Autore Topic: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia  (Letto 207742 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #45 il: 09/09/2011 09:02 »
 ;) Tranquillo.... sono ancora in ufficio...
Stasera alle 18.00 imbocco la nord, mi faccio la mia oretta di groviglio per superare il girone dantesco delle tangenziali milanesi, e entro le 22.00 spero di essere in terra nonesa. Non avendo connessione, potrò farti sapere qualcosa solo fra 10gg. Intanto grazie per tutte le info.
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #46 il: 09/09/2011 09:18 »
;) Tranquillo.... sono ancora in ufficio...
Stasera alle 18.00 imbocco la nord, mi faccio la mia oretta di groviglio per superare il girone dantesco delle tangenziali milanesi, e entro le 22.00 spero di essere in terra nonesa. Non avendo connessione, potrò farti sapere qualcosa solo fra 10gg. Intanto grazie per tutte le info.

figurati, se hai bisogno d'altro... buona salita e traversata allora :) Anzi "sani" come mi ha salutato un tizio dell'agordino prima della salita a forcella marmolada... E' un saluto in dialetto agordino ho saputo poi, a me ha portato fortuna  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #47 il: 09/09/2011 12:42 »
cacchio questo week nooooooo, io non posso, in settimana si peròòò... vabbeh mi farò andata e ritorno per la vita cordinata!!!

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #48 il: 09/09/2011 13:07 »
Sorry, ma sembra che il meteo sabato sia decente, mentre a inizio settimana peggiora un poco.....
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #49 il: 09/09/2011 14:20 »
ma di che.. tanto se nn venivo con te ci andavo cmq da solo :)!!
Vedo che giorno della prox sett... anche perchè ho alcuni progettini e magari resto in zona.

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #50 il: 22/09/2011 14:36 »
Ciao a tutti....
Scusate l'imperdonabile ritardo, ma le mie beghe informatiche  >:( :'(, con cui non sto ad angustiarvi, mi hanno impedito di tener fede agli impegni presi. Intanto vi linko il solito album (fresco di pubblicazione e probabilmente infarcito di strafalcioni), poi domani mattina mi alzo all'alba e cerco di raccontarvela meglio..... insieme a tutto il resto della proficua e soleggiata settimana di bel tempo e di sgretolamento menischi..... ;D ;D

http://www.montimania.it/Multimedia/Arch/2011/Marmolada/album/index.html

Saludos...
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #51 il: 22/09/2011 15:03 »
Ciao a tutti....
Scusate l'imperdonabile ritardo, ma le mie beghe informatiche  >:( :'(, con cui non sto ad angustiarvi, mi hanno impedito di tener fede agli impegni presi. Intanto vi linko il solito album (fresco di pubblicazione e probabilmente infarcito di strafalcioni), poi domani mattina mi alzo all'alba e cerco di raccontarvela meglio..... insieme a tutto il resto della proficua e soleggiata settimana di bel tempo e di sgretolamento menischi..... ;D ;D

bene ce l'avete fatta bravi! Dunque nn si passa più per il ponticello di neve ma si aggira tutto il crepo?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #52 il: 22/09/2011 15:15 »
Esatto. Siccome il vecchio ponte di neve è crollato, si procede fiancheggiando il crepo finchè non si arriva in un punto dove lo si può saltare abbastanza in sicurezza. Presumo che oggi, passate altre due settimane calde, quel punto possa essere ancora più in la.
Altra differenza rispetto alla tua ascensione, che sicuramente hai notato, è che non conviene più percorrere la schiena di mulo, bensì tenersi alla sua destra, fra il muro di neve e il precipizio; così facendo eviti di calzare i ramponi, per poi toglierli, per poi rimetterli. Certo, bisogna stare parecchio attenti, specie nell'aggiramento a valle di una lingua di neve, a non scivolare sul ghiaino bagnato, perchè cadendo da li si arriva diritti sul ghiacciaio, però tutto sommato in quel momento era secondo me la scelta migliore.
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #53 il: 22/09/2011 16:58 »
Altra differenza rispetto alla tua ascensione, che sicuramente hai notato, è che non conviene più percorrere la schiena di mulo, bensì tenersi alla sua destra, fra il muro di neve e il precipizio; così facendo eviti di calzare i ramponi, per poi toglierli, per poi rimetterli. Certo, bisogna stare parecchio attenti, specie nell'aggiramento a valle di una lingua di neve, a non scivolare sul ghiaino bagnato, perchè cadendo da li si arriva diritti sul ghiacciaio, però tutto sommato in quel momento era secondo me la scelta migliore.

infatti l'ho notato dalla foto... a me però pareva molto piu sicuro scendere dal nevaio che non sul ghiaino. Noi siamo scesi coi ramponi ma il breve tratto della schena de mul si poteva fare tranquillmente senza all'epoca... Ora non più?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #54 il: 23/09/2011 07:22 »
Non saprei dirti, appena ho intravisto la possibilità di passare di lato, ho chiesto conferma al gestore della capanna (che è una Guida Alpina) se effettivamente fosse agevole passare di li, come sembrava dalla cima; quando me lo ha confermato, mi sono disinteressato delle condizioni della neve. Ti posso solo dire che il solco del passaggio c'era, ma che non essendo visibile fino in fondo, io i ramponi li avrei comunque messi.
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #55 il: 23/09/2011 08:06 »
Stasera alle 18.00 imbocco la nord, mi faccio la mia oretta di groviglio per superare il girone dantesco delle tangenziali milanesi, e entro le 22.00 spero di essere in terra nonesa.
Per dovere di cronaca: 1 ora e mezza per arrivare a Bergamo  >:( (di solito basta mezz'ora); arrivo in Val di Non alle 23.30 e la mattina dopo sveglia alle 3.30 per essere a Alba di Canazei alle 6.00.

Vabbè, vi racconto brevemente la nostra salita. Partiamo alle 6.00 dal parcheggio della funivia Ciampac ad Alba di Canazei. Alle 7.20 siamo al rifugio Contrin per il caffè che a causa dell’orario di partenza non siamo riusciti a prendere lungo la strada. Due parole con il rifugista che ci avvisa della presenza del soccorso alpino in cerca di un disperso da una settimana. Salutiamo e dopo qualche foto riprendiamo il sentiero dietro il rifugio per la Forcella della Marmolada. A circa metà della salita vediamo l’elicottero del soccorso lasciare una squadra poco sotto la Forcella, volano sulle rocce questi ragazzi, non camminano, che invidia!
Arriviamo sotto la Forcella, dove parte la ferrata per Punta Penia, ci attrezziamo di tutto punto e cominciamo a salire. Non amiamo le ferrate per cui non ne facciamo molte, a mio parere questa è piuttosto facile, a tratti un po’ esposta e soprattutto la roccia è molto liscia e tiene poco però se pulita e senza ghiaccio o neve si procede bene. Anche qui siamo piuttosto veloci anche perché all’ombra fa freddo e il sole lo troveremo solo in cresta, dove poco dopo adocchieremo la croce. Alle 10.45 tocchiamo la croce, siamo in cima alla Regina delle Dolomiti. Foto e foto per ricordare questo momento e poi un buon te alla Capanna, il migliore (e il più caro) bevuto in vita mia! Qualche parola con il rifugista che ci conferma che scendere sulle rocce a lato della Schiena di Mulo è più agevole che percorrere la stessa. Questo è stato il tratto che più abbiamo temuto, all’inizio è stretto e ripido e a causa della ghiaia anche scivoloso, a sx c’è il muro di ghiaccio della Schiena di Mulo e a dx la bella caduta sul ghiacciaio per cui va fatto con moltissima calma.
Dopo questo tratto si arriva alle fatidiche roccette attrezzate con un cavo metallico e si scende così sul ghiacciaio. Qui ci leghiamo e ramponiamo e seguendo la traccia evidente cominciamo la discesa. Come riferitoci in precedenza, troviamo due crepacci aperti da saltare, si passano facilmente ma un poco di impressione la fanno comunque. L’ultimo tratto purtroppo richiede molta attenzione per via del ghiaccio vivo ormai affiorato. Arriviamo così alla morena dove finalmente possiamo rilassarci! Scendiamo al Pian dei Fiacconi a mangiare un boccone e guardandola non posso che pensare quanto sia bella.  
Poiché il tempo non manca invece di scendere al Fedaia decidiamo di scendere al Pian de Trevisan e da lì prendere l’autobus per rientrare ad Alba. Un sentiero fatto 16 anni fa, nella nostra prima vacanza da sposati e quando cominciammo a muovere i primi passi in montagna, di cui l’unico ricordo è che ci era piaciuto, di fatto, è veramente molto bello e ne vale la pena!

Carico qualche foto direttamente qui
« Ultima modifica: 23/09/2011 08:44 da roen »
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #56 il: 23/09/2011 08:52 »
Anche io verso le 11 ero in cima :)
Il sentiero per pian trevisan non l'ho mai fatto... tengo nota :) Ma da dove parte esattamente?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #57 il: 23/09/2011 09:41 »
Scendi verso il Lago Fedaia, superi la deviazione per la Forcella Marmolada, e poco più avanti trovi il bivio: dritto Fedaia, a Sinistra Pian Trevisan. Ci sono i cartelli, per cui non puoi sbagliare. Io poi me lo sono perso più avanti e l'ho ritrovato dopo qualche ravanamento, ma è successo più che altro perchè ciacolando con mia moglie, a un certo punto non ho più dato attenzione ai bolli, che comunque ci sono lungo tutto il percorso. Da dove esci fino a Alba sono 3 o 4 minuti di pulman.
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #58 il: 23/09/2011 12:21 »
 :-[ ops.... Mi sono reso conto che forse intendevi dire da dove parte a valle.... Il bivio è' su un tornante, ma francamente non so dirti quale. Lasciami guardare la traccia gps e poi ti dico.
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"

Offline roen

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.047
  • Sesso: Femmina
Re: [MARMOLADA] Marmolada m 3343 e traversata Passo Fedaia
« Risposta #59 il: 26/09/2011 07:19 »
Giusto per avere notizie fresche sulle attuali condizioni:

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=2&id=4611
"Non il riposo è riposo, bensì il variar fatica alla fatica è riposo"