Autore Topic: [FASSA] Alta Via Bruno Federspiel  (Letto 47623 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« il: 01/05/2012 06:24 »
A proposito di traversate, è da un bel po di tempo che penso ad una traversata che da Pozza di Fassa raggiunge il passo San Pellegrino; più precisamente salire con il 615 fino alla Vallacia e poi proseguire in cresta fino al passo delle Selle attraverso " segnata con il 616; per poi scendere al San Pellegrino oppure chiudere ad anello scendendo in val San Nicolò...
Non ho ancora conosciuto nessuno che abbia fatto la Federspiel; qualcuno ne sa qualcosa?... sennò urge andare a controllare di persona  ;)

Avevo in mente qualcosa del genere pure io partendo però da Moena, salire al Piz Meda, attraversare fino alla Vallaccia passando per il Sasso  della Croce fare l' alta l'Alta Via Bruno Federspiel ( fatta 8 anni fa, è "facile" alcuni tratti atrezzati e qualche scala in legno ) raggiungere il passo delle Selle con l' omonimo rifugio, scendere al passo S Pellegrino, e da qui salire a cima Bocche proseguire per il Gronton, scendendo al passo Lusia e per la val Pozzil rientrare a Moena. 
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #1 il: 01/05/2012 06:53 »
Ho fatto il sentiero Federspiel anch'io otto anni fa. Eravamo partiti dalla val san Nicolò, ma il passo delle Selle lo abbiamo raggiunto salendo prima al Pief, un bel posto con baite e laghetto ad est della valle dei Monzoni. Da qui parte un facile sentiero attrezzato che passa attraverso una caratteristica fenditura della montagna (Pala di Carpella) e arriva proprio nella conca sotto le Selle. Poi Ferserspiel (confermo Spidi, non difficile, tutto in cresta, bello) che abbiamo abbandonato ad una forcella, non ricordo se prima o dopo il Malinverno, per tornare in val san Nicolò.
Metto alcune foto.

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #2 il: 01/05/2012 06:55 »
Ancora quattro.

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #3 il: 01/05/2012 09:40 »
Grazie delle indicazioni  :)

Ho fatto il sentiero Federspiel anch'io otto anni fa. Eravamo partiti dalla val san Nicolò, ma il passo delle Selle lo abbiamo raggiunto salendo prima al Pief, un bel posto con baite e laghetto ad est della valle dei Monzoni......

Il giro che hai postato lo trovo Stupendo (con il mio metro di giudizio  :) )
la zona l'ho frequentata poco; penso di ricalcare il tuo giro provando ad arrivare in Vallaccia e poi decidere in base alla giornata... (oppure farlo all'incontrario)
l'unica incognita in val di Fassa sono, come sempre i temporali pomeridiani....

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #4 il: 01/05/2012 11:51 »
Per te che sei di gamba lunga c'è un'ulteriore possibilità. Dalla cima Vallaccia scendere nell'omonima valle, a Nord della cima, o sul lato orientale o da ovest (percorsi attrezzati in entrambi i casi), arrivare al bivacco Zeni e lungo la Vallaccia calare alla malga Crocefisso (macchina). Mai fatta 'sta valle, ma salendo lungo val san Nicolò si vede su alta e orrida, proprio una vallaccia.

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #5 il: 01/05/2012 13:00 »
...Mai fatta 'sta valle, ma salendo lungo val san Nicolò si vede su alta e orrida, proprio una vallaccia.
La Vallaccia la conosco bene, un paio di anni fa sono salito da m.ga Crocefisso al bivacco Zeni poi alla Vallaccia; sono sceso poi con il 624 per prati ai Monzoni. Ricordo anche una lavata megagalattica, sembrava di nuotare e per respirare dovevi girarti ogni tanto...  :)

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #6 il: 01/05/2012 13:15 »
Per te che sei di gamba lunga c'è un'ulteriore possibilità. Dalla cima Vallaccia scendere nell'omonima valle, a Nord della cima, o sul lato orientale o da ovest (percorsi attrezzati in entrambi i casi), arrivare al bivacco Zeni e lungo la Vallaccia calare alla malga Crocefisso (macchina). Mai fatta 'sta valle, ma salendo lungo val san Nicolò si vede su alta e orrida, proprio una vallaccia.

L' accesso al bivacco Zeni è molto facile non ci sono difficoltà tecniche un ora dalla pensione Soldanella sen n 615. Dal bivacco c'è la possibilità di salire a cima Dodici ( tratto atrezzato ) in circa un ora, scendere dal versante opposto passando sotto un grande masso incastrato ( Cordino) chiamato Bus del Diàol  proseguendo con una lunga traversata fino alla forcella Costella, oppure salire direttamente per un ripidissimo scivolo alla forcella della Vallaccia proseguire verso la forcella Costella e continuare con l'Alta via Bruno Federspiel fino al passo delle Selle
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #7 il: 01/05/2012 13:32 »
questa via mi interessa, sembra proprio bella anche se la Val di Fassa la frequento poco, troppo incasinata...

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #8 il: 01/05/2012 20:07 »
Questa è la traccia Kmz di un possibile anello con inclusa l' Alta via Bruno Federspiel  16 km e 1600 m di dislivello. E' solo indicativa Tracciata a mano  :)
« Ultima modifica: 01/05/2012 20:10 da SPIDI »
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #9 il: 01/05/2012 20:09 »
Questa è la traccia Kmz di un possibile anello con inclusa l' Alta via Bruno Federspiel  16 km e 1600 m di dislivello

preso nota :) ma le creste hanno sentieri? Suggerimenti per il senso di percorrenza? Orario o antiorario?
« Ultima modifica: 01/05/2012 20:12 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline nantes

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.465
  • Sesso: Maschio
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #10 il: 01/05/2012 20:33 »
Per quel che mi riguarda questo giro lo avevo programmato l'anno scorso, ma per una serie di fatti , tra i quali il meteo, è saltato;
io avevo intenzione di farlo partendo dalla Vallaccia, così da fare il tratto più tosto all'inizio; poi la traversata veniva da sè;
ho letto una relazione che descriveva il sentiero abbastanza evidente e semplice ma sconsigliato in caso di pioggia essendo in parte su prati scoscesi e scivolosi...
da fare comunque con tutte le precauzioni del caso...

tratto da una relazione:
Per chi ama l'isolata montagna dolomitica
Percorso lontano da tutto e da tutti. Poche attrezzature per niente impegnative ma diversi tratti non protetti (da forc. La Costela allo Spiz del Malinvern) da affrontare con cautela ed esperienza a tagliare ripidissimi pendii erbosi. Da evitare ASSOLUTAMENTE con brutto tempo/pioggia.
Si può naturalmente percorrere direttamente in giornata da Passo Selle con discesa al rif. Taramelli e rientro al S.Pellegrino, ma consiglio il pernotto al rif. Vallaccia per i panorami serali al tramonto. Essendo il primo giorno a rischio (confermato) pioggia abbiamo percorso la cresta da ovest ad est, diversamente da quanto di solito relazionato.
Alternativa ideale se ci si ferma al Vallaccia e migliore per affrontare il tratto sprotetto ed insidioso ancora freschi.
Persone in rifugio? solo noi! Persone incrociate in cresta? Due!
Tra le più belle creste dolomitiche.
tratto 1 - da forc. La Costela a Spiz Malinvern: su cresta e a tagliare ripidissimi pendii erbosi con due discese intermedie sensibili e relative risalite; senza funi a volte su tracce e passi molto stretti
tratto 2 - da Spiz Malinvern a Spiz Tariciogn: ripida discesa su forc. Ricoletta, risalita su cresta e tratti rocciosi
tratto 3 - da Spiz Tariciogn a fine attrezzature: veloce discesa e quindi sul versante nord lungo funi e camminamenti di guerra
tratto 4 - lungo le varie postazioni di guerra con eventuale piccola paretina verticale attrezzata sugli ultimi metri della linea di cresta fino a Passo Selle.
Grandi panorami lungo tutto il tracciato e numerosi branchi animaleschi vari.
« Ultima modifica: 01/05/2012 20:40 da nantes »

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #11 il: 02/05/2012 11:46 »
... sbaglio oppure questa via è vicina alla Bepi Zac? Mi mancano entrambe...
Dovrebbe essere davvero splendida!!!  :)
Luisa Tomasi

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #12 il: 02/05/2012 12:40 »
La Vallaccia la conosco bene, un paio di anni fa sono salito da m.ga Crocefisso al bivacco Zeni poi alla Vallaccia; sono sceso poi con il 624 per prati ai Monzoni. Ricordo anche una lavata megagalattica, sembrava di nuotare e per respirare dovevi girarti ogni tanto...  :)
Più della lavata Val delle Seghe - Rifugio Agostini?  ;D ;D ;D

Offline pianmasan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.916
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #13 il: 02/05/2012 17:24 »
... sbaglio oppure questa via è vicina alla Bepi Zac? Mi mancano entrambe...
Dovrebbe essere davvero splendida!!!  :)
Non sbagli. Dal passo delle Selle, punto di passaggio tra val san Pellegrino e val dei Monzoni, verso ovest si percorre la Federspiel, verso est la Bepi Zac.
L'alta via Bepi Zac, per la quale mi riservo di mettere alcune testimonianze fotografiche, è un percorso magnifico, molto vario, senza eccessive difficoltà alpinistiche e grossi dislivelli. Verso il suo termine sono concentrati i passaggi più impegnativi (obbligo di assicurazione). Termina alla forcella dell'Uomo, dalla quale uno "forte" può chiudere degnamente la cavalcata salendo all'omonima cima.
Considero la concatenazione delle due vie un impresa atleticamente assai rilevante. A dopo.

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:[FASSA] Alta Via Bruno Federspiel
« Risposta #14 il: 31/07/2012 20:47 »
fatta oggi , il garmin segna 22km 1600m dislivello, partito alle 9 dal parcheggio arrivato alle 15.00!! Bel giro