GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Sella - Marmolada - Monzoni - Bocche => Topic aperto da: AGH - 07/07/2007 10:08
-
Il Gruppo dei Monzoni con Cima Undici, Cima Dodici e Punta Vallaccia, la più alta del gruppo coi suoi 2637 metri, sovrasta la Val di Fassa a est coi suoi impervi e apparentemente inaccessibili poderosi torrioni di roccia verticale.
E un gruppo relativamente poco frequentato e conosciuto, snobbato per mete più famose che gli stanno proprio di fronte, come il Catinaccio e il Vajolet. A torto, perché la cima di Punta Vallaccia offre paesaggi splendidi e soprattutto un panorama unico sulle Dolomiti grazie alla sua posizione isolata.
A Pozza di Fassa si imbocca la splendida Val di San Nicolò e quindi la laterale Val dei Monzoni, che permette di addentrarsi nel più dolce versante nord orientale, tra fitti boschi e pascoli in quota. La salita alla cima non presenta particolari difficoltà, salvo forse il raggiungimento di Forcella La Costella m 2529, che bisogna salire con un po' di attenzione per un ripido costone con ghiaiettino insidioso. Punta Vallaccia è anche una splendida mèta invernale scialpinistica: il tratto potenzialmente più pericoloso per le valanghe è la rampa finale alla forcella La Costella. In estate invece non ci sono problemi: incomparabile il panorama dalla cima.