GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Sviluppo => Topic aperto da: AGH - 16/11/2014 11:13

Titolo: Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: AGH - 16/11/2014 11:13
Una volta gli impiantisti cercavano di nascondere la devastazione ambientale, di "abbellirla" o mitigarla, di renderla in qualche modo più presentabile. Ora la ostentano, senza problemi. Un video impressionante...

Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: southernman - 16/11/2014 11:42
azz... una ostentazione di forza che manco una parata militare di un regime totalitario  >:(
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: radetzky - 16/11/2014 13:39
CHE SCHIFO ! Ostentare la distruzione della natura è quanto di peggio si possa mostrare ai giovani !
Sembra che dicano "il territorio è nostro e ce ne facciamo quel che vogliamo"....
Vien voglia di andarsene per sempre da questo schifo
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: kobang - 16/11/2014 20:11
Che schifo...A costo di essere autolesionista ci sarebbe da augurarsi che non vedano per anni un fiocco di neve in zona.
Quanto al migrare ci penso spesso,ma anche paesi apparentemente naturali come Canada o Newzeland si muovono tra mille contraddizioni e disastri ecologici,succubi dell'idea marcia di sviluppo e crescita economica senza limiti.....
Alla fine sarebbe meglio sperare in un futuro di contrasto più "fisico" contro questo pensiero e allora avrei modo di cavarmi qualche soddisfazione.
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: radetzky - 16/11/2014 20:22
Alla fine sarebbe meglio sperare in un futuro di contrasto più "fisico" contro questo pensiero e allora avrei modo di cavarmi qualche soddisfazione.

Concordo, sempre disponibile ! ;)
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: Renzo - 17/11/2014 11:41
Lo so, poi finisce che faccio sempre la figura del "bastian contrario" ma:
1- quello è un video promozionale della Leitner, quelli che le funivie le fanno, quindi è normale mostrino come lavorano;
2- non scio, quindi per me fallirebbero tutti, ma - SE PROPRIO - meglio una pista da sci che altre porcate in quota;
3- c'è gente, molta, che vive di turismo invernale, tutti i lavori hanno un impatto sulla natura, che facciamo stiamo tutti a casa, o rompiamo le scatole solo agli altri, basta che il "nostro" lo lascino stare?
4- Sarebbe ora di finirla col "disgusto italico" perchè altrove fanno le stesse porcate nostre, se non di peggio.
5- Quanti di quelli che inorridiscono si son mai preoccupati del loro impatto sulla natura? Per dirne una, il goretex è fatto col politetrafluoroetilene: il teflon, che fino a qualche anno fa veniva realizzato con l'acido perfluoroctanoico una sostanza che a noi a all'ambiente bene bene non fa, e non mi sembra che qui siamo tutti vestiti di lana e cotone...


Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: Gino61 - 17/11/2014 14:29
Concordo con Renzo
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: Man - 17/11/2014 20:57
Lo so, poi finisce che faccio sempre la figura del "bastian contrario" ma:
1- quello è un video promozionale della Leitner, quelli che le funivie le fanno, quindi è normale mostrino come lavorano;
2- non scio, quindi per me fallirebbero tutti, ma - SE PROPRIO - meglio una pista da sci che altre porcate in quota;
3- c'è gente, molta, che vive di turismo invernale, tutti i lavori hanno un impatto sulla natura, che facciamo stiamo tutti a casa, o rompiamo le scatole solo agli altri, basta che il "nostro" lo lascino stare?
4- Sarebbe ora di finirla col "disgusto italico" perchè altrove fanno le stesse porcate nostre, se non di peggio.
5- Quanti di quelli che inorridiscono si son mai preoccupati del loro impatto sulla natura? Per dirne una, il goretex è fatto col politetrafluoroetilene: il teflon, che fino a qualche anno fa veniva realizzato con l'acido perfluoroctanoico una sostanza che a noi a all'ambiente bene bene non fa, e non mi sembra che qui siamo tutti vestiti di lana e cotone...
Fare il bastian contrario per quanto mi riguarda e' benvenuto, pero' sono in completo disaccordo:
1) Il punto di agh e' che ora quelle immagini sono 'socialmente tollerate', mentre una volta non era così'. Una compagnia petrolifera o mineraria non fa 'promozione' mostrando gli scempi ambientali che fa, questi si'.
2) Mah, per me non e' questione di quota: una pista e' comunque uno scempio cosi' come un litorale cementificato a livello del mare.
3) Discorso lungo, ci sono alternative a questo tipo di turismo. Distruggere il  tuo ambiente e' una scorciatoia che alla lunga potrebbe non pagare.
4) No, perfavore, questo argomento no. Gia' non copiamo i buoni esempi, ci manca pure che copiamo quelli cattivi!
5) Altro argomento classico. Io per primo alzo la mano e ti dico che volo molto per lavoro. Volo anche per venire in Trentino. E quindi se faccio questo e non vado solo a piedi e non vivo come un cavernicolo non ho diritto di dire che la proliferazione degli impianti fa schifo? Dai. Si cerca di limitare il proprio impatto compatibilmente con il vivere nella modernità', stai tranquillo che se tutti avessero l'impatto che immagino abbiano la maggior parte dei forumisti, la natura ne sarebbe felice. :)
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: Matteo Nicolin - 17/11/2014 22:34
Sono riuscito a guardare circa 50 secondi.

Sciavo, una volta. Poi ho visto dal vivo foreste intere essere distrutte nel nome di mandrie di fantocci fluorescenti e ripieni di banconote da 500, e ho smesso. Anche perché, si può forse godere della discesa senza essersi prima confrontati con la salita? Secondo voi, se ci catapultassero in cima ai nostri monti, evitandoci il rischio e la fatica dell'ascesa, potremmo assaporarne la segreta bellezza?
Renzo, un paio di pedule non possono essere paragonate all'industria sciistica, l'industria dell'alta quota comoda, che è la morte dell'alta quota stessa. Specialmente se poi quelle pedule sono portate da persone che la Montagna la amano, la curano e la rispettano.

Queste cose tirano fuori la parte più misantropa di me.
Quanto è presuntuoso e incosciente, l'Uomo.
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: Renzo - 18/11/2014 10:57
...

1) E' da tanto che non guardi la tv... sono anni che ci sono pure i reality di persone che disboscano ettari di terreno in Alaska o Guyana alla ricerca dell'oro. Non dico che sia bello, ma la Leitner non ha fatto nulla di nuovo. "Socialmente tollerate" sono le piste, non certo le immagini, mi auguro che la gente non pensi siano naturali, ma che sappiano che si son dovuti tagliare alberi per realizzarle. Anche se, visto le reazioni alla puntata di Report sul piumino d'oca, qualche dubbio mi viene.
2) Non ne facevo una questione di quota, ma di porcate in ambiente montano, poi conta anche la sensibilità personale, a me fa meno schifo una pista da sci di un rifugio a 3200 metri da 200 posti come il Casati.
3) Cioè? Sci a parte come porti la stessa quantità di gente pagante in quelle zone? Se, per assurdo, domani atterrassero gli alieni e vietassero l'uso di seggiovie e simili pena la distruzione del pianeta, a sciare chi ci va?
4) Si questo argomento si! Il senso non era: tutti fan porcate, possiamo farle anche noi. Ma piuttosto che è ora di smetterla di dire che noi siamo il male e altrove son tutti più bravi belli e buoni. Non è così.
5) Risposta classica?  ;D IO faccio quel che voglio, inquino (con quello che compro) in Asia come 500 persone, sfrutto risorse che basterebbero a mezzo Belize PERO' mi sento in dovere di criticare gli altri. Il detto è "Chi è senza peccato scagli la prima pietra" non chi pecca un pochino meno, scagli...  :D

@Matteo
Siamo TUTTI figli della comodità. Tutti cerchiamo il materiale migliore, più leggero più comodo... Ci siamo mai chiesti che impatto hanno le nostre scelte? Sinceramente, ti eri mai chiesto da dove venisse il goretex? O il piumino del tuo giubbotto?
Per me non c'è nessuna "segreta bellezza" derivante dalla fatica o dal rischio. C'è la bellezza di salire piano da soli e cogliere magari 100 dettagli come c'è la bellezza di arrivare in alto con la seggiovia e godere di un meraviglioso panorama e poi scendere con gli sci insieme a 30 persone.
Le 3 cime di Lavaredo sono le stesse, sia che ci arrivi a piedi sia che ci arrivi praticamente in auto.
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: Matteo Nicolin - 18/11/2014 13:19
Le 3 cime di Lavaredo sono le stesse, sia che ci arrivi a piedi sia che ci arrivi praticamente in auto.

Mah... C'è chi ha la meta per obiettivo e chi ha il partire ed il viaggio come meta. ;) Tuttavia, de gustibus non est disputandum.
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: AGH - 18/11/2014 14:22
Arrivare in Marmolada a piedi o in funivia non ha affatto lo stesso gusto, anche se la montagna è la stessa. Ma oggi vogliamo tutto e subito, e ci perdiamo puntualmente le cose migliori. Stessa cosa per lo sci, banalizziamo tutto è quindi alla fine non ci basta mai. Allo scialpinista basta una discesa, al pistaiolo ne servono 20 e ancora non è contento
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: Renzo - 18/11/2014 15:13
Arrivare in Marmolada a piedi o in funivia non ha affatto lo stesso gusto, anche se la montagna è la stessa. Ma oggi vogliamo tutto e subito, e ci perdiamo puntualmente le cose migliori. Stessa cosa per lo sci, banalizziamo tutto è quindi alla fine non ci basta mai. Allo scialpinista basta una discesa, al pistaiolo ne servono 20 e ancora non è contento

In base a cosa? Se non alla tua esperienza personale? Tu sei abituato al concetto di fatica per ottenere qualcosa, ma è un valore universale o culturale? Lo so faccio esempi estremi, ma se domani diventi superman (voli, forza incredibile, velocissimo) smetteresti di essere felice visto che non ci sarebbe nulla che ti costa fatica e che potresti ottenere tutto e subito? Se si, non è come ammettere che vivi solo per far fatica?
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: alessandro28 - 19/11/2014 18:54
Il filmato si presta a diverse interpretazioni a seconda delle proprie idee.
Un servizio di girovagandointrentino sulla produzione di speck (sparo a caso) potrebbe fare venire fame a qualcuno, come anche suscitare il disappunto dei vegani.
Ecco quindi che un video sulla costruzione di nuovi impianti sciistici può essere visto come promozionale in ambito turistico e politico, interessante per gli aspetti tecnici e sportivi, oppure può essere visto come esaltazione dello scempio se uno è a prescindere contro gli impianti sciistici.

Una volta gli impiantisti cercavano di nascondere la devastazione ambientale, di "abbellirla" o mitigarla, di renderla in qualche modo più presentabile. Ora la ostentano, senza problemi. Un video impressionante...
Il fatto che tu veda cemento e alberi abbattuti non si chiama ostentare, ma costruire. Come a te, nemmeno ai turisti piace l'idea di sciare in mezzo al piazzale di una segheria o un in cantiere in costruzione. E comunque pubblicizzano la realizzazione di collegamenti ferroviari e con mezzi pubblici.

Che a monte si possa essere a favore o contrari ai nuovi impianti è un altro discorso, ma questo mi sembra tutto tranne che uno scempio.
Titolo: Re:Plan de Corones, come ti macello l'ambiente per lo sci
Inserito da: Paolo Bala - 19/11/2014 19:30
quando è troppo, è troppo...