Autore Topic: [APPENNINO] Monte Cusna 2121m  (Letto 6406 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
[APPENNINO] Monte Cusna 2121m
« il: 22/12/2008 10:46 »
Giovedì scorso altro bel giro su monte Cusna, max vetta dell'Appennino reggiano e seconda di quello settentrionale, nonchè una delle mie preferite per l'ambiente selvaggio e grandioso. Questa volta si è deciso di salire dal paese di Monteorsaro, per la dorsale SO. Giunti in paese si sale al rifugio Monteorsaro (1300m circa), locato appena qualche tornante più in alto e si imbocca la forestale innevata che porta al passo della Cisa, seguendo il sentiero 625 si tagliano alcuni tornanti e prima di giungere ai Prati di Sara (1600m), si devia decisamente a sx e si scende per bosco per circa una 70ina di m fino al fossato di Prassordo, per poi risalire l'ampia e ripida dorsale fino alla pala finale che verrà aggirata per giungere in vetta. In quota vento agli 80km all'ora, buoni 20 cm di neve ben sciabile, in alcuni tratti crostosa da vento, in totale più di un metro di neve al suolo sopra  i 1500m.
« Ultima modifica: 13/01/2009 12:07 da Claudia »
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #1 il: 22/12/2008 10:51 »
foto
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #2 il: 22/12/2008 10:55 »
altre
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #3 il: 22/12/2008 11:49 »
Bravo Guido  ;)

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #4 il: 22/12/2008 14:19 »
Complimenti! :D

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #5 il: 22/12/2008 14:43 »
bel posto,piace anche a me il Cusna ,ambiente solitario boschi estesi abbastanza integri,quella bella dorsale che scende dal prampa e risale il cusna:bella!be parlo in versione estiva
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #6 il: 22/12/2008 15:43 »
anche d'estate è la montagna che frequento di più, anche perchè offre diverse possibilità di escursione.... oltre al crinale c'è anche tutto il versante del monte Prado che è godibilissimo...dopo una pausa al Battisti...uno dei pochi, veri rifugi di montagna dell'appennino ancora rimasti... ::) :)
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #7 il: 24/12/2008 06:21 »
avete sentito? E' morto un escursionista, pare scivolato sul ghiaccio

Escursionista muore sul Monte Cusna

LIGONCHIO, Reggio Emilia -- Tragico incidente sull'Appennino emiliano lo scorso weekend. Un escursionista è stato trovato morto in fondo ad un burrone sul monte Cusna, lungo il sentiero Cai 635 della Val d’Ozola. L'uomo è probabilmente scivolato sul ghiaccio cadendo per più di 80 metri.

La vittima è un 51enne di Bibbiano, un paese in provincia di Reggio Emilia. Domenica era uscito per un'escursione lungo il sentiero Cai 635 della Val d’Ozola, che parte da Ligonchio e arriva alla cresta del monte Cusna, alto 2.121 metri. Ma in serata l'uomo non aveva fatto ritorno a casa e dal momento che non rispondeva neppure al cellulare, era stato dato l'allarme da parte della famiglia.
 
Le ricerche sono quindi partite in serata e sono finite dopo la mezzanotte, quando il suo corpo è stato ritrovato senza vita a 1.600 metri di quota. Secondo le prime ricostruzioni sembra che l'escursionista, che pare non avessi con sè i ramponi, sia scivolato sul ghiaccio e sia caduto in un canalone presso le cascate di Rio Rimale, facendo un volo di più di 80 metri.
 
Le operazioni di recupero sono risultate difficili a causa del buio e della neve, in quel punto alta più di 2 metri. Dopo 4 ore di lavoro, gli uomini del Soccorso Alpino, dalle unità cinofile, i vigili del fuoco e carabinieri di Ligonchio, Ramiseto e Castelnovo Monti sono riusciti a recuperare la salma.
da http://www.montagna.tv/?q=node/9445
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #8 il: 24/12/2008 10:03 »
considerata la relativa vicinanza al mare che apporta aria umida e il vento spesso fortissimo, il massiccio del cusna diventa una grande lastra di neve ghiacciata... :-\
che neanche a calci si sfonda.....

http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=485.0;highlight=cipolla
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline figaro

  • Newbie
  • *
  • Post: 3
Re: Monte Cusna 2121m (Appennino Reggiano)
« Risposta #9 il: 28/07/2009 20:35 »
avete sentito? E' morto un escursionista, pare scivolato sul ghiaccio

Escursionista muore sul Monte Cusna

LIGONCHIO, Reggio Emilia -- Tragico incidente sull'Appennino emiliano lo scorso weekend. [omissis]

il percorso della val d'ozola l'ho fatto l'anno scorso. in questa valle c'è un'abbondanza d'acqua da fare impallidire le migliori valli trentine. ci sono prese d'acquedotto ovunque e anche nei mesi più siccitosi l'ozola sembra in piena.
il sentiero lungo la valle non è particolarmente impegnativo di per sè. ma corre in un bosco dalle pendici molto scoscese. in inverno non lo farei mai.
si passa anche sopra gole profonde in prossimità delle prese d'acqua.

per contro l'ascesa al cusna da ligonchio è deliziosa da fare in estate. camminando tranquilli ci si mette circa 3-4 ore e soprattutto il tratto finale è simpaticamente "verticale", dapprima nel bosco e poi dopo i prati delle "veline" (così si chiamano).