GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Resto_Italia => Topic aperto da: Guido - 25/10/2007 17:19
-
Amarcord di Gennaio in attesa della prima neve "seria" di quest'anno:
Dalla località Madonna dell'acero in provincia di Bologna si giunge al parcheggio del rifugio Cavone 1420m slm, si imbocca il sentiero 37 che attraversa tra faggeti e conifere la conca glaciale sotto il corno, dopodichè si sale fino a raggiungere il passo del Vallone tra monte Nuda e il corno e si attacca la ripida cresta nord,che dal lato est si getta per oltre 1000m sulla valle del Silla,(occhio alle cornici e al forte vento che soffia anche a più di 80km all'ora) con (sempre) poca neve e ventata si giunge alla croce di punta sofia 1945m slm con splendido panorama e un vento insopportabile. Splendida mini-alpinistica invernale di grande soddisfazione resa impegnativa (e pericolosa!!!) dal vento che "sputa in faccia la neve" e che in cresta crea larghe e ingannevoli cornici.
Il ritorno si può effettuare per la più dolce discesa del lato S-W.
Neve:
fino a passo vallone: profonda perchè sottovento, bagnata.
dopo passo vallone: poca e ventata.
Pericolo valanghe (valutazione-pendii): molto basso.
Attrezzatura: ciaspole(per il 1° tratto),piccozza,ramponi (non utilizzati,ma per il tratto di cresta è vivamente consigliato il loro uso)
-
altre foto...
-
bei posti da quelle parti non sono mai stato,in futuro......
-
peccato per le nuvole e per il troppo vento (e per le piste da sci...)
-
bei posti da quelle parti non sono mai stato,in futuro......
Beh, e tu di dove sei?
l'appennino d'estate è un po' banale, ma d'auttunno e d'inverno assume tutta un'altra faccia, molto più affascinante...chiaro non paragonabile alle Alpi trentine, ma più come dire, "rilassato"... :)
-
Vivo nella Valle dei laghi che si trova tra Trento e Riva del garda vicino a Castel Toblino.
-
Che bella! Ci passo qualche volta quando vado su verso Madonna di Campiglio,da Arco....effettivamente è imparagonabile :)
-
E tu di dove sei?
-
sono di Modena, una delle più brutte città dell'emilia romagna :(...fortunatamente "girovago" in trentino da un bel po'... :)
-
anche qua non è il massimo.Silavora e si dorme divertimenti pochi, a parte la montagna.
-
beh,dai puoi sempre andare a riva, no?!! ;D
-
cavolo guido sembrano posti davvero bellissimi. Poi sono convinto che l'appennino è il paradiso degli sciotti, molto piu che le alpi
-
Come già detto, con la neve e d'autunno assumono un fascino tutto particolare,d'estate invece per uno che è abituato alle maddalene o ai lagorai non sono ovviamente all'altezza...
per quanto riguarda gli sciotti,non ci sono molti praticanti, più scialpinisti, ma esistono miriadi di percorsi fattibili con gli sciotti di grande soddisfazione,al primo posto la cavalcata di parte del sentiero 00, che attraversa in cresta (la maggior parte pratose e larghe) tutto l'appennino tosco emiliano, non ultimo il massiccio del cusna che è quasi un vero e proprio altopiano, un paradiso con sci e sciotti. :)
-
Come già detto, con la neve e d'autunno assumono un fascino tutto particolare,d'estate invece per uno che è abituato alle maddalene o ai lagorai non sono ovviamente all'altezza...
per quanto riguarda gli sciotti,non ci sono molti praticanti, più scialpinisti, ma esistono miriadi di percorsi fattibili con gli sciotti di grande soddisfazione,al primo posto la cavalcata di parte del sentiero 00 che attraversa in cresta (la maggior parte pratose e larghe) tutto l'appennino tosco emiliano, non ultimo il massiccio del cusna che è quasi un vero e proprio altopiano un paradiso con sci e sciotti. :)
QUOTO e incoraggio anche a visitare le Alpi Apuane, davvero splendide....peccato che continuino a distruggere zone bellissime per il marmo!!!! >:( >:( >:(