monte alto non ci sono corrimani, anche se è magari un po' esposto qua e là.
le sorgenti del secchia sono poi un gran bel posto. forse un po' troppo gettonato d'estate, ma un bel posto comunque.
le foto che feci all'epoca... sono andate perse.
-
ciao figaro ,anchio una volta ho provato ad andare al monte Alto pero da passo lagastrello (versante nord (io in genere faccio sempre i versanti nord)) si prende la cresta poco prima di punta buffonaro ,bellissima veduta sui lastroni (arenaria?) inclinati dell alpe di succiso,la pendenza del sentiero non è eccessiva ma ci sono diversi punti delicati da fare con attenzione,mi ha dato l'impressione di essere un posto ventoso(infatti quel giorno mi ha disturbato parecchio) e inoltre è molto frequentato(in toscana c'è una ampia cultura sull'andar per monti)
-
anche dal lagastrello deve essere bello! una volta avevo pensato a una traversata lagastrello-cerreto, ma non ho ancora realizzato il progetto. credo ci voglia una giornata buona con pernottamento.
la cresta dell'appennino qui e' piuttosto ventosa, ma non impossibile. poi sì, ci sono punti un po' esposti, ma nulla a che vedere con ferrate o simili (per le quali sono negato e che ormai ho passato l'età di imparare).
se qualche appenninico vuol provare il giro lagastrello-cerreto, magari in maggio che non c'è ancora tanta gente, magari si può organizzare.