GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni invernali in Trentino => Sella - Marmolada - Monzoni - Bocche => Topic aperto da: sambo76 - 06/03/2011 21:16
-
L'intenzione odierna era quella di raggiungere CIMA OMBRETTA partendo dal parcheggio della funivia CIAMPAC sita ad ALBA DI CANAZEI.
Appena calzate le scarpe stamattina alle 8 presso il parcheggio,sento subito che quella di dx mi fa un male cane dove la linguetta viene a contatto con il piede!!!
Ovvio che decido di avventurarmi comunque ma le mie "performance" e l'entusiasmo che ho sempre si riducono abbastanza.
Va bene,parto verso le 8:15 per la forestale che prende anche il nome di SENT. 602 che sale ripida fino allla BAITA LOCIA DE CONTRIN (chiusa) a quota 1830 M.(ore 8:51)
Da qui' il sentiero spiana del tutto per un bel tratto,un ponticello attraversa il RUF DE CONTRIN(torrentello) per passare per BAITA CIANCI A 1828 M.(chiusa).(ore 9.29)
Proseguo sempre per sent. 602 battuto alla perfezione e con un ultimo strappetto arriviamo al RIFUGIO CONTRIN 2016 M.(chiuso pure questo)(ore 9:51)
Appena qualche decina di metri dietro al rifugio si trova il bivio VAL ROSALIA 2020M.Da qui sono costretto a calzare le ciaspole perche il sentiero battuto lascia posto a una leggerissima traccia di uno scialpinista passato non si sa quando!!
Nonostante la misera traccia,le ciaspe affondano NON POCO e il dolore al piede dovuto alla scarpa si fa sentire troppo.
Provo ad orientarmi e proseguo a rilento,a vvistando grazie a Sambo,un gruppo di camosci in fuga presso il CAMPO DI SELVAai piedi del MONT DE LEITE.Ora la pendenza fa si che inizio a zig-zagare altrimenti non si riesce a salire quella specie di canalino che presenta delle piccole franette che mi intimoriscono un po.
Avanzo un altro po fin quando vedo che inizio a scivolare e non sapendo con certezza se eravamo nella direzione giusta,decido di abbandonare l'impresa(tra l'altro il piede mi sta facendo morire).
Quindi,con il RIFUGIO CONTRIN sotto occhi,faccio retro-front lentamente,scendere e' piu difficile che salire.
Arrivati alLA malga contrin,si fa un pranzo completo per Sambo e per me un paio d'arance!!
Quache foto ancora al CONTRIN, e poi giu' alla macchina per le 13 circa!
-
foto..
-
....
-
;D
-
;)
-
::)
-
Le foto sono molto belle .....i km non li ai fatti per niente la cima ti aspetta sempre!!!!!! :) ;)
-
Penso ci riprovero' qst estate assieme al mio collega!!
-
La zona è molto bella, la salita a cima OMBRETTA non è difficile l'estate e anche il sasso VERNALE si puo salire con attenzione attraverso un sentiero militare concatenando le due cime ;)
-
io devo sempre mettere in conto che c'e' sempre Sambo con me,quindi niente ferrate(tra l'altro ho paura)o altro che non sia canabile!!!
-
Mi piace un sacco la foto con la conca di Contrin dall'alto. Fino al rifugio sono stata anche io l'anno scorso, ma salire oltre è al di sopra delle mie possibilità di valutazione della situazione, e forse anche fisiche...
... ma quanto bello è il musetto del tuo cagnolino! quando lo fotografi di corsa non si nota così bene :)
-
grazie mL ;)
-
Bellissimo giro lo stesso... Bravo Sambo!! e bravissimo il tuo cagnolino montanaro! :D
In quelle zone ci vado spesso d'estate, proseguendo poi fino al rifugio San Nicolò... in inverno non ci sono mai stata....Tutto un fascino diverso, e belle foto veramente...
per la cima Ombretta è meglio proprio che aspetti l'estate, dai! :) :)
-
allego la comparazione della mia traccia(blu) con quella esatta (rossa) scaricata dal sito GISCOVER!!!!!!!
devo dire che ero anche nella direzione giusta!!!!! >:(
-
Beh ma anche se non sei arrivato in cima dovresti essere cmq molto soddisfatto della tua gita!
Hai praticamente aperto la traccia, avevi male al piede ed eri da solo, quindi per questa volta può anche andare, no?
Ti rifarai!
-
Una cosa stupida come una vescica può rovinare un intera giornata, io ho fissi nello zaino una scatolina mista di questi (http://www.ipump.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=tpflypage.tpl&product_id=3152&category_id=201&manufacturer_id=187&option=com_virtuemart&Itemid=7) ;)
-
Una cosa stupida come una vescica può rovinare un intera giornata, io ho fissi nello zaino una scatolina mista di questi (http://www.ipump.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=tpflypage.tpl&product_id=3152&category_id=201&manufacturer_id=187&option=com_virtuemart&Itemid=7) ;)
Puoi dirlo, sono una benedizione! Ti permettono quanto meno di arrivare a destinazione senza piangere ;D
-
Che belle foto!! ;) ...però che coraggio...su per quelle rampe non c'è tanto da scherzare :-X se succedeva qualcosa ti trovavano al disgelo :-[ Cmq resto dell'idea che già arrivare al Passo sarebbe stato un problema..la cima poi manco pensarci...in estate ci sono tratti attrezzati e esposti...se scivoli sei morto..
Ci sono tanti bei posti dove poter andare senza dover mettere il c... nelle pedate..poi se non c'erano tracce di scialpinisti c'è da preoccuparsi ::)
-
Che belle foto!! ;) ...però che coraggio...su per quelle rampe non c'è tanto da scherzare :-X se succedeva qualcosa ti trovavano al disgelo :-[ Cmq resto dell'idea che già arrivare al Passo sarebbe stato un problema..la cima poi manco pensarci...in estate ci sono tratti attrezzati e esposti...se scivoli sei morto..
Ci sono tanti bei posti dove poter andare senza dover mettere il c... nelle pedate...
sono d'accordo con pv. Cima Ombretta non mi pare proprio un percorso da ciaspole....