GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Sviluppo => Topic aperto da: AGH - 13/03/2013 16:39

Titolo: L'ultima follia
Inserito da: AGH - 13/03/2013 16:39
(http://girovagandoinmontagna.files.wordpress.com/2013/03/neveeterna.jpg?w=450&h=299)
foto Squarciomomo

In Fiemme, dove di recente si sono svolti i campionati del mondo di sci nordico, hanno fatto un mucchione di neve artificiale e ora la stanno coprendo coi speciali teli, con l'intenzione di conservarla fino all'inverno prossimo! Si suppone per utilizzare la neve per le vicine piste di fondo. Sopra il collinone stanno mettendo una mega pacciamatura con rami di abete. Il tutto a 1000 metri di quota, dove in estate nel fondovalle la temperatura può superare i 30 gradi. Quanto costerà tutta l'operazione e chi paga? Se non è follia pura questa... Tra un po' metteranno la neve in freezer...
La notizia è stata presa dal blog Squarciomomo (http://fotomomo.blogspot.it/2013/03/la-neve-in-dispensa.html), dove si possono vedere altre foto dell'iniziativa
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Civolo - 13/03/2013 17:20
Che pistola! Non rimarrà un cm di neve! Magari avessero la stessa voglia nel conservare i soldi pubblici di quella di conservare della neve! Ridicolo!!!
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: bru - 13/03/2013 18:25
io la trovo un ottima idea!!! in questo modo si potra' risparmiare sulla produzione di neve artificiale in caso di bisogno nel prossimo inverno!!!
l anno scorso l esperimento e' stato effettuato a livigno pare con ottimi risultati
http://www.mottolino.com/Estate/News/ESPERIMENTO--COPERTURA--NEVE----RIUSCITO (http://www.mottolino.com/Estate/News/ESPERIMENTO--COPERTURA--NEVE----RIUSCITO)!.aspx
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: radetzky - 13/03/2013 18:52
non paragonabile, Livigno è a quasi 2000 m. e molto raramente anche nelle estati + calde la massima supera i 22-23°C.....
E...il costo di teli ed operai dove lo mettiamo ?
boh, da vedersi...ma IMHO è follia quasi pura
Un tentativo l'avrei fatto al limite magari sfruttando qualche dolina fredda rivestendo anche il terreno al di sotto.....
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Pistacchio - 13/03/2013 19:08
Parlando solo TECNICAMENTE la ritengo sbagliata, troppo bassa la quota. Sarebbe molto più economico produrre la neve al chiuso (palaghiaccio o capannone) quando serve e poi trasportarla in loco all'eventuale bisogno.
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: AGH - 13/03/2013 20:59
io la trovo un ottima idea!!! in questo modo si potra' risparmiare sulla produzione di neve artificiale in caso di bisogno nel prossimo inverno!!!

ma cosa risparmi? La corrente e l'acqua l'hanno consumata lo stesso, e bisogna vedere quante neve rimane fino al prossimo inverno. Consideriamo inoltre i costi di stoccaggio, esbosco legname, costo operai per allestimento. Davvero la prossima volta ha più senso costruire (si fa per dire) enormi freezer... Sarei curioso di sapere quant'è costata questa bella impresa e chi l'ha pagata (una qualche idea ce l'avrei)
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: jochanan - 13/03/2013 22:27
agganci AGGANCI    A G G A N C I
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Claudia - 13/03/2013 22:36
ridicoli... o penosi... ma tanto se non paga un privato, si può fare qualunque cosa!
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: iw6bff - 14/03/2013 07:47
Avrei un idea: nei castelli del centro Italia, a cominciare dal palazzo ducale di Urbino http://it.wikipedia.org/wiki/Urbino , castello di Gradara  http://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Gradara e nelle tante rocche medioevali della mia zona, avevano sempre costruito una neviera, dove i nostri avi conservavano la neve nel periodo estivo per usarla come frigorifero, per cui basterebbe trasportarla qui con gli autocarri a fine inverno e riportarla su a novembre!
Tanto portano già da Cavalese a Mondaino ( RN)  http://it.wikipedia.org/wiki/Mondaino il formaggio ad affinare nelle fosse ( che non sono altro che le neviere ) http://it.wikipedia.org/wiki/Formaggio_di_fossa
Basterebbe dirglielo ;D
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: bru - 14/03/2013 18:26
ma cosa risparmi? La corrente e l'acqua l'hanno consumata lo stesso, e bisogna vedere quante neve rimane fino al prossimo inverno. Consideriamo inoltre i costi di stoccaggio, esbosco legname, costo operai per allestimento. Davvero la prossima volta ha più senso costruire (si fa per dire) enormi freezer... Sarei curioso di sapere quant'è costata questa bella impresa e chi l'ha pagata (una qualche idea ce l'avrei)

appunto quindi prima di sparare a zero aspetta almeno di vedere come andra' l esperimento .. sparare a zero senza sapere cosa come perche' mi pare qualcosa di assai prevenuto .. per tua ammissione non sai praticamente nulla eppure giu' a denigrare .. mah sara' che io sono abituato a giudicare dai fatti e non le chiacchere  da opinioni preconcette ma questo tuo modo di fare proprio non lo capisco (ma del resto il forum e' tuo e giustamente puoi scrivere quello che ti pare)
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: pianmasan - 14/03/2013 18:50
Io ne so ancora meno di Agh, confesso la mia totale ignoranza sull'argomento.
E' l'idea stessa di conservare la neve - fenomeno tipicamente invernale - per tutto un anno che mi lascia, diciamo, "perplesso".
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: AGH - 14/03/2013 20:28
E' l'idea stessa di conservare la neve - fenomeno tipicamente invernale - per tutto un anno che mi lascia, diciamo, "perplesso".

ma infatti è questo il punto. Già è discutibile la neve artificiale di per sè per l'enorme spreco di risorse (e i danni ambientali), ma addirittura cercare di conservarla da un anno all'altro? Ma che senso ha? Per quanto pensiamo di continuare con queste pratiche contro natura? Finiremo per legittimare anche l'uso dell'elicottero per trasportare la neve come è successo in folgaria l'anno scorso?
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: radetzky - 14/03/2013 20:45
E' l'idea stessa di conservare la neve - fenomeno tipicamente invernale - per tutto un anno che mi lascia, diciamo, "perplesso".

beh, i nostri antenati la neve (naturale) la conservavano nelle giazzere (vi dice niente il nome di Giazzera ?) se possibile. Ce ne sono ovunque nelle vecchie costruzioni di montagna, anche qui in Lombardia appena sopra i 1000 metri. E funzionava: ma si trattava di profonde buche isolate con rami e coperte da apposite costruzioni. E, soprattutto, quel che contava era il mantenere il gelo per mettere in fresco beni deperibili di casera.
Altro discorso mantenere neve con le caratteristiche della sciabilità, soprattutto partendo dall'artificiale che, notoriamente, è infarcita di additivi e catalizzatori che, è provato scientificamente, danneggiano irreparabilmente la vegetazione (se ne è parlato anche qui in passato).
Un tentativo si può ben fare (facendo i conti SE CONVIENE) ma IMHO non a 1000m e facendo cumuli bensì scegliendo un luogo particolarmente freddo sfruttando doline ed avvallamenti in quota in posizioni favorevoli. Evitando, ovviamente, di tracciare forestali per portarcela. ;D
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Selvagem - 14/03/2013 21:27
Un conto era conservare le cibarie quando non c'era il frigo un altro è questo patetico tentativo, quasi contronatura.....al di là di ogni possibile risultato
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: AGH - 07/04/2013 10:47
la moda dei teli sembra prendere piede, anche in bondone si prevede di conservare la neve per le prossime universiadi
http://www.ladige.it/articoli/2013/04/07/bondone-neve-si-conserva-sotto-teloni (http://www.ladige.it/articoli/2013/04/07/bondone-neve-si-conserva-sotto-teloni)
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: P52 - 07/04/2013 13:08
Sarebbe meglio che la trasportassero sulla Marmolada così avrebbero almeno la scusa di ripristinare il ghiaccio che si scioglie  :'(
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: AGH - 08/10/2013 18:08
La neve stoccata sotto ai teli speciali sul M. Bondone lo scorso inverno, che avrebbe dovuto conservarsi per questa stagione in previsione di un possibile scarso innevamento, si è sciolta tutta! Con essa anche i 36.000 euro costati per produrla.

http://www.ladige.it/articoli/2013/04/07/bondone-neve-si-conserva-sotto-teloni (http://www.ladige.it/articoli/2013/04/07/bondone-neve-si-conserva-sotto-teloni)
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Succi - 08/10/2013 18:21
si dice che il diavolo faccia le pentole ma non i coperchi...
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: nantes - 08/10/2013 18:23
se consideri l'energia necessaria per produrla, per trasportarla e stoccarla, poi i teli ecc....
roba da matti... abbiamo (hanno) perso il senso della realtà...

mi sa che aumenteranno lo skipass...   ::)
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Selvagem - 08/10/2013 18:43
Basta con questi esperimenti del caxxo!!
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Claudia - 08/10/2013 22:06
geniali gli ideatori di questa buffonata...
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: gabi - 23/11/2013 21:06
In Fiemme, dove di recente si sono svolti i campionati del mondo di sci nordico, hanno fatto un mucchione di neve artificiale e ora la stanno coprendo coi speciali teli, con l'intenzione di conservarla fino all'inverno prossimo! Si suppone per utilizzare la neve per le vicine piste di fondo. Sopra il collinone stanno mettendo una mega pacciamatura con rami di abete. Il tutto a 1000 metri di quota, dove in estate nel fondovalle la temperatura può superare i 30 gradi. Quanto costerà tutta l'operazione e chi paga? Se non è follia pura questa... Tra un po' metteranno la neve in freezer...

Di follia in follia, in Val Martello, la neve artificiale - dell'inverno scorso - è stata conservata sotto trucioli di legno  :P

http://www.montagna.tv/cms/?p=53375 (http://www.montagna.tv/cms/?p=53375)
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Alan - 25/11/2013 14:09
ce chi sa fare le cose bene, e chi le fà solo perchè ci sono i contributi!!!!

Ancora una volta un inchino agli altoatesini !!!
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: radetzky - 25/11/2013 14:46
ce chi sa fare le cose bene, e chi le fà solo perchè ci sono i contributi!!!!

quoto
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: kobang - 25/11/2013 20:22
Comunque, anche dove l'esperimento è riuscito, si tratta di neve artificiale con tutto quel che comporta in termini di risorse impiegate per produrla e sostanze chimiche aggiunte....
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: AGH - 26/11/2013 08:08
e quattrini buttati... Ormai non si accetta più il ciclo della natura: si vuole sciare sempre e a tutti i costi, anche quando non c'è la neve naturale, si vuole iniziare a sciare a novembre, si scia anche di notte... Mah.

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: pianmasan - 26/11/2013 09:04
e quattrini buttati... Ormai non si accetta più il ciclo della natura: si vuole sciare sempre e a tutti i costi, anche quando non c'è la neve naturale, si vuole iniziare a sciare a novembre, si scia anche di notte... Mah.

Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
Concordo in pieno. Dopo aver creato danni,  in molti casi irreparabili, se ne stanno creando altri.
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Alan - 26/11/2013 16:50
Concordo in pieno. Dopo aver creato danni,  in molti casi irreparabili, se ne stanno creando altri.

E io mi accorgo che meno nevica e più fanno piste da sci.... (mi sto riferendo alle nuove di Pinzolo/Campiglio).
un grande MMMMMMMMMMMMAHHHHHHHHHHHHHH!
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Skyzzato - 28/11/2013 12:40
E' compito nostro fermare la costruzione di nuove piste. Facciamo qualcosa, organizziamoci!
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: Claudia - 03/12/2013 22:20
E io mi accorgo che meno nevica e più fanno piste da sci.... (mi sto riferendo alle nuove di Pinzolo/Campiglio).
un grande MMMMMMMMMMMMAHHHHHHHHHHHHHH!

Grande Alan! Ma che senso ha?!
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: AGH - 04/12/2013 10:03
E' compito nostro fermare la costruzione di nuove piste. Facciamo qualcosa, organizziamoci!

non è così facile. Alla fine quelli che si attivano sono sempre quattro gatti. Ci sono già associazioni ambientaliste ben strutturate, e pure la Sat che conta su una base di iscritti notevole. Però poi alla fine, come si vede, piste e impianti li fanno lo stesso, e perfino dentro i parchi
Titolo: Re:L'ultima follia
Inserito da: pianmasan - 04/12/2013 17:24
... e pure la Sat che conta su una base di iscritti notevole...
Credo che la SAT, che ha dei princìpii rigorosi sull'ambiente (l'attuale presidente ha molto a cuore questo argomento), spesso non possa applicarli in pieno.  >:(
Ricordatevi della val Giumèla!