Autore Topic: [MARMOLADA - OMBRETTOLA] giro ad anello Fuciade - LaBanca - Ombrettola - Cirelle  (Letto 8554 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Domenica, con la solita compagnia, (che non si è ancora stufata di seguirmi  ::) )
giro dalle parti del passo San Pelegrino - zona Fuciade (o Fuchiade)
Partenza da Passo (1900m) e, con comoda strada forestale si raggiunge la conca di Fuciade, dove sono in corso preparativi per una festa (urge scappare al più presto  ;D).
Dal rifugio, seguo l'indicazione per passo Forca Rossa, si risalgono ampi pascoli fino ad aggirare la dorsale del monte Le Saline; data la mia intenzone di salire alla forcella La Banca, posta tra il monte omonimo e il Sasso di Valfredda, a quota 2300 circa, abbandono il sentiero per risalire un ampio e ripido ghiaione che ci porta presto sotto le pareti del Sasso di Valfredda; si prosegue seguendo una traccia, dapprima incerta, poi sempre più evidente sulla destra e, dopo un paio di traversi un po delicati su ghiaia si giunge alla forcella La Banca (2780m).
Qui appare in tutta la sua grandezza la parete sud della Mamolada, ma anche la discesa sull'altro versante che, a prima vista sembrava impossibile per i miei compagni; ma seguendo una esile traccia sulla destra siamo riusciti a raggiungere abbastanza agevolmente i ghiaioni sottostanti;
la discesa è proseguita fino ad incontrare il sentiero che dal rifugio Falier porta al passo Ombrettola; praticamente a quota 2300 metri circa  :P .
Di nuovo risalita su ghiaia e detriti sotto un sole cocente fino al passo a quota 2864m con il conforto del panorama che sempre più si apriva verso la parete della Marmolada e in lontananza il Civetta.
Giunti al passo, capatina alla cima Ombrettola, spuntino tardivo (ore 14.00) e traverso con saliscendi verso il passo delle Cirelle (2683m).
da qui, di nuovo ghiaione fino ai pascoli della conca di Fuciade, dove intanto la festa era finita  ;D.
Avevo notato questo giro su una vecchia cartina Tabacco degli anni 80; purtroppo il percorso era segnato come sentiero Sat, difficile ma segnato;
in realtà, probabilmente per la difficoltà di manutenzione il primo tratto, fino alla val Ombrettola è piuttosto messo male, ci sono ancora dei segni ma bisogna cercarli con il lumino.
Consigliabile comunque a chi ha un po di esperienza.
« Ultima modifica: 02/08/2010 23:56 da nantes »

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
.......

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
ultime foto.....

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Bellissimi questi posti!!  ;) io l'anno scorso avevo fatto Alba-Contrin-Passo Ombretta-rif.Failer-malga Ciapela-Fedaia..dal Failer volevo però risalire a Passo Ombrettola ma c'era stato qualche intoppo...Peccato sarebbe stato un bel giro ad anello magari aggiungendo le ferrate dell'Ombretta..vabbè tornerò  ::) La parete sud della Marolada e veramente impressionante!

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Gran bella girata, bravi!
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Che bellissime cime! Le foto mi piacciono davvero tanto, sono posti che non ho mai visto.
Dovrò provvedere, spezzettando i tuoi giri in più tappe magari ;D

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
pensa che, nonostante viva qui vicino, anche per me era la prima volta che percorrevo queste zone;
era da un bel po di tempo che volevo vedere cosa si nascondeva tra la Marmolada e la cima Uomo e devo dire che ho trovato posti bellissimi e per niente frequentati.

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Questo vecchio topic è la prova delle grandi possibilità della conca di Fuciade che già di suo permette di godere di splendidi panorami con un'ora di cammino.

Qui il ricordo di una passegiata senza pretese fatta il 9 luglio

Le Pale in fondo e la catena di Cima Uomo in primo piano non ti abbandonano mai

Forse in un'altra vita riuscirò a valicare quelle invitanti forcelle

Intanto ci godiamo il panorama.

Niente festa, tanta gente ma lo spazio è tanto e ci si isola bene, se si vuole

ciao!