GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Resto_Italia => Topic aperto da: Locontim - 06/03/2025 18:55
-
Ricalcando le vie dell'ardesia, tra Lavagna e il monte San Giacomo
L'ardesia è una roccia che può essere divisa in lastre, che risultano impermeabili e leggere.
In Liguria, si trovano, facilmente, nella zona costiera tra Lavagna, Chiavari e in val Fontanabuona.
Sopra Lavagna, ci sono diversi sentieri lastricati che venivano usati per il trasporto a valle del prodotto.
Tale operazione era portata a termine dalle donne che posavano sulle loro teste fino a 50 kg di materiale!
Un lavoro quindi durissimo ripetuto con viaggi fino a tre o quattro volte al giorno.
Questo è il contesto in cui ci si muove, durante l'escursione.
In estrema sintesi: Dif. E/T, 2h30 andata (compreso 30 x approccio) e 1h30 ritorno, circa 10,5 km, quasi 550 mt disl.
Alcuni scatti in anteprima:
http://cralgalliera.altervista.org/IMG2285Panorama.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG2268ChiesaSanlorenzo.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG2296SalitaNelBosco.jpg
http://cralgalliera.altervista.org/IMG2314CapSanGiacomo.jpg
Buen camoino
Maurizio
-
PDF. Le vie dell'ardesia sopra Lavagna:
http://cralgalliera.altervista.org/Lavagna025.pdf
-
Sempre interessanti i tuoi resoconti, grazie.
Una domanda. Il toponimo "Lavagna" ha a che fare con l'ardesia, la cui lastre sembrano proprio lavagne?
-
Direi prorpio di si
grazie ciao