Autore Topic: Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)  (Letto 21020 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline prettuz

  • Newbie
  • *
  • Post: 4
  • località di residenza: valdagno
BuonGiorno a tutti,
sono Giacomo un ragazzo di 21 anni della provincia di Vicenza che insieme ad alcuni sui amici sta cercando una meta(rifugio) dove trascorrere 2 giorni a conclusione della stagione. Io avevo visto come possibile meta il Rifugio Payer sull'Ortles (che chiude il 1 ottobre): volevo sapere se c'era qualcuno tra di voi, che magari ci è già stato, che è in grado di darmi consigli e informazioni sulle difficoltà di questa escursione in quanto vorrei evitare percorsi troppo difficoltosi. Oppure se avete voi qualche meta da consigliarmi nella zona del Veneto-Trentino-Alto Adige non difficoltosa da raggiungere ma che regala comunque delle buone soddisfazioni.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Saluto da Giacomo

Offline APO

  • Full Member
  • ***
  • Post: 208
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Mestre
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #1 il: 24/09/2012 17:22 »
Ciao prettuz! Wellcome on forum. :)

... a parte i saluti, non ho consigli. ;)

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #2 il: 24/09/2012 17:36 »
BuonGiorno a tutti,
sono Giacomo un ragazzo di 21 anni della provincia di Vicenza che insieme ad alcuni sui amici sta cercando una meta(rifugio) dove trascorrere 2 giorni a conclusione della stagione. Io avevo visto come possibile meta il Rifugio Payer sull'Ortles (che chiude il 1 ottobre): volevo sapere se c'era qualcuno tra di voi, che magari ci è già stato, che è in grado di darmi consigli e informazioni sulle difficoltà di questa escursione in quanto vorrei evitare percorsi troppo difficoltosi. Oppure se avete voi qualche meta da consigliarmi nella zona del Veneto-Trentino-Alto Adige non difficoltosa da raggiungere ma che regala comunque delle buone soddisfazioni.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Saluto da Giacomo

Ciao e Benvenuto, non conosco la zona, cioè, si, ma non l'Ortles, lo farò penso il prossimo anno, quindi non sò consigliarti in quella zona.

Però, ti consiglierei di fare una 2 giorni in Lagorai, pernotti al 7 Selle o al Rif. Tonini e ti fai grandissime camminate in posti fantastici.

Offline antony

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 86
  • Sesso: Maschio
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #3 il: 24/09/2012 17:53 »
ciao prettuz; il percorso per il rifugio payer l'ho percorso parecchi anni fa al rientro dalla cima, ma personalmente non ricordo difficoltà nel tratto rifugio-solda l'unica cosa forse è verificare la possibilità di pernottare specialmente se si tratta di sabato su domenica in quanto un paio di volte mi è stato risposto che erano al completo,"ovviamente ho telefonato in periodo estivo"per il resto la zona è bella e dal rifugio ti godi un bello spettacolo ciao.
torna il sole ma non il tempo

Offline prettuz

  • Newbie
  • *
  • Post: 4
  • località di residenza: valdagno
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #4 il: 24/09/2012 17:56 »

[/quote]
Ciao e Benvenuto, non conosco la zona, cioè, si, ma non l'Ortles, lo farò penso il prossimo anno, quindi non sò consigliarti in quella zona.

Però, ti consiglierei di fare una 2 giorni in Lagorai, pernotti al 7 Selle o al Rif. Tonini e ti fai grandissime camminate in posti fantastici.

E' lo so bene perchè ho frequentato per più di 10 anni un campeggio di Baselga di Pinè e quindi ho fatto ogni anno una visita al Rifugio Tonini e dintorni, tanto che quest'anno sono molto intenzionato a trascorrere l'ultimo dell'anno su là.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #5 il: 24/09/2012 17:59 »
il Payer se non ricordo male è circa 3000 metri... in questa stagione il clima comincia a essere piuttosto rigido. Io sceglierei una mèta a più bassa quota, per es. in Lagorai come aveva suggerito Alan.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #6 il: 24/09/2012 18:10 »
Non conosco il Rifugio Payer e, quindi, non so darti indicazioni nello specifico ...  :)
Non è facile dare consigli .. la scelta è vastissima .. considerando che hai parlato del Rifugio Payer.. vista la sua quota (3000 metri), deduco che forse vuoi vedere da vicino ghiacciai e cime innevate ...
Un Rifugio molto bello x la posizione ed il panorama sui ghiacciai, che mi sento di consigliarti x questi motivi, facile da raggiungere, circa 2 ore dal park auto e che conosco bene è il Rifugio Roma .. vedi qui

 http://www.kasseler-huette.com/rifugio_valle_aurina.htm

http://www.lupisuimonti.it/2009/foto/vedrettediries/index.html

dal sito, sembra che tenga aperto fino a metà ottobre ... si trova in Val di Tures, circa 25 Km. a nord est di Brunico .. si parte da Riva di Tures a piedi ... è a 2250 metri .. (parti da circa 1500 metri)  panorama mozzafiato sulle Vedrette di Ries ... il Rifugio è un vero Rifugio, non un albergo, ma ha le sue piccole comodità .. menù normale..da Rifugio ...

Se invece cerchi un Rifugio a quota + bassa, con bel panorama ma + da fare bisboccia privilegiando il "magna e bevi" . ;). ce ne sono tanti ..  :D.. anche in Lagorai ... :D
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline antony

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 86
  • Sesso: Maschio
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #7 il: 24/09/2012 18:25 »
una buona alternativa oltre a quelle già ricevute potrebbe essere questa del rifugio val di fumo
torna il sole ma non il tempo

Offline southernman

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.211
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Dolo
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #8 il: 24/09/2012 21:06 »
BuonGiorno a tutti,
sono Giacomo un ragazzo di 21 anni della provincia di Vicenza che insieme ad alcuni sui amici sta cercando una meta(rifugio) dove trascorrere 2 giorni a conclusione della stagione. Io avevo visto come possibile meta il Rifugio Payer sull'Ortles (che chiude il 1 ottobre): volevo sapere se c'era qualcuno tra di voi, che magari ci è già stato, che è in grado di darmi consigli e informazioni sulle difficoltà di questa escursione in quanto vorrei evitare percorsi troppo difficoltosi. Oppure se avete voi qualche meta da consigliarmi nella zona del Veneto-Trentino-Alto Adige non difficoltosa da raggiungere ma che regala comunque delle buone soddisfazioni.
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Saluto da Giacomo
Ti suggerisco il Fanes (guarda il topic che ho creato oggi in Alto Adige) si può raggiungere a piedi, in jeep se hai prenotato la notte, per percorsi lunghi, brevi, come vuoi, ed è stupendo. Occhio però che è molto richiesto, quindi potresti avere difficoltà a trovarlo libero. Nella stessa zona prova anche il Lavarella (è a 500 metri dal Fanes), il Sennes, il Fodara Vedla, il Munt de Sennes e, dulcis in fundo, il Biella. Uno vedrai che lo troverai libero  :)

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
Re:Consigli per meta in montagna(cercasi rifugio per 2 gg)
« Risposta #9 il: 24/09/2012 21:23 »
Io avevo visto come possibile meta il Rifugio Payer sull'Ortles (che chiude il 1 ottobre): volevo sapere se c'era qualcuno tra di voi, che magari ci è già stato, che è in grado di darmi consigli e informazioni sulle difficoltà di questa escursione in quanto vorrei evitare percorsi troppo difficoltosi...
Parecchi anni fà avevamo tentato di  raggiungere il rifugio Payer... era in programma da un pò di tempo. Ricordo che abbiamo preso un sentiero che partiva dietro la chiesetta di Solda.  Purtroppo il tempo si è guastato,  la giornata è andata via via peggiorando e arrivati al bel rifugio Tabaretta a mt.  2556 (molto accogliente!)  pioveva e la visibilità era ben poca...ci siamo fermati lì a ripararci un pò...e poi abbiamo rinunciato!  :(  ...avevamo fatto 700 mt. di dislivello, ne mancavano ancora 500 ma non avremmo visto niente!
Sapevamo che non c'erano particolari difficoltà, alcuni tratti esposti ma con funi di assicurazione.  Necessita passo sicuro,  non soffrire di vertigini! Purtroppo non abbiamo più avuto l'occasione di rifare quella bella escursione... Mi è rimasto il rammarico, credo offra  un panorama grandioso! Ovviamente meteo permettendo! ;)