GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Sviluppo => Topic aperto da: Man - 16/11/2024 20:48
-
https://www.giornaletrentino.it/montagna/la-panarotta-alla-ricerca-di-un-futuro-sempre-più-difficile-1.3926182
"l’attenzione e il grande interesse della Provincia intorno a questi impianti che presentano condizioni di esposizione e altitudine pari a quelle di altri comprensori sciistici di maggior richiamo. Nonostante il bando andato deserto quindi, “continuare a sciare in Panarotta si può” "
Da forestiero, mi sembra assolutamente incredibile che ancora la Provincia insista a voler sussidiare gli impianti in Panarotta - Trentini, ribellatevi!
-
Ciao Man, io non riesco a leggere l'articolo (404 – Resource not found)
Sono d'accordo pienamente con te.
C'è anche questo articolo che parla di un utilizzo alternativo.
https://www.ladige.it/cronaca/2024/11/03/il-professore-universitario-la-politica-non-capisce-lo-sci-del-futuro-1.3917681
In sostanza Daidola dice che il versante occupato dalle piste potrebbe essere "campo di battaglia" per fuori pista in neve ::) fresca, con servizio di risalita fornito da UN SOLO impianto e discesa sul tracciato delle piste non battute. E poi ci sono anche le ciaspole: i ciaspolatori sono ogni anno sempre più numerosi!
Bello, ma se no 'l fioca siamo qui ancora a discutere di bacini, neve artificiale ecc.
Ciao.
-
https://www.giornaletrentino.it/montagna/la-panarotta-alla-ricerca-di-un-futuro-sempre-più-difficile-1.3926182
"l’attenzione e il grande interesse della Provincia intorno a questi impianti che presentano condizioni di esposizione e altitudine pari a quelle di altri comprensori sciistici di maggior richiamo. Nonostante il bando andato deserto quindi, “continuare a sciare in Panarotta si può” "
Da forestiero, mi sembra assolutamente incredibile che ancora la Provincia insista a voler sussidiare gli impianti in Panarotta - Trentini, ribellatevi!
è peggio del "sussidiare". Gli impianti li ha comprati direttamente la Provincia. Ma ancora non basta: per la gestione vogliono ancora soldi pubblici!