Un giorno, un colpo: l'anello tra la diga Place Moulin e il rif Prarayer in Valpelline Ao
La trasferta non è difficile; solo lunga, cara e comporta una levataccia (5!). Ma è questo il prezzo da pagare per il biglietto. Da dire, però non si è mai delusi, magari un po' stanchi... Per certo tutto sparisce... Conta solo il sentiero e i panorami… Infatti, il contesto ambientale è di livello super con i ghiacciai del gruppo della Dent d’Herens. La diga di Place Moulin ha una forma ad arco, tra le più alte d’Europa (alta 155 m e lunga 678 m), costruita negli anni Sessanta del XX secolo. Quello che subito colpisce è il colore turchese dell’acqua del lago, a causa dello scioglimento dei ghiacciai e nevai in quota.
Accesso. Si esce ad Aosta Est, prendendo le gallerie dell’E27. Superata l’ultima, si piega a destra (in un attimo, a sinistra, c’è un bar utile per la colazione), rimontando la Valpelline. Oltre Oyace e Bionaz, è necessario proseguire fino al termine della strada alla diga di Place Moulin, con parecchi posteggi a pagamento (3,5 €), alcuni pure al coperto. Però, prima di essi, subito dopo un corta galleria, sulla destra c’è uno spiazzo sterrato dove è possibile lasciare l’auto senza pagare (luglio 2025).
Ci alza su asfalto fino all’inizio del percorso (1980 m). Invece che fare la carrareccia (il ritorno), appena partiti spicca una deviazione a sinistra che sale nel bosco …
(Continuerà... nel pdf foto)
In estrema sintesi. L’anello, compresa la variante oltre il piccolo abitato in pietra, assomma a circa 12 km con 250 metri di dislivello e una percorrenza totale di 4h15.
Alcune anteprime prima del solito file...
http://cralgalliera.altervista.org/IMG6337OmettiPietra.jpghttp://cralgalliera.altervista.org/IMG6353VistaDaViaAlta.jpghttp://cralgalliera.altervista.org/IMG6373LagoDaViaAlta.jpghttp://cralgalliera.altervista.org/IMG6391VillaggioPrarayer.jpghttp://cralgalliera.altervista.org/IMG6401Nevaio.jpghttp://cralgalliera.altervista.org/IMG6416Cascata.jpghttp://cralgalliera.altervista.org/IMG6422LagoDaViaBassa.jpghttp://www.cralgalliera.altervista.org/anno2025.htm http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2025.htm Tutte le gite in Vallee:
http://www.cralgalliera.altervista.org/GiteValleDAostaC.htm PS. Per rendere visibili le novità e non caricare una pagina che è già in memoria, è necessario schiacciare F5 (o CTRL + F5) per aggiornarla…
Buen camino
Maurizio
---------