Report per la giornata dei sentieri liguri, 29 settembre con 12 iscritti
Innanzitutto, ecco la foto di gruppo dal Monumento di Quarto:
http://cralgalliera.altervista.org/Temp/FotoGruppoGiornataSentieriLiguri019.jpgAll'inizio, si sono distribuite alcune magliette celebrative della giornata.
Al mattino, si ricalcano le creuze di Quarto e Quinto, con il racconto delle numerose curiosità presenti (2h).
Ricordo che, alcune info relative a parte del giro del "Camminare in città", sono nel brano al link
http://www.cralgalliera.altervista.org/32.pdf Ma negli anni, il circuito si è molto arricchito con diversi nuovi approfondimenti…
Quindi l'articolo, ora, è incompleto e da solo un quadro generale...
Di seguito, i vari precedenti per le iniziative simili svolte in passato:
http://cralgalliera.altervista.org/15dicembre2013.htmhttp://www.cralgalliera.altervista.org/Creuze015.pdfNB: inoltre, lo scorso mese di aprile, la sola parte culturale è stata replicata due volte con il Cug (circolo dell'università di Genova)
Foto di socio cug Statua Lignea Chiesa S. Maria Castagna (in zona normalmente NON visitabile):
http://cralgalliera.altervista.org/Temp/StatuaLigneaChiesaSMariaCastagna.jpg A fine mattina, ci si sposta a Nervi dove si sale alla chiesetta di San Rocco vicino a S. Ilario e si fa la pausa pranzo. Ci sono un paio di tavoli in legno, panchine e una fonte e si prende un caffè nel nuovo bar che ha recuperato un rustico.
Alcune foto dell'ultimo sopralluogo di qualche settimana fa:
http://www.cralgalliera.altervista.org/SopralGiornSentLiguri019.pdf E’ proprio una piacevole passeggiata, con belle vedute sulla sottostante Nervi.
Da S.Ilario si prosegue verso Sessarego, in parte per sentiero. Dal Borgo si scende con una scalinata verso Bogliasco (il primo segmento è un po’ abbandonato, ma dopo è meglio…). Dopo un gelato, si rientra verso Capolungo, dove passa il bus. Alcuni, invece, proseguono a piedi fino al capolinea del 15, altri ancora "Integral" fino a Quinto… (2h30/3h x l’escursione)
In definitiva: meteo tendente al brutto al pomeriggio, ma senza pioggia. Diff. T/E, - +300 mt disl. - 4h30/5h tot tra anello culturale e attraversata
Comodità di percorrenza media: discreta.
Ecco il solito file PDF:
http://www.cralgalliera.altervista.org/GiornataSentieriLiguri019.pdfAlla prossima
ciao
Maurizio