Autore Topic: Traversata Baldo...particolare  (Letto 5247 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stef48

  • Full Member
  • ***
  • Post: 133
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Bolzano
Traversata Baldo...particolare
« il: 25/12/2013 18:36 »
Come, modesto, regalo di Natale descrivo la traversata fatta a metà giugno 2013. Cosa c'è di particolare? Che ho fatto un anello: buono per solitari involontari come me e per evitare a inizio stagione salitone che stroncano i bolsi reduci dell'inverno ;). Non mi dilungo sulla traversata vera e propria, già descritta da tanti, ma riporto solo qualche indicazione per chi volesse ripetere lo (strano) giro a cui sono arrivato dopo aver analizzato varie possibilità e aver tenuto conto della mia..solitudine..che mi impediva l'uso di due auto :).
Parcheggiato sotto il rifugio Graziani (avevo intenzione di visitare la Riserva Bes, ma nuvoloni neri mi hanno scoraggiato) nel tardo pomeriggio salgo al Chiesa all'Altissimo dove pernotto. Partenza alle 6.30 senza colazione :'( per difformità di esigenze mie e del gestore; mi avvio alla traversata classica di tutte le cime (salto la descrizione annotando solo che il tratto attrezzato presente sulle carte non è esposto, mentre canalini innevati possono dare qualche problema se con neve ghiacciata). Aggiungo solo che val la pena salire a Cima Valdritta (punto più alto). Notte al Telegrafo e discesa fino ai Fiori del Baldo. Fino qui tutto normale.
Io ho inserito questa variante.
L'intenzione era di prendere seggiovia e bidonvia per risparmio ginocchia: purtroppo sola la seconda funzionante (forse l'altra aspettava clienti dal basso..); comunque arrivo a Prada Alta, piccolo pezzo su strada asfaltata verso nord e quindi imbocco una meravigliosa, fresca e morbida (per i piedi) strada forestale che porta a più sentieri di discesa al lago. Astutamente :o prendo quello più lungo (minor pendenza=ginocchia più contente) che inizia bene, ma poi oltre a incrementar la pendenza (non ho osato pensare agli altri) diventa un continuo lastricato di sassi tondi e scivolosi con il risultato di arrivare a Castello di Brenzone con le ginocchia urlanti. Fortunatamente in breve, e sempre maledettamente pendente, arrivo al porto di Brenzone alle 12.30 accolto da cigni e gabbiani che, nella mia mente, cozzano con il ricordo dei camosci e delle marmotte delle 7.30. Comunque riesco ad allungare le gambe sotto il tavolo del ristorante e gustare un meraviglioso antipasto misto di pesce di lago. Riposato e satollo mi porto alla fermata del bus che mi porta in un attimo a Malcesine, pochi passi e salgo sulla funivia (rotante...mah!) per ritornare a monte tra folle di turisti che perdo subito, avviandomi per la sterrata per Bocca di Navene e poi per strada (troppo stanco per affrontare la pur minima perdita di quota del sentiero) e ritornare al Graziani. Complessivamente, per me, splendido giro, con qualche avvertenza:
- informarsi se i rifugi sono aperti: l'apertura oscilla vistosamente;
- controllare gli impianti del Baldo (se si vule risparmiar ginocchia): nel 2013 ad agosto hanno revocato i permessi;
- infine se si vuol limitarsi alla parte veronese (morfologicamente e geolocicamente più uniforme) può far capo al parcheggio oltre alla Bocca di Navene, risparmiando anche una notte.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Traversata Baldo...particolare
« Risposta #1 il: 25/12/2013 18:43 »
bello come giro. Quanti km sono grossomodo?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Traversata Baldo...particolare
« Risposta #2 il: 25/12/2013 18:47 »
Bravo Stef!!  ;) Eh si da noi fan quello che vogliono, aprono e chiudono gli impianti un pò a caso  ::) Però è un giro che merita, per essere sicuri di essere ben serviti, meglio fare la traversata in piena stagione (con la differenza che è più facile trovare turistame nei pressi di Tratto Spino). Io l'ho fatta come te a Giugno 2013, ma, contando sul mio buon allenamento, l'ho conclusa in giornata evitandomi brutte sorprese di impianti chiusi per scendere (topic http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=6808.0).
Facci vedere qualche foto, la traccia (se ce l'hai) e qualche dato in più!!  :)
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline stef48

  • Full Member
  • ***
  • Post: 133
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Bolzano
Re:Traversata Baldo...particolare
« Risposta #3 il: 26/12/2013 15:58 »
Non sono in grado purtroppo di dar Km o traccia :-[. Aggiungo comunque che gli impianti son bloccati da ordinanze del sindaco per fine concessione, che purtroppo il turistame l'ho trovato anch'io alla stazione a monte della funivia (sul percorso ho solo trovato una giovane coppia che mi ha salutato in una lingua a me sconosciuta). Con le foto ho messo il percorso che comunque si trova chiaramente sulla carta Kompass. Le foto le ho messe qui da sfogliare con > a destra con la descrizione, piccola, in basso a sinistra e varie possibilità di ingrandire (sto provando i vari siti di hosting per vedere qual è il più pratico ;D).
http://www.flickr.com/photos/112542299@N03/11564480614/#

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re:Traversata Baldo...particolare
« Risposta #4 il: 26/12/2013 18:40 »
Con le foto ho messo il percorso che comunque si trova chiaramente sulla carta Kompass.

Gran bel giro e foto interessanti. Grazie della condivisione  :)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Traversata Baldo...particolare
« Risposta #5 il: 28/12/2013 12:55 »
Le foto le ho messe qui da sfogliare con > a destra con la descrizione, piccola, in basso a sinistra e varie possibilità di ingrandire (sto provando i vari siti di hosting per vedere qual è il più pratico ;D).
http://www.flickr.com/photos/112542299@N03/11564480614/#

molto belle, specie le panoramiche, bravo complimenti :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline stef48

  • Full Member
  • ***
  • Post: 133
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Bolzano
Re:Traversata Baldo...particolare
« Risposta #6 il: 28/12/2013 14:35 »
molto belle, specie le panoramiche, bravo complimenti :)
Gran bel giro e foto interessanti. Grazie della condivisione  :)
Grazie dei giudizi; mi incoraggiate, a vostro rischio e pericolo, a trovar qualcosa di "abbastanza" inedito. Spero di riuscire a inserire qualcosa, inevitabilmente un po' datato ;), delle due ultime estati.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Traversata Baldo...particolare
« Risposta #7 il: 28/12/2013 18:04 »
Non ti preoccupare, i buoni spunti servono sempre :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/