ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Sella - Marmolada - Monzoni - Bocche => Topic aperto da: AGH - 16/04/2013 12:14
Titolo: [CATENA DI BOCCHE] Panorami strepitosi da Cima Juribrutto 2697
Inserito da: AGH - 16/04/2013 12:14
(https://lh5.googleusercontent.com/-FQYvh2n454I/UW0i_qSFcYI/AAAAAAAAPys/unTW6DPzgwg/s800/juribrutto-0592.jpg) Lo spettacolo delle Pale di S. Martino da Cima Juribrutto
Visto il bollettino valanghe con pericolo 3 bisogna ripiegare su un itinerario relativamente sicuro: decido quindi per Cima Bocche o Cima Juribrutto onde evitare prevedibili resse, scego quest’ultima :) Ci doveva essere un sole come una polenta, ma quando esco di casa è tutto coperto!!! Mavafff... Controllo 3bmeteo e vedo che dovrebbe schiarire in tarda mattinata. Dopo una sosta per guardare i cervi nella riserva di Paneveggio, arrivo con calma a Malga Vallazza m 1935 dove inizia a spuntare il sole. Attacco la salita nel bosco coi vari zigzag, la temperatura sale rapidamente fino a diventare un caldo africano. Sbuco nella valletta sopra al rio Vallazza, c’è già gente che scende, il manto è ancora compatto e ottimamente sciabile.
(https://lh5.googleusercontent.com/-FOggXMNbuwA/UWwstqaGRDI/AAAAAAAAPtE/1CcuxYiQK5E/s800/juribrutto-0412.jpg) Sciatrice entusiasta si lancia dai dolci pendii sotto Cima Juribrutto
(https://lh6.googleusercontent.com/-k4KMzAZpCWI/UWwsg4MWJAI/AAAAAAAAPs0/MAwhbPKwrQQ/s800/juribrutto-0390.jpg) Salita verso la cima, sullo sfondo lo spettacolo delle Pale di S. Martino
(https://lh5.googleusercontent.com/-PAicOwU0EKs/UWwsgRhbKtI/AAAAAAAAPsw/7MKuH0jaHnw/s800/juribrutto-0404.jpg) Salendo a Cima Juribrutto, vista su Cima Bocche
Affronto le prime rampe con qualche vaga preoccupazione, ma il manto sembra molto stabile. Finalmente il sole, il paesaggio è fantastico. Le Pale di S. Martino dietro di me spuntano dall’orizzonte in tutto il loro splendore. Raggiungo la selletta a quota 2340, dove posso ammirare la magnifica Catena del Lagorai stracarica di neve.
(https://lh5.googleusercontent.com/-yjsAMG3o7_g/UWwsgqoqzzI/AAAAAAAAPss/_-Z_qBmz5b8/s800/juribrutto-0358.jpg) Lagorai orientale: le cime del Colbricon e di Ceremana
(https://lh6.googleusercontent.com/-lDe221fveP4/UWwssoqL7pI/AAAAAAAAPs8/dZsr36W6t6U/s800/juribrutto-0406.jpg) Dall'orizzonte spunta la Marmolada a szx, a dx Sorapis, Pelmo, Civetta
(https://lh6.googleusercontent.com/-bDrc5Sm2WK4/UWwswVvcl7I/AAAAAAAAPtM/mmt9P4RI4P8/s800/juribrutto-0415.jpg) Il "pistone" scendendo dalla cima
Affronto le ultime rampe sotto un sole implacabile, quindi arrivo sui falsopiani senza difficoltà fino alla cima a 2697 metri. C’è gente ma neanche troppa, parecchi sono ciaspolatori. Altri scendono in sci godendosi il “firn”. In vetta ci saranno dieci persone. Non ci si stancherebbe mai di guardare questo panorama sconfinato, infatti resto in cima quasi due ore! A me non piace rientrare troppo presto. Sto su fino a tardi, e pazienza per la neve-pappone.
(https://lh5.googleusercontent.com/-TELeNJDX1Jw/UWwtU6EFN_I/AAAAAAAAPtw/4jLjuXTnc00/s800/juribrutto-0486.jpg) Antelao e Pelmo
(https://lh3.googleusercontent.com/--umwBgWBzrQ/UWwuPv-sRgI/AAAAAAAAPu0/bJtUSdnq2Ls/s800/juribrutto-0587.jpg) Il colossale pilastro del Monte Agner
(https://lh3.googleusercontent.com/-26gdGpKcgOA/UWwuZCe659I/AAAAAAAAPvE/J4ypXHqPjns/s800/juribrutto-0611.jpg) Le Farangole con l'omonimo passo
(https://lh4.googleusercontent.com/-HV1XQfyaLnU/UWwt_BirT9I/AAAAAAAAPus/5ra54FyyAgI/s800/juribrutto-0537.jpg) Da Cima Juribrutto vista verso Cima Bocche
(https://lh4.googleusercontent.com/-2YfmbwoqzV4/UWwuS_worII/AAAAAAAAPu8/-HfS0Watu84/s800/juribrutto-0605.jpg) Veduta sul Lagorai
Panoramica a 360° da Cima Juribrutto
(https://lh5.googleusercontent.com/-krtQIIbkoUg/UWwtWnZujyI/AAAAAAAAPt8/BvbDKndOl0Y/s800/juribrutto-0488.jpg) Cima Vezzana e Cimon della Pala
Arriva purtroppo l’ora di scendere, metto gli sci a parto, la neve tiene ancora abbastanza, ma bisogna cercare nelle vallette i versanti non troppo esposti a sud dove se si fa troppa pressione sugli sci si rischia l’impiantamento. Scendendo più morbidi possibile si riescono ancora a fare belle serpentine :) Man mano che la quota cala la neve diventa sempre più pappone e nell’ultimo tratto nel bosco si fa sci nautico, molto faticoso per gli spazi stretti e la neve marcia. Anzi faccio l’unico volo della giornata, uno spettacolare capottamento in avanti per fortuna senza conseguenze.
(https://lh5.googleusercontent.com/-TQLztCBbGTc/UWwumaOzKiI/AAAAAAAAPvM/bQL_w_pjhho/s800/juribrutto-0624.jpg) Discesa verso malga Vallazza, sullo sfondo le Pale
(https://lh6.googleusercontent.com/-g8uulCb8kD4/UWwuzSe8jcI/AAAAAAAAPvk/9d4CrThaDEs/s800/juribrutto-0632.jpg) Le Pale di S. Martino viste da Paneveggio
Arrivo indenne alla macchina, sono molto soddisfatto. Dietro di me arriva una donna che ha fatto male i calcoli: vorrebbe raggiungere Malga Juribrutto ma il sentiero 623 è praticamente introvabile sepolto sotto quasi 2 metri di neve. Le offro uno strappo per andare a recuperare l’auto più in basso, sdebitandomi idealmente con chi, qualche volta, mi ha dato un passaggio quando avevo sbagliato i calcoli nei rientri più lunghi del previsto. Conclusione: neve ce n’è ancora una caterva, ma per fare buone sciate bisogna partire presto e rientrare presto.
(https://lh6.googleusercontent.com/-l4Pzcjb0sXo/UWwu8YrwlPI/AAAAAAAAPv0/jHgPZ78FN0s/s800/juribrutto-0686.jpg) Lagorai stracarico di neve visto dai pressi Bellamonte
Valanghe di rilievo sul percorso non ne ho viste, solo piccoli scaricamenti sui pendii più ripidi partiti dai pressi delle rocce. Molte valanghe invece negli esposti e ripidi canaloni sud dei Monzoni, ma questo era immaginabile. Unico contrattempo: nonostante NON abbia preso il sole, faccia e orecchie ustionate :( Dislivello 762 metri, sviluppo 9 km.
(https://lh5.googleusercontent.com/-PybR9YogC3k/UW0jV2PQLpI/AAAAAAAAPys/knlW8W-EBJw/s800/juribrutto-0423.jpg) Molti distacchi di valanghe sul versante sud dei Monzoni, sullo sfondo le Dolomiti
(https://lh5.googleusercontent.com/-TShijxGhBJQ/UWxMB5qZN6I/AAAAAAAAPxw/N0Ev99McHOs/s800/juribrutto2.jpg) Il percorso di salita e discesa
(https://lh4.googleusercontent.com/-2ZpSUK667TM/UWwu-lhtFcI/AAAAAAAAPv8/ph-pmO1XlP4/s800/juribrutto-0281.jpg) I cervi dell'area faunistica di Paneveggio
Titolo: [CATENA DI BOCCHE] Panorami strepitosi da Cima Juribrutto 2697
Inserito da: Civolo - 17/04/2013 00:39
Bellissimo! Complimenti per le foto! E mamma mia quanta invidia!!! :'( L'anno scorso (in estate) volevo farla la Cima Juri Brutto e Cima Bocche ma per via del meteo ho rimandato e vedendo queste foto...mi sono perso dei bellissimi panorami! Ma a volte è meglio fermarsi piuttosto che rischiare, o no? ;) Magari mi si ripresenterà un'altra occasione!
Titolo: [CATENA DI BOCCHE] Panorami strepitosi da Cima Juribrutto 2697
Inserito da: AGH - 17/04/2013 07:59
Sono posti meravigliosi anche d'estate, assolutamente consigliati!