In valtournanche abbiamo percorso una piccola parte del percorso nr. 107 chiamato “
Gran Balconata del Cervino” raggiungendo due località MOLTO particolari e caratteristiche!
Questo percorso ad anello di ca. 50 km. passa per varie località e comuni:
Antey S.Andrè- Chamois-Cheneil-Breuil-lago di Cignana-ecc....Antey S. Andrè.Siamo arrivati a
Buisson (autostr. A5 uscita Chatillon, 10 km.) abbiamo preso la funivia che da 1100 mt. ci porta al paesino un po' “fiabesco” di
Chamois a 1815 mt. di altitudine. Questa località che è un “
comune” con un centinaio di abitanti ha una particolarità:
non è raggiungibile da auto per una scelta fatta ancora nel 1955... c'è molto silenzio... e non c'è inquinamento!

La corsa in funivia costa solo 2 euro a/r in quanto è l'unico mezzo per tutti, dalle 7 alle 22.30... L'alternativa è la salita a piedi da Buisson in ca. 2 ore con 90 tornanti o da la Magdeleine con una passeggiata di un'ora ca. o in mountain bike. Si arriva con la funivia proprio nella piazzetta del paese dove si trova il municipio, la chiesetta, poco oltre il cimitero, il minimarket, l'uff.informazioni ...Tutto è molto curato e pulito... ci sono tanti fiori dappertutto!
Le case sono per la maggior parte in pietra e legno, ristrutturate ma mantenendo le caratteristiche tipiche di questi luoghi... Ci sono 2/3 alberghetti ed alcuni affittacamere...
Una decina di anni fa ci siamo fermati quassù per 4/5 giorni all'Edelweiss che ora abbiamo però trovato chiuso e un po' “in stato di abbandono”...
.Tramite un piacevole sentierino che sale a zig-zag raggiungiamo
in mezz'ora il
lago di Lod a mt. 2020, alla base di una bella pineta attrezzata per pic-nic ... nel lago ci sono ampie chiazze di fiori acquatici bianchi e rosa... Volendo c'è anche una seggiovia che porta fin qua... più usata nel periodo invernale per raggiungere le piste da sci. Purtroppo oggi il tempo non è bello, ci sono tante nuvole e foschia

... Dal lago di Lod continuiamo il nostro percorso risalendo la pista da sci, attraversiamo una zona boscosa e raggiungiamo il
Colletto Cheneil a 2277 mt. Da qui ci sarebbe una vista spettacolare sul Cervino, sul lago di Cignana e in tutta la bassa vallata dove c'è Valtournanche e Maen il paesino che ci ospita in questi giorni... (ma le nuvole ci nascondono proprio tutto!!::

)
Con leggeri saliscendi raggiungiamo la
conca di Cheneil (in tutto
ca. un'ora e mezza da Chamois).
Anche questa borgata non è raggiungibile in auto. Qui pare proprio che il tempo si sia fermato...

una decina di vecchi casolari in pietra...ruscelli... cavalli e pony che corrono in giro in libertà!... Il vecchio albergo anch'esso tutto in pietra si innalza rispetto alle altre case (
qualche anno fa abbiamo soggiornato anche qui un paio di giorni...via dallo stress, il relax era assicurato!
). Ci fermiamo in un prato per una sosta, per mangiare dei panini e prendere un caffè al bar dell'albergo. Continueremo ancora per un po' il percorso
107 G.B. in direzione Breuil-Cervinia passando per la cappella di Notre Dame de la Guerison e attraversando boschi, pietraie, in mezzo a tanti rododendri... oltrepassiamo una sella a mt. 2300, alla ns. dx il m.te Molar e Becca d'Aran...
Tutto questo nella speranza che, nel frattempo, si alzino le nuvole

... ma purtroppo il Cervino si farà vedere un poco, appena per qualche minuto!