GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Resto_Italia => Topic aperto da: Selig - 10/06/2015 09:28

Titolo: Isola d'Elba: Monte Capanne m 1018, la cima più alta dell'isola
Inserito da: Selig - 10/06/2015 09:28
Giugno 2015: durante la nostra vacanza in mtb sull'isola d'Elba, ci siamo avventurati anche su questa bella cima.

Il Monte Capanne è una possente massa di rocce intrusive (graniti e granodioriti) che domina tutta l'Elba occidentale dall'alto dei suo 1.018 metri di quota. I versanti settentrionali dell'articolato massiccio sono ombrosi, boscosi e relativamente ricchi di acque perenni. La vegetazione tipica è composta da querce, castagni e carpini. Inoltre sono presenti alcuni esclusivi endemismi vegetali: la viola del Monte Capanne, la felce florida,... In questo ambiente così limitato la fauna è poca: però è presente il topolino selvatico elbano (endemico) :-)

Titolo: Isola d'Elba: Monte Capanne m 1018, la cima più alta dell'isola
Inserito da: Selig - 10/06/2015 09:44
Noi siamo partiti da Poggio (Marciana), un borgo di 90 abitanti a 350 metri di altezza. Vicino a Poggio si trova anche la Fonte di Napoleone (narra la leggenda che la sorgente provenga addirittura dalla Corsica!), una manna nelle calde giornate estive.

Si risalgono le strette stradine dell'antico centro di Poggio portandosi nella parte alta del paese. Il sentiero sale ripido e raggiunge subito il filo di cresta, guadagnando quota fra la bassa vegetazione arbustiva costellata da grandi massi; salendo, la vista si allarga fino a comprendere gran parte del versante settentrionale dell'Elba, mentre Poggio forma una macchia compatta di colori caldi, dominata dal campanile della chiesetta di S. Nicolò. Si prosegue in un paesaggio via via più roccioso lungo la cresta della del ferale, portandosi fra le pietraie dell'alta valle della Nivera fino ad incontrare un caprile di pietre a secco. Si prosegue puntando direttamente verso l'ormai vicina cima del monte Capanne con un bel percorso in quota fra la vegetazione sempre più bassa e diradata. Dalla cima il panorama è splendido: si vedono i selvaggi valloni del versante meridionale fino alle isole di Pianosa e Montecristo, mentre il lungo susseguirsi delle montagne corse chiude l'orizzonte a occidente!
Purtroppo sulla cima sono presenti dei ripetitori... Per chi non volesse salire a piedi inoltre cè la possibilità di raggiungere la vetta anche in cabinovia.
In discesa abbiamo seguito un itinerario diverso addentrandoci in un ombroso e rinfrescante bosco di lecci e splendidi castagni! Passando dal romitorio di San Cerbone (posto molto insolito) tra tronchi di antichi castagni si raggiunge ben presto la strada di Marciana e Poggio nei pressi della Fonte di Napoleone.
Buona estate a tutti! Luisa e Giacomo

Nb: su questa cima si trova anche il Sentiero 00 una via ferrata istituita nel 2001 dal Parco nazionale Arcipelago Toscano lunga circa 2 km che si snoda lungo le ripide creste della Catena del Monte Capanne, a partire dalla vetta delle Calanche sino alla Galera. Si legge che presenta tratti molto impegnativi e stretti passaggi su roccia. Noi lo abbiamo saputo solo quando siamo arrivati in vetta... prossima volta chissà... :-)
Titolo: Isola d'Elba: Monte Capanne m 1018, la cima più alta dell'isola
Inserito da: Oma - 10/06/2015 19:38
Bello Selig!  :) Posti per me del tutto sconosciuti ma mi piace sempre il mix mare-monti!  :D
Titolo: Isola d'Elba: Monte Capanne m 1018, la cima più alta dell'isola
Inserito da: southernman - 10/06/2015 22:26
Vent'anni fa, insieme al padre di una mia amica, dopo una pigrissima salita in cabinovia siamo scesi nel delizioso bosco ombroso. Mi piacque molto. Ci sono altri bei sentieri a est, verso Capoliveri, vicino alle vecchie miniere di magnetite
Titolo: Isola d'Elba: Monte Capanne m 1018, la cima più alta dell'isola
Inserito da: Selig - 11/06/2015 09:05
 :) Per me la prima volta sull'Elba e mi è piaciuta molto!
Molto interessante soprattutto perchè permette di fare anche tanto movimento (mtb, trekking, nuoto,...) C'erano molte gare di triathlon in quasi tutte le località che ho visitato...Oltre all'ottima cucina a base di pesce appena pescato!  :P
Titolo: Isola d'Elba: Monte Capanne m 1018, la cima più alta dell'isola
Inserito da: Normanno - 11/06/2015 16:50
Che bei ricordi! Ero alle elementari quando ci sono andato però il santuario di San Cerbone me lo ricordo ancora! :) E anche la salita al monte Capanne! E' proprio un bel percorso! Molta invidia per voi che siete in posti così speciali mentre noi qui con il caldo a soffrire >:(