GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Sella - Marmolada - Monzoni - Bocche => Topic aperto da: AGH - 12/07/2010 13:24
-
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/malga_bocche.jpg)
Malga Bocche con le Pale di S. Martino sullo sfondo
L’idea era di fare il giro dei 4 laghi sopra Malga Bocche ma il meteo ha remato contro e ci siamo dovuti accontentare, si fa per dire, di starcene a Malga Bocche col suo panorama fantastico sulle Pale. Difficilmente ho visto un posto più bello.
La giornata inizia male, con una demenziale ravanata di oltre un’ora per cercare una stradella a quota 1610 segnata sulle carte, e che ci dovrebbe abbreviare la salita dal fondovalle della strada tra Paneveggio e Passo Valles. Insomma la strada non si trova, alla fine ci spariamo su per una stradella che ben presto scompare tra l’erba alta e vari bestemmioni. Ravaniamo a casaccio, confidando sul sentiero in alto a mezzacosta segnato sulle carte. Lo troviamo, lo seguiamo per un po’ poi lo riperdiamo per seguire una divaricazione che sale per finire in un torrente: l’attraversiamo e poi ancora in costa, cerchiamo di intercettare almeno la strada che sale alla malga.
Passiamo diverse zone acquitrinose per arrivare finalmente, stremati, alla fottuta strada. Anzi stradone: l’hanno allargata ed ora è una specie di assurda autostrada, che poi si interrompe a circa 1700 mt dopo aver devastato boschi per km. Ma perché? Ritroviamo poi l’antica e bellissima stradella a misura d’uomo, pazientemente lastricata probabilmente in tempo di guerra. Ma perché uno sfacelo simile sotto? Mistero :(. Queste “sorprese” ci mettono sempre di malumore, sono pezzi di territorio e di natura che se ne vanno per sempre.
Arriviamo in breve alla Malga, posta su un spettacolare poggio, la vista sulle Pale toglie il fiato. Mangiamo qualcosa al sacco, la malga è presa d’assalto dai turisti che arrivano a frotte spingendo carrozzine, probabilmente arrivati in quota con gli impianti. Il tempo si mette al brutto, nuvoloni neri “tonezzano” a lungo sopra Cima Bocche.
Scendiamo a malincuore, per i laghi sarà per un’altra volta. Sulla via del ritorno a 100 metri dalla malga su un grosso sasso SUL SENTIERO, DUE BELLE VIPERE si scaldano pigramente al sole. Non scappano neanche, si muovono solo quando ci avviciniamo a meno di un metro per fare qualche foto. Nei pressi troviamo anche “le mute”. Pensiamo con raccapriccio quante volte ci siamo seduti “su quel bel sasso” come questo qui delle vipere :)
Comunque il posto è davvero favoloso, non c'ero mai stato, sicuramente è da tornarci con gli sci :)
-
Sulla via del ritorno a 100 metri dalla malga su un grosso sasso SUL SENTIERO, DUE BELLE VIPERE
Quella della foto sembra anche bella grossa... :o
-
Quella della foto sembra anche bella grossa... :o
erano entrambe delle belle viperotte, così a occhio sui 45 cm, quindi direi esemplari adulti. Mi perdonerai ma non avevo dietro il metro per misurarle con esattezza ;D
La cosa un po' strana è che non sono fuggite come avviene di solito... forse erano "imbambolate "dalla temperatura non troppo estiva...
-
Eh si da tornarci con gli sci, ma anche d'estate per la ferrata del gronton, bella e semplice se non l'hai fatta con resti della grande guerra :)
-
Bellissimo posto!!! :o Son stata su tuo consiglio a cima bocche ma da questa malga non siam passati.
Herman dove si trova la ferrata che dicevi?
-
Bellissimo posto!!! :o Son stata su tuo consiglio a cima bocche ma da questa malga non siam passati.
Herman dove si trova la ferrata che dicevi?
:-\
Sinceramente non mi ricordo più di tanto, l'ho fatta anni fa con mio padre avrò avuto 13 14 anni. Mi ricordo che siamo partiti dove c'è il bivio prima di paneveggio (andando verso il rolle), è stata una delle mie prime ferrate ma la ricordo facile anche perchè non serviva legarsi, però molto bella
Con internet ho trovato due link, ma hanno avvicinamenti diversi, cmq
http://www.sentieroselvaggio.it/trekking_escursioni_in_montagna/scheda_gita_escursione_montagna.asp?id_escursione_trekking=74 (http://www.sentieroselvaggio.it/trekking_escursioni_in_montagna/scheda_gita_escursione_montagna.asp?id_escursione_trekking=74)
Ciao
;)