Autore Topic: Anello d’Ormea: Cantarana-Bossieta e discesa in paese  (Letto 2050 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Locontim

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 329
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: genova
Anello d’Ormea: Cantarana-Bossieta e discesa in paese

Accesso: Ormea è a circa 34 km dal casello A6 di Ceva

Di seguito alcune info di massima:
L’Alta Valle Tanaro, nei pressi di Ormea, ha una rete di sentieri escursionistici di ottimo livello, con scorci sempre vari. In zona, vi è, pure, l'unico punto di vicinanza tra la Gran Traversata delle Alpi (che inizia da Viozene) e l’Alta Via dei Monti Liguri, che passa dal Monte Armetta (sopra Ormea, in territorio piemontese). Famoso è anche il tracciato della Balconata di Ormea, che è stato suddiviso in 9 anelli per facilitarne la fruibilità. Il giro si sviluppa, grossomodo, a Nord/Ovest della cittadina e, negli anni passati, si sono affrontati vari pezzi, essendo lungo in tutto circa 40 km. Questa volta, invece, si percorre un tratto dell'Anello d'Ormea, privilegiando il lato Sud. I punti di interesse sono diversi, con alcuni belvederi panoramici e l'attraversamento di borgate e frazioni...

Gita in sintesi: Cantarana - Balma del Messere - Orrido di Prale - Borgo Licatti - Borgo Bavi - Belvedere Rocche Balcatte - Borgo Bossi - Borgo CampoComune - Borgo Bossieta - Giro di Martin - P.te San Giuseppe - P.te dei Sogni - Ormea (accorciata per pioggia, eliminando parte dell’anello delle Vallette e il Castelletto)

In definitiva: Giornata completa e molto gratificante; finale con Polenta bianca della Val Tanaro a Garessio!.
(è un antico piatto tipico della zona. Preparata con prodotti locali quali le patate, la farina di grano saraceno - originariamente era la sola usata -, la farina di frumento, il formaggio pecorino, il burro, la panna e i funghi)
Dif. E - totale circa 3h15 + 1h/1h15 se si ha una sola auto - disl. +350m.

Se volete ecco il file foto pdf, con un po’ di altre notizie:
http://www.cralgalliera.altervista.org/AnelloOrmea019.pdf

… e pure qualche scatto singolo:
http://www.cralgalliera.altervista.org/1907B1Panorama.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/1907B2OrridoDiPrale.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/1907B3FioriDaBavi.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/1907B4BelvedereSuRoccheBalcatte.jpg
http://www.cralgalliera.altervista.org/1907B5BoscoPrimaDiBossi.jpg

http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2019.htm
Gite in Val Tanaro e zone limitrofe negli anni http://www.cralgalliera.altervista.org/GiteValTanaro.htm
Speciale Val Tanaro di Un’Idea...: http://www.cralgalliera.altervista.org/49.pdf

NB: in caso di gita, verificare, sempre, con FIE, Cai, eventuale Ente parco o altre Istituzioni, pro loco, ecc., che non ci siano state variazioni che abbiano aumentato le difficoltà! Si declina ogni responsabilità. Il presente testo ha solo carattere puramente indicativo e non esaustivo.

Info Sezione Escursionismo Cral Galliera: http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm
gite 2019 al link: http://www.cralgalliera.altervista.org/gite2019.pdf