GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Resto_Italia => Topic aperto da: Claudia - 26/11/2010 10:49

Titolo: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 26/11/2010 10:49
Escursione spettacolo che comincia ai piedi del Cervino, in una giornata di sole così perfetta da garantire adeguata abbronzatura  8)

LOCALITA' DI PARTENZA: da Aosta si raggiunge Chatillon e da lì inizia la Valtournanche. Si segue in direzione Cervinia (senza raggiungerla) e, superato il Capoluogo, si raggiunge una galleria. Pochi metri oltre la galleria, sulla sinistra in basso rispetto alla strada si trova un ampio parcheggio, mentre sulla destra si trova quello che credo sia un impianto idroelettrico. Sulle mappe la località è indicata come Loc. Pereres, 1830m circa.

ITINERARIO: dal parcheggio si segue brevemente una stradina sterrata che porta ad attraversare una bellissima area pic nic (no, non stò impazzendo... è bellissima per il panorama); oltre un ponticello, si segue il sentiero 107 per il Lago di Cignana. Si supera una piccola malga (segnalazione di pericolo vipere) e poi si prosegue: fà caldissimo e anche camminare in mezzo al bosco non aiuta... la salita è costante, non molla mai, ma alle nostre spalle il Cervino è spettacolare e basta girarsi un attimo per rincuorarsi.
In circa un'ora e mezza raggiungiamo la Finestra di Cignana 2441m, affacciandoci così sul Lago di Cignana, caratterizzato normalmente da un isolotto al suo interno. Ora il livello del'acqua è stato abbassato e quindi l'isolotto non è più tale, ma il posto è bello davvero e potrebbe essere considerato una meta per una gita più breve.
Noi invece mica ci fermiamo qui... 8) scendiamo fino all'Alpe di Cignana 2298m e da lì con sentiero 35(sulle mappe è il 6) ricominciamo a salire con poca pendenza (oltrepassando un minuscolo tratto attrezzato che serve per aiutare visto che c'è un passaggio franoso) fino ad un grosso omino di pietra (2507m), dove il sentiero spiana e attraversa un torrente. Ancora 250 m di dislivello ci separano dal bivacco, e li superiamo grazie a delle Z che passano vicino al Lago del Piano Superiore 2549m e sotto una cascata, ed un breve tratto tra le rocce. Siamo così finalmente arrivati al Bivacco Duccio Manenti 2806m nei pressi del Lago di Balanselmo 2740m (quasi 2 ore dalla finestra). Spettacolare biposto minuscolo ma con panorama più che meritevole. Ma perchè fermarsi qui?! Proseguiamo sullo stesso sentiero ancora una ventina di miuti ed andiamo a goderci il sole al Rifugio Vuillermoz Perucca a 2910m (4h dal parcheggio), appena sopra al Lago del Dragone 2878m: qui il sole regala un'abbronzatura molto VIP  ;D

MAPPA: IGC 108 Cervino - Matterhorn - Champoluc 1:25000
TEMPI: circa 4 ore la salita, 3 la discesa. Noi ci siamo presi come al solito tranquillamente l'intera giornata.
DISLIVELLO: 1080m.
NOTE: dietro il Rif. Perucca c'è la Cima del Dragone, che separa questa zona dalla Valpelline e dal Lago di Place Moulin.
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 26/11/2010 11:21
Ecco le prime foto, cercherò di contenermi anche se veramente era così bello che dovrei metterne 30!
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 26/11/2010 11:34
ed altre
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: edel - 26/11/2010 12:09
Che meraviglia la Val d'Aosta!!   Il Cervino è senza dubbio la montagna che più mi emoziona!!   con Cervinia alle spalle (che detesto...) resterei ore a fissarlo.  Sono rimasta affascinata da alcuni laghetti glaciali che si trovano oltrepassato il rifugio Duca degli Abruzzi.... per caso ci sei stata? Qualche anno fà il rifugio era chiuso e dovevano ristrutturarlo. 
E' nei nostri programmi la prossima estate, vogliamo tornare in Valtournanche a Chamois e Cheneil qualche giorno, quei bellissimi paesini da fiaba non raggiungibili con strade!!   

Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 26/11/2010 13:10
Sono rimasta affascinata da alcuni laghetti glaciali che si trovano oltrepassato il rifugio Duca degli Abruzzi.... per caso ci sei stata?
Ce l'avevano consigliato, se non sbaglio, su planetmountain.
Il nostro problema (come di chiunque è in ferie, credo) era il tempo: troppo poco! Abbiamo quindi deciso di scegliere l'escursione che ci pareva più bella e magari solitaria in ogni valle. Siccome il Rifugio Duca degli Abruzzi era abbastanza vicino "alla civiltà" l'abbiamo accantonato, per andarci semmai la prossima volta che faremo le ferie in vda.
Il nostro modello tipo di escursione è dove non si vedano paesi e strade asfaltate, ma ci si addentra in vallette solitarie. Se è possibile poi cerco di avere almeno un lago sul percorso, mi piacciono molto i laghetti alpini con i loro colori e riflessi ::)
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Alan - 26/11/2010 14:14
Cavoli Claudia, che belle queste foto.
Che bello il Cervino...
Che voglia mi viene di andare in montagna... Non vedo l'ora sia questa estate...
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: edel - 26/11/2010 14:15
Se è possibile poi cerco di avere almeno un lago sul percorso, mi piacciono molto i laghetti alpini con i loro colori e riflessi ::)

Anch'io adoro i laghetti in montagna!  Ho acquistato della Ferrari Editrice   "dove si specchia il cielo  -  I laghi della Val d'Aosta "  -185 itinerari per scoprire 220 laghi-  Testi e foto a cura di Sergio Piotti. 
E' suddiviso per vallate, secondo me è bellissimo... te lo consiglio
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 26/11/2010 14:24
Cavoli Claudia, che belle queste foto.
Che bello il Cervino...
Che voglia mi viene di andare in montagna... Non vedo l'ora sia questa estate...
mi fà piacere che ti piacciano, io l'ho trovato uno dei giri più belli, che già dall'inizio regala splendidi panorami sul Cervino e che dopo ti porta in un posto davvero tranquillo ed isolato...
Anche se non ho ancora toccato la neve, anche io vorrei già l'estate... Questa mancanza di autunno mi ha lasciata con ancora una gran voglia di camminare!

Anch'io adoro i laghetti in montagna!  Ho acquistato della Ferrari Editrice   "dove si specchia il cielo  -  I laghi della Val d'Aosta "  -185 itinerari per scoprire 220 laghi-  Testi e foto a cura di Sergio Piotti.  
E' suddiviso per vallate, secondo me è bellissimo... te lo consiglio
ottimo da inserire nella lista dei regali di natale!! grazie del consiglio!
Ma guarda te, ho appena cercato... la casa editrice è della mia zona!!
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: max_red - 26/11/2010 16:19
Complimenti, un'escursione bellissima!   :D
Sto prendendo appunti di tutti i tuoi giri in Valle d'Aosta: sono una garanzia!  ;D
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 26/11/2010 16:37
Complimenti, un'escursione bellissima!   :D
Sto prendendo appunti di tutti i tuoi giri in Valle d'Aosta: sono una garanzia!  ;D
mi fà piacere!
a noi è piaciuta tanto, ma abbiamo fatto in tempo a vedere così poco della vda in generale, che DOBBIAMO tornarci  ;D
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: marziavr - 26/11/2010 17:06
finalmente una bella giornata di sole  ;)

uno spettacolo veramente la Val d'Aosa, in qualsiasi angolo si vada
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 26/11/2010 17:16
finalmente una bella giornata di sole  ;)

uno spettacolo veramente la Val d'Aosa, in qualsiasi angolo si vada
avevo nostalgia di quel bel caldo e dell'ustionata che mi son presa stando due ore in costume a prendere il sole a 2900  ;D
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: edel - 13/06/2011 15:35

PARTENZA:  Loc. Pereres, 1830m circa...
ITINERARIO: dal parcheggio si segue brevemente una stradina sterrata che porta ad attraversare una bellissima area pic nic (no, non stò impazzendo... è bellissima per il panorama); oltre un ponticello, si segue il sentiero 107 per il Lago di Cignana. Si supera una piccola malga (segnalazione di pericolo vipere) e poi si prosegue: fà caldissimo e anche camminare in mezzo al bosco non aiuta... la salita è costante, non molla mai, ma alle nostre spalle il Cervino è spettacolare e basta girarsi un attimo per rincuorarsi.
In circa un'ora e mezza raggiungiamo la Finestra di Cignana 2441m, affacciandoci così sul Lago di Cignana, caratterizzato normalmente da un isolotto al suo interno......il posto è bello davvero e potrebbe essere considerato una meta per una gita più breve.
Noi invece mica ci fermiamo qui...

ecco...appunto... noi pensavamo invece di fermarci qui!  ;)   sarebbero  già più di 600 mt. di dislivello...  ma quella "segnalazione di pericolo vipere" ???... a me non è mai successo d'incontrare un avviso del genere... ti ricordi com'è il suolo...in mezzo a sterpaglie?!...


8) scendiamo fino all'Alpe di Cignana 2298m e da lì con sentiero 35(sulle mappe è il 6) ricominciamo a salire con poca pendenza (oltrepassando un minuscolo tratto attrezzato che serve per aiutare visto che c'è un passaggio franoso) fino ad un grosso omino di pietra (2507m), dove il sentiero spiana e attraversa un torrente.

 in un altro forum mi dicevi :

..se dalla finestra proseguite fino ad un grosso omino di pietra    in direzione del bivacco Menabreaz, avrete con pochissimo sforzo (restando quasi in quota) un bel ruscelletto vicino a cui riposarvi, un bel panorama e una cascata molto scenografica.

nel caso continuassimo a camminare :-\... Ho la stessa tua cartina ma non riesco a trovare qual'è la direzione per il bivacco Menabreaz...
ma allora senza scendere all'alpe di Cignana 2298 mt.?  ...scusa se son troppe domande... non c'è fretta comunque :) :) ciao... grazie
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 13/06/2011 20:51
ti ricordi com'è il suolo...in mezzo a sterpaglie?!...
la segnalazioneera nei pressi di una malga, quindi suppongo l'abbiano messa i proprietari/gestori, e quindi credo fosse affidabile... magari sai, per mettersi al sicuro da eventuali problemi con qualche turista... Cmq il sentiero era nel bosco di bassa quota, un po' rigoglioso ma insomma niente di che... se mai fai un po' di rumore con piedi/bastoncini per sicurezza e occhi aperti  ;)

nel caso continuassimo a camminare :-\... Ho la stessa tua cartina ma non riesco a trovare qual'è la direzione per il bivacco Menabreaz...
ma allora senza scendere all'alpe di Cignana 2298 mt.?  ...scusa se son troppe domande... non c'è fretta comunque :) :) ciao... grazie
Sì devi scendere, ma cmq son 150m... nell'ottica di un'escursione così non li senti nemmeno!!  ;) in pratica dalla finestra scendi di fronte a te in direzione della malga che vedrai, poi risali verso destra (nord). Solo che avevo sbagliato il nome del bivacco, che si chiama Duccio Manenti, non Menabreaz che stà da tutt'altra parte!! Scusa!!  vedo se ho delle foto!!
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 13/06/2011 21:01
Ecco qui la foto
in rosso il percorso di discesa dalla finestra di cignana fino all'alpe di cignana. poi in giallo inizia il sentiero che porta all'omino di pietra, che nella parte che non si vede ha il "ponticello" per traversare un pezzo di terreno franato.
Vedi che val la pena proseguire mezz'oretta? Magari arrivate con calma all'alpe, mangiate qualcosa e poi nel pomeriggio fate un salto sù senza zaini...
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: edel - 13/06/2011 21:39
Sì devi scendere, ma cmq son 150m... nell'ottica di un'escursione così non li senti nemmeno!!  ;) in pratica dalla finestra scendi di fronte a te in direzione della malga che vedrai, poi risali verso destra (nord). Solo che avevo sbagliato il nome del bivacco, che si chiama Duccio Manenti, non Menabreaz che stà da tutt'altra parte!! Scusa!!  vedo se ho delle foto!!
ah ok! ora mi è tutto chiaro... Ti ringrazio molto,  sei stata gentilissima!! :) :)
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 13/06/2011 22:14
ah ok! ora mi è tutto chiaro... Ti ringrazio molto,  sei stata gentilissima!! :) :)
figurati, il bello del forum è poter chiedere ed interagire con chi è già stato in un posto e può darci spiegazioni!
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Franz - 14/06/2011 02:37
Splendido giro! Complimenti!  :D

Purtroppo non conosco molto la Val d'Aosta. Sono stata tantissimi anni fa sul Monte Bianco con i miei genitori. Mi piacerebbe moltissimo ritornarci, magari per fare il trekking attorno al Monte Bianco..dev'essere fantastico!  :D

http://www.trekker.it/montebianco/ (http://www.trekker.it/montebianco/)
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Claudia - 14/06/2011 21:07
Splendido giro! Complimenti!  :D

Purtroppo non conosco molto la Val d'Aosta. Sono stata tantissimi anni fa sul Monte Bianco con i miei genitori. Mi piacerebbe moltissimo ritornarci, magari per fare il trekking attorno al Monte Bianco..dev'essere fantastico!  :D

http://www.trekker.it/montebianco/ (http://www.trekker.it/montebianco/)
grazie franz! beh credo che per te la vda sia un po' fuori mano, ma non si sà mai, magari una settimana di vacanza.... servisse qualcosa, io qualche posto da consigliarti ce l'ho!

interessante in giro intorno al monte bianco... dorei averlo nel dettaglio su una delle guide prese all'apt!
Titolo: Re: [VAL D'AOSTA] Valtournenche - Biv. Manenti e Rif. Vuillermoz-Perucca
Inserito da: Franz - 14/06/2011 23:27
Sono rimasta incuriosita ed affascinata dal trekking intorno al Monte Bianco dopo aver assistito ad una conferenza del corridore piemontese Marco Olmo, vincitore di numerose ultratrail. Proprio una di queste mega maratone ripercorre il tracciato attorno al tetto d'Europa...ho visto foto spettacolari...da partire subito con zaino in spalla e scarponi ai piedi:D