GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Resto_Italia => Topic aperto da: Locontim - 17/01/2020 19:31
-
Da Righi verso Creto, lungo il sentiero del Val Noci
E' una semplice passeggiata, in una giornata con visibilità ottima!
Si sviluppa con un modesto dislivello e sono possibili diversi varianti.
Peccato che da Creto non ci sono mezzi pubblici extraurbani per Prato in orari utili…
Quindi, visto che non rimanevano ancora molte ore di luce, si è ritornati sui propri passi fino a Pino Sop. per prendere il trenino per Manin (Genova) ...
Se volete alcuni scatti singoli:
http://cralgalliera.altervista.org/2001D1Panorama.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/2001D2ForteDiamante.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/2001D3Creto.jpg
oltre al file PDF: http://www.cralgalliera.altervista.org/RighiCreto020.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2020.htm
Buona visione
ciao
Maurizio
-
Breve resoconto di domenica...
Tempi difficili quelli odierni, tra paure e incertezze... Potrebbe essere, forse, l'ultima domenica di libera uscita prima della clausura... che fare? il tempo non è bello, ma nemmeno troppo brutto.... il funereo 3bmeteo è sempre nefasto, più ottimista ilmeteo.it, possibilista meteo.it ... Alla fine, si decide di "settarsi" in modalità vacanza, quando si è disposti a rischiare un minimo, in termini di meteo, vista la durata limitata della trasferta in montagna... Si accorcia il viaggio e si sceglie un tracciato facile facile, con alcune vie di fuga (azzardo quindi modesto), che dal Righi va verso Creto. In sostanza, il tempo tiene, con un po' di fortuna, questa volta SI, ...neppure una goccia di pioggia! Vince ancora una volta ilmeteo.it... La pattuglia arruolata è ridottissima; si sfiora Creto e poi si ritorna indietro fino a Pino dove si prende il trenino di Casella, per ovviare ad un affaticamento muscolare del capogita...
In definitiva: quasi 16 km per 250 mt di disl. - diff. T - circa 4h/4h30
Ecco alcune anteprime, prima del solito pdf tra qualche giorno:
http://www.cralgalliera.altervista.org/2010F1NelBosco.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/2010F2GenovaDaSentRighiCreto.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/2010F3NelBosco.jpg
Oltre al file pdf:
http://cralgalliera.altervista.org/Righi020.pdf
http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2020.htm
Buon cammino
ciao
Maurizio
-
Quindi, se ho ben capito, Righi - che dovrebbe essere questo "... rivéddo o Righi e me s'astrenze o cheu"... - é una località alle spalle di Genova, sui monti? Pensavo fosse un rione della città.
-
Ho visto i coprinus comatus,uno tra i funghi più gustosi:li stiamo raccogliendo anche in Valsugana.
-
funghi fotografati e non raccolti, non me ne intendo...
Righi è un rione della città da cui sostanzialmente parte il giro in parola...
ciao