GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Resto_Italia => Topic aperto da: creon79 - 02/06/2021 21:24
-
Salve,
soggiornerò per 4 giorni in val d'Ayas e mi chiedevo quali fossero le escursioni da non perdere. Poi mi sposto un giorno in zona Cervino/Monte Bianco (qualche consiglio da quelle parti?) per chiudere con 2 giorni nella valle di Cogne dove però sono stato diverse volte.
Grazie,
Danilo
-
Guarda qui
http://www.cralgalliera.altervista.org/GiteValleDAostaB.htm
tra file pdf foto e qualche articolo degli spunti li trovi sicuramente
alcuni brani sono datati quindi sarà opportuno, in via preliminare, chiedere alle APT eventuali variazioni
Per la val d'Ayas guarda il 2007, 2016 e 2020 tra le foto
Per gli articoli il N.3/07
Per la zona Cervino il 2007
Per il Bianco il 2007 (anche se temo che la zona del Miage sia un po' rovinata...), 2009, 2015,
articolo pure zona Bianco N.4/07 e N.2/10
per Cogne 2010 e N.1/11
Un inquadramento generale lo puoi trovare nei numeri di Un'Idea
Buone gite
Maurizio
-
Ciao, io sono stata in val d'Ayas nel 2018, alloggiando a Saint Jacques des Allendes.
Queste sono le escursioni che ho fatto:
- rifugio Mezzalama
- rifugio Tournalin e i laghi Croce
- Palon di Resy
- Cime Bianche (ti raccomando soprattutto questa escursione in un luogo bellissimo e messo in pericolo da uno sconcertante progetto di impianti sciistici)
- alpe di Tzere e dintorni
Tutti questi itinerari sono ampiamente relazionati nei seguenti siti che dispongono di larga documentazione:
http://www.varasc.it/getpage.aspx?id=2
https://www.theflintstones.it/index.htm
https://www.ayastrekking.it/escursione35.php
Buone vacanze!
-
Bene!
Ora hai tutti gli elementi: gite medio (/facili) e medio (/difficili)
Vedi tu, a seconda delle tue abitudini e capacità...
Facci poi sapere... :)
Ciao
-
Grazie mille, studio un po' i vostri suggerimenti, vi farò sapere
-
:)
-
Dando un'occhiata ai vari itinerari, dovendo scegliere 3 escursioni, ho pensato a:
1) Lago blu e dintorni (come primo giorno, il Mezzalama mi pare troppo azzardato)
2) Palon di Resy
3) Cime Bianche
Mi pare anche di aver visto che ci sono rifugi nei paraggi delle 3 mete, o sbaglio?
-
Dando un'occhiata ai vari itinerari, dovendo scegliere 3 escursioni, ho pensato a:
1) Lago blu e dintorni (come primo giorno, il Mezzalama mi pare troppo azzardato)
2) Palon di Resy
3) Cime Bianche
Mi pare anche di aver visto che ci sono rifugi nei paraggi delle 3 mete, o sbaglio?
Ho un dubbio su quella al rifugio Grand Tournalin, ma non saprei quale togliere...
-
Come sopra già scritto e visibile nei vari link, personalmente in val d'Ayas conosco:
1. la gita al lago Blu (non mi pare proprio che vicinissimo ci siano rifugi - vedere foto, 2007, e articolo "Escursionismo" N.3/07)
2. la zona del rifugio Arp con i laghi di Palasina (2016)
3. Ru Courtaud (2020)
Sono tutte escursioni di tipo medio facile, ma mi hanno sempre soddisfatto nonostante il lungo viaggio...
In Vallee, abbiamo sempre fatto delle toccate e fuga e quindi per evitare troppi sbalzi da Genova (zero - alta quota - zero) non si va mai oltre i 2500 m che sono già abbastanza..
Mi sembra che le tue scelte siano rivolte a gite un po' più impegnative sia come dislivello/durata che come fatica cumulata in più giorni
forse quindi è un target diverso dal mio...
:)
buone gite
ciao
Maurizio
-
Dando un'occhiata ai vari itinerari, dovendo scegliere 3 escursioni, ho pensato a:
1) Lago blu e dintorni (come primo giorno, il Mezzalama mi pare troppo azzardato)
2) Palon di Resy
3) Cime Bianche
Mi pare anche di aver visto che ci sono rifugi nei paraggi delle 3 mete, o sbaglio?
Ciao, per quanto riguarda i rifugi, di sicuro lungo il Vallone delle Cime Bianche non trovi nulla se non bellezza da tutte le parti ti giri. Sotto al Palon di Resy, ci sono ben due rifugi comunque lontani dalla cima. Neppure vicino al lago Blu mi sembra ci sia un rifugio. Se fai il Vallone delle Cime Bianche, secondo me, puoi arrivare anche al Mezzalama.
Ti consiglio comunque di consultare i siti che avevo proposto, ci potrai provare un sacco di preziose informazioni.
Buona montagna!
-
Grazie mille, il problema di questi giorni purtroppo è il meteo, vedremo cosa riusciremo a fare