GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Resto_Italia => Topic aperto da: soramont - 19/08/2009 16:41
-
Per passare i due giorni sui Sibillini scelgo il versante est piu fresco e piu verde.Parcheggio al passo del Galluccio(1170)e mi avvio su una larga sterrata(un po noiosa) Passato colle pisciano l'itinerario coincide con il "sentiero dei mietitori" antica via percorsa dai mietitori delle colline marchigiane per andare a lavorare sull'altopiano di castelluccio.Arrivo alla sorgente santa (1159) e giro in salita a sinistra venti metri piu in alto c'è la chiesetta di S.Maria in pantano. Una pista in ripida salita prosegue in un rado bosco
-
Poi diventa un sentiero tra erba alta e segnalato da vari ometti. Traverso a lungo a destra per arrivare al passo del monte banditello(1823) Ottimo posto per piantare la tenda. Per l'acqua esiste una sorgente a venti minuti di cammino. Si scende dal passo in direzione sud-ovest su un sentierino evidente e a quota 1749 una piccola sorgente (fonte fredda) sgorga dalle rocce
-
Torno al passo del banditello e lascio li la tenda per camminare piu sciolto e mi incammino per la facile cresta in direzione sud . Salendo incontro i nuvoloni che intanto si sono infittiti . Arrivo in cima al monte torrone(2117) con visibilità a pochi metri. Da qui con un'ora e un quarto di cammino si arriverebbe in cima al vettore cima piu alta dei sibillini. Torno indietro sul tardi e intanto il cielo schiarisce
-
il mattino dopo vedo il sole spuntare sul mare adriatico (saranno 50-60km in linea d'aria) di giorno non si vedeva.
-
:o bella l'alba!!non pensavo si vedesse il mare (la geografia non è il mio forte ;D)
ma...hai messo la tenda in pendenza? ;D ;D
-
Dopo essermi rifornito di acqua alla fonte fredda riparto in direzione nord e in breve arrivo alla cima del banditello(1873) bella vista sulle colline marchigiane.Scendo cercando di tenermi sulla dorsale nord est . Un sentiero porta giu ad Altino(1035) verso destra fino a riprendere la sterrata . Alla sorgente santa ritrovo l'itinerario dell'andata e di quindi torno al passo del galluccio
-
ma...hai messo la tenda in pendenza?
si in effetti era leggermente in dislivello ma è difficile trovare quattro metri in piano sulla cresta(e anche senza sassi )
-
Che provincia sarebbe?
-
Che provincia sarebbe?
Ascoli Piceno
-
Bel posto e belle foto.
Quella dell'alba in Adriatico è fantastica.
-
Fatta da solo?
La prox volta voglio vedere le foto scattate dal M.Vettore! ;)
Bell'alba!
-
e si da solo, io sono andata a farmi un giro in Valle Gesso, passeggiata da "pensionati".....ma sul M.Vettore magari ci andrò anch'io.
-
sono andata a farmi un giro in Valle Gesso, passeggiata da "pensionati"..
da pensionati ???Guarda che in luglio l'ho vista (dal basso)la salita al rifugio Remondino che hai fatto a ferragosto e ti assicuro che "tosta" al pari delle salite dolomitiche.E sui Sibillini ci torniamo assieme la prossima primavera quando il pian grande di Castelluccio è in piena fioritura ,è uno spettacolo. Questa è una promessa :-*
-
sono andata a farmi un giro in Valle Gesso,
perchè non metti le altre foto che hai fatto? ;)
-
Ecco il famoso giro in solitaria con tenda! Che bella l'alba, e che bello salire in cima e vedere il mare!
-
Mi intrometto, visto che sono un marchigiano ;)
questo è il link di castelluccio http://www.castellucciodinorcia.it/italiano/fioritura02.htm
Non sarà il Trentino, ma comunque....................
Ettore
-
http://www.castellucciodinorcia.it/italiano/fioritura02.htm
Tra le nuove attività:Trekking con i muli ???